Le due facce dell’enduro: turismo e racing.

Con la nostra Africa Twin 1100 Adventure Sports DCT attraverso strade sterrate siamo giunti agli internazionali d’enduro a Cavaglià (Bi): 2 modi di vivere l’enduro, una sola passione e voglia infinita per tutti di dare del gasss!!!

Eravamo partiti per un tranquillo we in offroad tra le colline moreniche scolpiti dai ghiacciai in zona Viverone provincia di Biella, luoghi ideali per riprendere a sterrare con la nostra bicilindrica dopo la pausa invernale, ammirare nuovi luoghi e pennellare su strade facili ma in labirintiti infiniti che collegano paesi e colline sperdute.

Ma da queste parti non è solo bello il mototurismo, è anche terra dell’enduro vero quello del Motoclub Azeglio! Percorsi dove solo l’abilità del pilota può portarti avanti, non è questione di potenza del motore, ma sola capacità, proprio come quella dei partecipanti agli assoluti d’Italia a Cavaglià.

Un paesino che si adagia non lontano dalle sponde del lago di Viverone tra verdi colline, fitti boschi e un’infinità di strade adatte a tutti i gusti e passioni.

Per arrivarci non scegliamo la strada più breve ma passiamo dal piccolo lago di Barignano in una natura incontaminata e silenziosa vicino a Roppolo dove c’è anche un Castello e poi Zimone e Piverone, un sali scendi continuo dove ogni promontorio cela nuovi paesaggi sempre diversi e inaspettati, con piccoli borghi ognuno con la sua gente e segreti, da queste zone passa anche la via francigena. 

Per scovare queste tracce ci siamo fatti aiutare dagli amici di Over2000Riders che spesso in queste zone organizzano tour adatti sia ai mono che bicilindrici anche con il passeggero.

Qui i laghi raccontano molto del loro passato, diversi i segni degli insediamenti neolitici, resti di piroghe, strumenti per la caccia, noi con la nostra Africa Twin sbuchiamo dalla collina dove se ne sono trovati maggiormente, in zona Masseria sulle sponde del lago.

Ma l’occasione è ghiotta per passare anche a salutare il promotore per l’FMI Alfredo Lenzoni OffRoadProRacing che organizza da anni gare di motocross e l’indimenticabile supercross di Genova e da quest’anno anche enduro e e-bike, siamo curiosi di vedere le speciali in linea compresa l’estrema e vedere i segreti della guida dei manici giunti da tutta Europa!

E’ un vero spettacolo, loro fanno davvero un altro mestiere, tanto allenamento e sicuramente non paura di farsi male.

Che spettacolo sia la prova di cross con il fettucciato vicino a Cavaglià, che la linea a nord del lago di Viverone tra le zone di Roppolo, il motoclub Azeglio ha fatto un lavoro esemplare, queste zone sembrano nate per unire la passione per il tassello, chi in modo più turistico come noi, chi con un mono da 100 kg con motore 2 o 4 tempi, può trovare pane per i suoi denti!

L’importante è sempre il pieno rispetto delle regole, così che tutti possano divertirsi, qui è tutto perfetto e ben organizzato! Ed è bello vedere come le istituzioni favoriscano queste attività in grado di fare conoscere il territorio ai tanti che difficilmente capiterebbero, portando un maggiore indotto sul territorio, lavoro per il mondo delle due ruote, ma anche tenere puliti i boschi assolutamente necessari per la prevenzione incendi!!!! Ogni tanto ricondiamocelo!!!!!!

Un Grazie all’organizzazione OffRoadProRacing il mitico Alfredo Lenzoni e il suo staff, che oltre fornirci il materiale foto e video esemplarmente realizzato dai vari fotografi e videomaker, ci ha ospitato nell’esclusivo gigantesco motorhome nel paddock, con una cucina in grado di appagare anche i palati più fini e infine al Motoclub Azeglio che ha disegnato percorsi mitici! 

Bravi tutti!!!!

Vi aspettiamo alla prossima avventura ancora ospiti dei nostri amici del tassello!!!!!

Qui i prossimi appuntamenti: https://enduro.federmoto.it/ 

Testo e foto: Fabrizio Gillone

Strumenti utilizzati:

MotoHONDA AFRICA TWIN CRF1100 ADVENTURE SPORTS DCT

Casco:  BELL MX-9 Adventure 

Maschera occhialeFMF POWERCORE FLAME

Tuta:    SPIDI ALLROAD

GuantiSpidi FLASH – R EVO

Fotocamera mirrorlessNikon Z50 – ob. Vr 16-50 – card Lexar 64 gb 667 x

Action camDJI Action 2 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

TTE Puglia

TRAINING TOUR EXPERIENCE PUGLIA -“Wagnì, Sciomanninn a fe la TTE…ie’ bell asse!!!😎”

Con il TRAINING TOUR EXPERIENCE, I ragazzi della  “vamos fantasmi motor bikers ” hanno saputo coniugare tante cose, e le hanno sapute armonizzare con sapienza . Nonostante questa manifestazione sia alla sua prima edizione,  l’organizzazione è apparsa “matura” e ben coordinata. Si perché la TTE ha unito diversi aspetti nello stesso evento: Quello del corso di guida (TRAINING) quello dell’Adventouring (TOUR)  e quello della bellezza dei luoghi, del cibo e della compagnia (EXPERIENCE).

Leggi di più >
HAT BOBBIO ADVENTOURFEST

HAT BOBBIO ADVENTOURFEST 2025 – PARTITA LA HAT SERIES DELLA PASSIONE ADVENTOURING

A Bobbio (PC) il via della stagione con il primo HAT Adventourfest
Circa 1550 test nell’HAT VILLAGE con oltre 120 moto novità in prova gratuita
A contorno 20 stand di grandi brand di abbigliamento, accessori, preparazioni e servizi del mondo del turismo-avventura.
All’HAT BOOT CAMP gli incontri con Tiziano Internò di Rally Pov, Elli Vignudelli, Cesare Zacchetti, Nicola Dutto, Gerry Echeto e Fabrizio Cedrati
La HAT ROAD 200 e il TOUR BOBBIO ADVENTOURFEST, i tour con la propria moto

Leggi di più >