KTM A EICMA: MENO DI UN MESE PER CONOSCERE LE NOVITÀ 2024!

L’attesa è quasi finita per gli appassionati del mondo delle due ruote! Manca infatti meno di un mese all’apertura di EICMA 2023, il più grande evento dedicato alle motociclette e agli appassionati del motociclismo. Quest’anno siamo certi che l’attenzione di molti sarà concentrata su KTM, che torna a esporre con un concetto di stand aggiornato, gestito dalla filiale italiana di KTM AG.


La Casa austriaca è da sempre sinonimo di innovazione e di performance e anche quest’anno saranno centinaia di migliaia i visitatori che potranno immergersi in un’esperienza unica, alla scoperta delle novità 2024. Occhi puntati quindi sulla gamma stradale, dove sicuramente spiccano le nuove KTM 125 e 390 DUKE, mentre nell’offroad i modelli della gamma Enduro 2024 saranno al centro dell’attenzione di addetti ai lavori e appassionati del tassello.
 
Ma non è tutto! Si vocifera infatti che al Salone verrà presentata un’altra importante novità…. Qualche indizio?


Quest’anno KTM celebra i 30 anni della naked più famosa del mercato con la campagna internazionale “NO BULLSHIT”, chissà quindi che non stia per arrivare una nuova, fantastica DUKE?
 

L’appuntamento è fissato dal 9 al 12 novembre a EICMA 2023, Milano Rho-Fiera, PAD. 18/Stand D85.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Concorso Letterario Motociclistico aMotoMio 2025

Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani che nell’anno 2025, hanno pubblicato un libro aderente all’ambito motociclistico, indipendentemente che si tratti di: un’opera tecnico manualistica, un saggio storico/culturale, un resoconto di un epico viaggio, un romanzo inerente alla percettibilità in sella e/o un’opera fumettistica, iconografica-illustrata o fotografica.

Leggi di più >

L’Odissea del Trittico: Elisa, l’apprendista Endurista alle prese con Catena, Corona e Pignone

Una nuova avventura attende Elisa, la nostra impavida apprendista endurista. Dopo innumerevoli chilometri di fango, sudore e sorrisi, è giunto il momento di un rito di passaggio per ogni motociclista: la sostituzione del trittico catena, corona e pignone. Un’operazione che metterà alla prova la sua pazienza, la sua manualità e, soprattutto, la sua capacità di non perdere l’entusiasmo di fronte a qualche piccolo, inevitabile, disastro.

Leggi di più >