TAMPONI DI PROTEZIONE PER ASSE ANTERIORE / POSTERIORE

Il nucleo in plastica dei tamponi di protezione completamente rielaborati è ora ancora più resistente con un contenuto di fibra di vetro del 30%. In caso di caduta, è possibile proteggere dai danni la forcella e il braccio oscillante. In abbinamento al rivestimento in TPE, i tamponi di protezione offrono
ulteriore ammortizzazione in caso di contatto involontario con la strada.
Il logo lucido recante dei tori di colore rosso è un punto di attrazione della moto, mentre gli assi in pregiato acciaio con rivestimento in nichel e zinco garantiscono una lunga durevolezza.

Robusto nucleo in plastica rinforzata con fibre di vetro (PA6 GF30), per buone capacità di ammortizzazione meccanica.
Buone proprietà di scorrimento e di marcia d’emergenza
Superficie nera opaca con logo del toro, rosso e lucido
Facilità di montaggio con filettatura dell’asse e boccole distanziatrici specifiche del modello
•Disponibile primavera 2021
 

►►►ULTERIORI INFORMAZIONI ►►►

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Calanchi Trophy 3

Calanchi Trophy 2025

Giunto alla sua sesta edizione il Calanchi Trophy fa ancora una volta base logistica al Villaggio della Salute Più, locato a Monterenzio in provincia di Bologna. Qui si svolgono tutte le fasi di accredito, consegna materiali e Roadbook, oltre alla partenza e ritorno giornaliero di tappa. I partecipanti possono inoltre usufruire di tariffe convenzionate per soggiornare all’interno del parco in formula B&B, tenda o camper, oltre ad avere un accesso gratuito alle piscine incluso nel pacchetto iscrizione. E credetemi se vi dico che a fine tappa la piscina è stata come una manna dal cielo.

Leggi di più >
Umbria Raid Experience

Umbria Raid Experience 2025

Forte del consenso ottenuto al suo esordio, l’Umbria Raid Experience è tornata a richiamare gli amanti del mototurismo per la sua seconda edizione, svoltasi dal 14 al 16 giugno 2024. L’evento, organizzato dal Motoclub Campello in Moto sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), si è confermato un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali del cuore verde d’Italia in sella alla propria moto.

Leggi di più >