Wunderlich accende il cavalletto laterale

Posizionare il cavalletto laterale nel buio non sempre è una semplice manovra. Se il terreno sotto il cavalletto laterale non è uniforme o solido, la moto puo’ facilmente cadere. Le conseguenze potranno essere costose e potenzialmente dolorose.

La soluzione appropriata e’ possibile trovarla nella gamma di prodotti Wunderlich. Gli specialisti degli accessori per motocicli BMW, offrono una luce laterale costituita da una luce a LED con supporti e un cavo di collegamento. Il montaggio è semplice, la connessione avviene tramite plug-in elettrico, quindi non è necessaria alcuna saldatura. L’interruttore è collegato tramite CanBus e si spegne automaticamente una volta spenta l’accensione.

La pratica illuminazione a LED è attualmente disponibile per tutti i modelli Boxer raffreddati a liquido e per gli attuali sei cilindri BMW. È completamente Made in Germany e ha una garanzia di 5 anni per 99,90 Euro.

Per la gamma di accessori visitate il sito www.wunderlich.de

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Mercato moto ANCMA

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: SECONDO MESE IN POSITIVO, LUGLIO CHIUDE A +7,3%

Le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche se rimangono ancora in territorio negativo, ma è la spinta impressa dall’andamento positivo degli scooter (+19,3%) a sostenere un mercato che chiude con il “segno più” per il secondo mese consecutivo. I dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), stampano infatti un convincente +7,3% sullo stesso periodo dell’anno scorso, che conferma la complessiva ripresa del mercato dopo cinque mesi di “segno meno”.

Leggi di più >
Calanchi Trophy 3

Calanchi Trophy 2025

Giunto alla sua sesta edizione il Calanchi Trophy fa ancora una volta base logistica al Villaggio della Salute Più, locato a Monterenzio in provincia di Bologna. Qui si svolgono tutte le fasi di accredito, consegna materiali e Roadbook, oltre alla partenza e ritorno giornaliero di tappa. I partecipanti possono inoltre usufruire di tariffe convenzionate per soggiornare all’interno del parco in formula B&B, tenda o camper, oltre ad avere un accesso gratuito alle piscine incluso nel pacchetto iscrizione. E credetemi se vi dico che a fine tappa la piscina è stata come una manna dal cielo.

Leggi di più >