RENATO ZOCCHI E HONDA ANCORA INSIEME PER GLI EVENTI ADVENTOURING 2020

La collaborazione tra Honda Motor Europe e Renato Zocchi non è una novità. Iniziata nel 2017 in sella alla CRF 250 Rally, è proseguita nel 2018 culminando nel 2019 con la vittoria nella classe 2 alla Gibraltarrace, in sella al maxiscooter Honda X-ADV, del quale Zocchi ha seguito anche lo sviluppo tecnico di adattamento al fuoristrada competitivo.

Alla ricerca di nuove sfide da affrontare insieme, per il 2020 Honda Motor Europe ha affidato a Zocchi un’altra moto apparentemente non adatta al fuoristrada impegnativo: la CB500X, crossover bicilindrica per patente A2. In configurazione di serie è perfetta anche sugli sterrati, ma con l’obiettivo di affrontare un lungo raid era  necessario un set-up adatto. Così Zocchi, insieme ai suoi partner tecnici, ne ha seguito la trasformazione per l’utilizzo nel fuoristrada impegnativo con lo scopo di testarla e portarla al traguardo nei più importanti eventi adventouring internazionali.

La fiducia accordatami da Honda in questi anni è per me un grande onore – racconta Renato Zocchi -. La definizione dei particolari e i test per adattare alcune moto Honda nate per un utilizzo prevalentemente stradale ad un uso più fuoristradistico, mi appassiona e mi stimola. Ancor più portare a termine lunghi raid che mettono a dura prova sia il pilota che la moto. Durante questo 2020 la pandemia ha inciso sui tempi di preparazione della moto, ma ora la mia CB500X ha finalmente una veste definitiva, anche estetica; è bellissima infatti la verniciatura e la grafica curata direttamente dal reparto operativo degli eventi di Honda ad Atessa, in Abruzzo, presso la fabbrica che produce tutta la gamma degli scooter SH e non solo.

Potrete vedere la CB500X “Rally” e me in azione all’imminente Hard Alpi Tour, all’Alps Tourist Trophy  International (manifestazione che sostituisce per quest’anno la Gibraltarrace annullata per il Covid), e allo Swank Rally di Sardegna come team Adventure Riding.
La moto è stata sviluppata anche con i preziosi consigli del progettista giapponese Kenji Morita, che ci ha dato indicazioni importanti sulle modifiche da apportare, risultate molto utili ai nostri storici partner.
Obiettivo delle modifiche è stato migliorarne la guida in fuoristrada, evitando interventi complessi che ne avrebbero stravolto l’indole di base, cioè di una moto adatta a tutti.

Motore e telaio sono di serie, con scarico completo SC-Project ad alto rendimento. La forcella è di serie con molle e pompanti Andreani Group, l’ammortizzatore è Ohlins, più lungo di 1 cm e con tutte le regolazioni esterne. Abbiamo poi montato pneumatici Bridgestone Battlax  dventurecross AX41, progettati per i lunghi percorsi su strada e fuoristrada, montati su cerchi tubeless a raggi della Bartubless. Il parafango anteriore alto, in carbonio, è prodotto da SC-Project e il paramotore in alluminio è stato realizzato in maniera artigianale, solo per questa special. Tutte le modifiche sono state assemblate nell’officina Honda di Moto Macchion, a Legnano, dove il tecnico Stefano Lucenti ha coordinato tutto il lavoro, con la cura di un vero reparto corse. Ringrazio anche OJ che mi fornisce l’abbigliamento tecnico protettivo, e ovviamente Honda Motor Europe Ltd. Italia che ancora una volta ha creduto in me affidandomi un progetto ambizioso con una delle loro moto indistruttibili che mi portano sempre al traguardo!

Da parte di Honda Motor Europe Ltd. Italia va un grosso in bocca al lupo a Renato Zocchi per una grande stagione di … adventouring!

Comunicato stampa: Honda Motor Europe Ltd. – Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

GIVI HX50 Carbon

Casco X50 – Il flip-up in carbonio di GIVI

Tra i prodotti 2025 destinati ad arrivare presto sul mercato c’è questo nuovo modulare prodotto con calotta in fibra di carbonio.
Contraddistinto da una linea sportiva e aerodinamica e da colorazioni eleganti, l’X50 diventa il top di gamma della collezione caschi apribili targati GIVI.
Tra i punti di forza anche la predisposizione per l’interfono…

Leggi di più >
Insta360

Arriva Insta360 Flow 2 Pro: riprese con smartphone d’avanguardia, con IA avanzata e integrazione per iPhone perfetta. 

Insta360 rivela con entusiasmo l’ultima evoluzione nel campo degli stabilizzatori per smartphone: Insta360 Flow 2 Pro

Ideato per creatori, esploratori solitari e professionisti, questo gimbal di nuova generazione alimentato ad IA fonde tecnologia pionieristica con un design compatto, e trasforma il tuo smartphone nello strumento definitivo per la creazione di contenuti.

Leggi di più >