TORNA A SETTEMBRE LA BENELLI WEEK 2020

La passione non si ferma. Dal 14 al 20 settembre, torna a Pesaro la Benelli Week, evento dedicato a tutti i motociclisti ed appassionati della Casa del Leoncino organizzato dal Registro Storico Benelli e Motoclub Tonino Benelli, con la collaborazione di Benelli QJ.
L’evento, aperto a tutte le marche e tipologie di motociclette, sarà dedicato quest’anno al pilota Dario Ambrosini, che nel 1950 fu campione del mondo in sella alla Benelli 250, vincendo tre delle quattro gare in programma, tra cui il mitico Tourist Trophy.
Nel totale rispetto delle normative e dei protocolli anti-covid, a tutela della salute di tutti i partecipanti alla manifestazione, è stato stilato un programma di appuntamenti ad hoc, che prevede gli immancabili tour motociclistici in partenza dal Museo delle Officine Benelli, alla scoperta delle bellezze del territorio ed inedite visite ai musei.
Si parte lunedì 14 settembre con “Il giro dei due passi”, itinerario di circa 220 km che porterà tutti i partecipanti ad immergersi in un percorso tra boschi appenninici e morbide colline a confine tra Marche ed Umbria. Martedì 15 settembre si farà invece tappa ad Osimo, con un itinerario di circa 190 km, che porterà alla scoperta delle splendide Grotte del Cantinone. Mercoledì 16, non poteva certo mancare la mitica tappa al Monte Nerone con un percorso mozzafiato tra le colline pesaresi, attraversando la città di Urbino, patrimonio dell’Unesco e la splendida gola del Furlo. La città di Pesaro e le sue bellezze artistiche e naturali saranno invece il cuore del programma di giovedì 17 settembre. Si parte con la visita alla mostra “Noi, non erano solo canzonette” presso i Musei Civici di Pesaro per proseguire con una escursione in barca alla scoperta della costa marchigiana. Venerdì 18, tappa a Pergola, per la visita del Museo dei Bronzi Dorati, percorrendo circa 160 km immersi nella natura circostante.

Sabato 19 settembre è in programma la più classica delle tappe motociclistiche: la “Strapanoramica”. Partendo dalla sede del Museo delle Officine Benelli di Pesaro tutti i partecipanti potranno godersi in moto gli innumerevoli tornanti della famosissima strada Panoramica, che collega Pesaro a Gabicce. Durante il percorso è prevista la visita guidata allo splendido borgo di Casteldimezzo. Domenica 20 settembre, gran finale con la tradizionale “passeggiata” in moto aperta a tutti. Dopo la deposizione di una corona d’alloro al busto di Tonino Benelli, tutti in moto per raggiungere tra meravigliosi saliscendi i borghi di Novilara e Candelara, dove si sosterà per una rappresentazione rossiniana pensata per l’occasione.
Per scoprire il programma dettagliato dell’evento e restare aggiornati su tutte le novità di quest’anno consultare il sito internet www.officinebenelli.it www.benelli.com

Ricordiamo che, in linea con le direttive disposte dal Ministero in materia di sicurezza, tutti i partecipanti al raduno dovranno obbligatoriamente essere provvisti di dispositivi di protezione individuale e dovranno mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro tra loro durante tutto lo svolgimento della manifestazione.

Comunicato stampa: BENELLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Queen Trophy Adventouring

Queen Trophy Adventouring 2024

Il Queen Trophy è un adventuring che tutti gli anni ha inizio da Bevagna (PG) e si snoda prevalentemente tra i bellissimi paesaggi di Umbria, Marche e Toscana, sconfinando spesso anche in Abruzzo e Lazio, cambiando però sempre tracce e destinazioni.

Leggi di più >

KTM PRESENTA LE NUOVE 125 ENDURO R E 390 ENDURO R 2025

Versatili, affidabili e divertenti sia su strada che in fuoristrada, le nuove KTM 125 ENDURO R e KTM 390 ENDURO R sono pronte a dominare qualsiasi terreno, dalle strette vie delle città ai sentieri più impervi. Disponibili a partire da marzo 2025 presso la rete dei Concessionari ufficiali KTM.

Leggi di più >