Rally FIM. A due mesi dall’evento, superata quota 800 iscritti. 25 i Paesi rappresentati

A fine giugno Chianciano Terme ospiterà il Rally FIM 2024 e sarà il centro nevralgico del mototurismo mondiale. A due mesi dall’inizio dell’evento, sono 800 i motociclisti iscritti provenienti da ben 25 Paesi. E le registrazioni alla manifestazione sono ancora aperte. La prossima edizione sarà una delle più partecipate degli ultimi anni!

L’apertura ufficiale del Rally FIM si terrà mercoledì 26 giugno con la Presentazione delle Nazioni e terminerà venerdì 28 con la Parata finale. I partecipanti, in sella alle loro moto, potranno però arrivare in Toscana già nei giorni precedenti. Il 22 e 23 giugno avranno la possibilità di accedere gratuitamente al Mugello Circuit per assistere al Campionato Italiano Velocità. Il 24 giugno è in programma la gita facoltativa a Montepulciano mentre il 25 potranno scegliere se visitare la nota località Toscana oppure Roma.

Dettagliando maggiormente il programma delle giornate ufficiali, la Presentazione delle Nazioni è prevista per il 26 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle ore 16:00 a Chianciano Terme. Il 27 giugno, visita ad Assisi e Castiglione del Lago e assegnazione dei premi speciali; il 28 giugno, infine, ecco la Parata delle Nazioni a Città della Pieve e la premiazione finale, in cui verrà decretata la nazione Campione del Mondo di Mototurismo.

Tutte le informazioni e le procedure di iscrizione per il Rally FIM sono disponibili sul sito multilingue www.fimrallyitaly.com. Per aggiornamenti e curiosità è sufficiente seguire il profilo Instagram e la pagina Facebook.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Mancano ancora due mesi al Rally FIM e già possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti del numero di iscritti raggiunto. Almeno 800 motociclisti arriveranno a Chianciano Terme per visitare la Toscana e non solo. La bellezza del nostro territorio, un programma dell’evento fitto e stimolante, la collaborazione con le autorità locali e il desiderio, da parte della FMI in accordo con la FIM, di innovare alcuni aspetti della manifestazione, sono gli elementi portanti di quella che ha tutte le premesse per essere un’edizione di grande successo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

TTE Puglia

TRAINING TOUR EXPERIENCE PUGLIA -“Wagnì, Sciomanninn a fe la TTE…ie’ bell asse!!!😎”

Con il TRAINING TOUR EXPERIENCE, I ragazzi della  “vamos fantasmi motor bikers ” hanno saputo coniugare tante cose, e le hanno sapute armonizzare con sapienza . Nonostante questa manifestazione sia alla sua prima edizione,  l’organizzazione è apparsa “matura” e ben coordinata. Si perché la TTE ha unito diversi aspetti nello stesso evento: Quello del corso di guida (TRAINING) quello dell’Adventouring (TOUR)  e quello della bellezza dei luoghi, del cibo e della compagnia (EXPERIENCE).

Leggi di più >
HAT BOBBIO ADVENTOURFEST

HAT BOBBIO ADVENTOURFEST 2025 – PARTITA LA HAT SERIES DELLA PASSIONE ADVENTOURING

A Bobbio (PC) il via della stagione con il primo HAT Adventourfest
Circa 1550 test nell’HAT VILLAGE con oltre 120 moto novità in prova gratuita
A contorno 20 stand di grandi brand di abbigliamento, accessori, preparazioni e servizi del mondo del turismo-avventura.
All’HAT BOOT CAMP gli incontri con Tiziano Internò di Rally Pov, Elli Vignudelli, Cesare Zacchetti, Nicola Dutto, Gerry Echeto e Fabrizio Cedrati
La HAT ROAD 200 e il TOUR BOBBIO ADVENTOURFEST, i tour con la propria moto

Leggi di più >