Accessori SW-Motech… la prova continua!

Il nostro “long Test” degli accessori SW-Motech continua e, dopo averli presentati in modalità “statica” mostrandoli in tutta la loro interezza, il lato estetico, l’ergonomia ecc, questa volta vogliamo entrare nella sostanza e raccontarvi come si sono comportati nei vari utilizzi.

Vi avevamo anticipato di avere a disposizione gli accessori della linea tourer (Sys Bag/Trax ion/Adventure rack…) e anche i bellissimi accessori delle linea Legend Gear come già in parte accennato nel precedente articolo -se non lo avete già letto e guardato vi consiglio di farlo- gli accessori da viaggio Adventouring SW-Motech hanno dimostrato di essere all’altezza della situazione.

Le borse laterali Sys Bag, hanno attacchi robusti all’inverosimile. Durante la guida in off ho agganciato un tronco a bassa velocità. Si è piantata la moto, ho anche insistito sul gas perché al momento non mi ero accorto dell’impiglio ma, nonostante la sollecitazione, i tubolari degli attacchi non si sono minimamente deformati. Così come quando su un passaggio fangoso in discesa, l’anteriore della grossa KTM si è chiuso con conseguente scivolata!

La moto si è adagiata sulla borsa sinistra con il risultato di aver completamente salvaguardato la moto stessa, ma allo tesso tempo né la borsa né l’attacco hanno subito il benché minimo danno.

Dimostrazione di alta qualità dei materiali.

Bellissimo il sistema di sgancio rapido. Anche qui ho avuto modo di provarne la praticità. In alcuni passaggi un po’ troppo angusti, ho avuto necessità di togliere le borse per poter passare attraverso un paio di strettoie.

L’operazione è a dir poco fulminea. Con uno sgancio rapido e i quattro punti di attacco a slitta, anche a borse piene, quindi pesanti, si montano e si smontano con estrema semplicità.

Stessa cosa per il bauletto. Medesima praticità e leggerezza con la facilità di montaggio e la robustezza dei materiali. Così come la borsa serbatoio, costruita con i tessuti balistici che danno forza e resistenza.

La qualità e la praticità di utilizzo l’abbiamo riscontrata anche sugli accessori vintage della linea Legend Gear, anch’essi prodotti con materiali di alta fattura, non solo funzionali ma anche davvero “stilosi” e belli da vedere soprattutto sui modelli di moto vintage nuove e d’epoca, come le storiche BMW GS R80 o R100, o le piu “modaiole” Cafè Racer.

A questo punto è inutile dilungarsi troppo: gustatevi il video in cui vi racconto con immagini e intervista le mie impressioni.

E anche una chiara dimostrazione di montaggio e smontaggio di tutto il kit borse che vi lascerà di stucco!!

Buona strada e buon viaggio a tutti con gli accessori SW-Motech!!

Testo e Tester: Edoardo Tommassini

Foto e video: B.K. Produzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Acerbis X-Flex

Nuovo completo off-road Acerbis X-Flex 2.0

La nuova collezione X-Flex 2.0 di Acerbis si pone al vertice del mercato dell’abbigliamento offroad per qualità, prestazioni,  design materiali e tecnologie utilizzate. E’ un vero concentrato di innovazione e tecnicità che racchiude al suo interno 50 anni di esperienza maturati sui campi di gara e nello sviluppo di prodotti all’avanguardia. In altre parole, il meglio per i piloti più esigenti.

Leggi di più >
MV Augusta

MV AGUSTA ENDURO VELOCE. La “CONTESSA” si  sporca di fango

Chissà se nei pensieri del conte Agusta sia mai  attraversata l’idea di trasportare le proprie moto dagli asfalti iridati del TT, al fango e alla polvere di stradoni e mulattiere. Io sono convinto di no, però l’idea è venuta agli ingegneri e designer varesini, con il progetto MV AGUSTA ENDURO VELOCE e devo dire che, come da tradizione, lo hanno fatto con classe, eleganza e tanta sostanza.

Leggi di più >
DRE ACADEMY

Aperte le iscrizioni alla DRE Academy: un 2025 di esperienze indimenticabili in sella alla nuova Panigale e le altre novità della gamma Ducati

Con le Ducati Riding Experience la Casa di Borgo Panigale propone giornate da sogno in sella a moto Ducati, con istruttori d’eccellenza e nei luoghi più suggestivi

Dalle tecniche di guida sicura al debutto in pista alle avventure su strada e fuoristrada: i format DRE si adattano a tutte le esigenze e ai desideri dei motociclisti

Le nuove Panigale V4 e V2 saranno tra le protagoniste della stagione pista del DRE 2025

Sulla pagina dedicata del sito Ducati.com sono disponibili il calendario 2025 e tutte le informazioni per iscriversi ai corsi di guida DRE Academy

Leggi di più >