MIVV ANCHE PER LA DUCATI DESERTX

In vendita dallo scorso anno, questa Ducati  propone un “assetto” da off-road impegnativo. Mancava da molto tempo in questo segmento e del tutto con una maxienduro con ruote da 21” e 18”. 

La componentistica aftermarket realizzata per questa tipologia di moto deve seguire dettami precisi e proporre una robustezza sopra la media per affrontare mulattiere, sterrati sassosi, guadi, dune…

Entriamo in argomento partendo dal motore Desmo della DesertX, dotato di architettura ad “L” e derivato dal propulsore della Multistrada 950.

La sua potenza cambia in funzione del “Riding mode” scelto (sono sei) e la spaziatura delle marce e nel rapporto finale sono pensati per l’uso in fuoristrada.

La spinta e vigorosa e progressiva… ma MIVV dice di poter fare meglio.

Lo fa con un terminale che ha un forte carattere e un nome evocativo: DAKAR.

Il componente è proposto in configurazione Slip-On (togli l’originale e monti il MIVV) e di conseguenza in posizionamento standard. 

L’omologazione è conforme a quella della moto (nel nostro caso Euro5).

Il terminale DAKAR

Il progetto è frutto dell’esperienza del R&D aziendale in ambito competizioni da rally.

Lo scarico è realizzato in titanio con aggiunta di una speciale finitura “pearlead” che lo rende “highly resistant.”

La lunghezza totale del corpo è di 300 mm, il suo peso è di 1,40 kg.

La configurazione Slip-on permette un montaggio veloce e sicuro del terminale ai collettori dello scarico di serie. La sostituzione interviene sull’estetica generale del veicolo, sul sound e sulle performance del motore. 

I vantaggi: +2,20 CV sulla potenza massima a 9.400 giri; +2,60 Nm sulla coppia massima, raggiunta a 6.700 giri; – 1,10 kg. sul peso, rispetto al terminale di serie. 

L’analisi del grafico con l’andamento al banco di coppia e potenza su tutto l’arco di erogazione del motore (rilevato alla ruota e disponibile sul sito di MIVV nella pagina dedicata alla DesertX), mostra un incremento lineare dei due parametri che a partire dai 4.300 giri si mantiene costantemente sopra le rilevazioni standard.

Prezzo al pubblico DAKAR: 557,00 euro

Accessori optional: tubo elimina KAT in inox (al pubblico a 284,00 euro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Acerbis X-Flex

Nuovo completo off-road Acerbis X-Flex 2.0

La nuova collezione X-Flex 2.0 di Acerbis si pone al vertice del mercato dell’abbigliamento offroad per qualità, prestazioni,  design materiali e tecnologie utilizzate. E’ un vero concentrato di innovazione e tecnicità che racchiude al suo interno 50 anni di esperienza maturati sui campi di gara e nello sviluppo di prodotti all’avanguardia. In altre parole, il meglio per i piloti più esigenti.

Leggi di più >
MV Augusta

MV AGUSTA ENDURO VELOCE. La “CONTESSA” si  sporca di fango

Chissà se nei pensieri del conte Agusta sia mai  attraversata l’idea di trasportare le proprie moto dagli asfalti iridati del TT, al fango e alla polvere di stradoni e mulattiere. Io sono convinto di no, però l’idea è venuta agli ingegneri e designer varesini, con il progetto MV AGUSTA ENDURO VELOCE e devo dire che, come da tradizione, lo hanno fatto con classe, eleganza e tanta sostanza.

Leggi di più >
DRE ACADEMY

Aperte le iscrizioni alla DRE Academy: un 2025 di esperienze indimenticabili in sella alla nuova Panigale e le altre novità della gamma Ducati

Con le Ducati Riding Experience la Casa di Borgo Panigale propone giornate da sogno in sella a moto Ducati, con istruttori d’eccellenza e nei luoghi più suggestivi

Dalle tecniche di guida sicura al debutto in pista alle avventure su strada e fuoristrada: i format DRE si adattano a tutte le esigenze e ai desideri dei motociclisti

Le nuove Panigale V4 e V2 saranno tra le protagoniste della stagione pista del DRE 2025

Sulla pagina dedicata del sito Ducati.com sono disponibili il calendario 2025 e tutte le informazioni per iscriversi ai corsi di guida DRE Academy

Leggi di più >