Nicola Dutto primo pilota paraplegico a partecipare alla Dakar nella categoria moto

Nicola Dutto si trova in questo momento in Perù per una sfida unica nel suo genere: la Dakar, il rally raid più grande al mondo. Il cuneese è il primo pilota paraplegico a partecipare nella categoria moto ed è pronto, dopo un anno di duro allenamento e preparazione, per affrontare dal 7 gennaio i 5000 km che si snodano all’interno della nazione sudamericana. Il percorso dell’edizione 2019 promette di essere impegnativo e stimolante: 10 tappe, con il 70% di terreno sabbioso.
 
“Sono tranquillo e sereno, siamo finalmente arrivati a questo punto” – ha commentato Dutto a pochi giorni dalla partenza – “so che sarà una gara dura ma se sono qui è perché ho dimostrato di poterci essere e di essere pronto a correre. Mi accompagnano i miei tre fratelli (i tre ghost riders che lo sostengono) e valuteremo la Dakar giorno per giorno, affrontando una sfida alla volta per arrivare alla fine il 17 gennaio”. Un unico obiettivo dunque, quello di concludere il percorso, ma anche di vivere un’avventura affascinante al limite delle capacità umane.
 
Il 1977 è stato l’anno di inizio della Dakar e, nel corso di questi anni, la gara ha dato origine a numerose storie di sport e di umanità. Quest’anno ci saranno 534 piloti e co-piloti a partecipare, suddivisi nelle tre categorie: moto&quad, auto e camion.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Mercato moto ANCMA

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: SECONDO MESE IN POSITIVO, LUGLIO CHIUDE A +7,3%

Le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche se rimangono ancora in territorio negativo, ma è la spinta impressa dall’andamento positivo degli scooter (+19,3%) a sostenere un mercato che chiude con il “segno più” per il secondo mese consecutivo. I dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), stampano infatti un convincente +7,3% sullo stesso periodo dell’anno scorso, che conferma la complessiva ripresa del mercato dopo cinque mesi di “segno meno”.

Leggi di più >
Calanchi Trophy 3

Calanchi Trophy 2025

Giunto alla sua sesta edizione il Calanchi Trophy fa ancora una volta base logistica al Villaggio della Salute Più, locato a Monterenzio in provincia di Bologna. Qui si svolgono tutte le fasi di accredito, consegna materiali e Roadbook, oltre alla partenza e ritorno giornaliero di tappa. I partecipanti possono inoltre usufruire di tariffe convenzionate per soggiornare all’interno del parco in formula B&B, tenda o camper, oltre ad avere un accesso gratuito alle piscine incluso nel pacchetto iscrizione. E credetemi se vi dico che a fine tappa la piscina è stata come una manna dal cielo.

Leggi di più >