MIDLAND E VR46 RIDERS ACADEMY – INSIEME PER LA STAGIONE 2020 CONNECTING THE TEAM

Cosa bolle in pentola? Una nuova partnership tecnica tra due importanti realtà italiane: un’azienda con oltre 60 anni di storia nella comunicazione radio e Bluetooth e quella che ormai è considerata la culla di team di piloti professionisti delle due ruote che si faranno strada nel Motomondiale.
In altre parole, al Motor Ranch di Tavullia i piloti in training della VR46 Riders Academy parlano utilizzando interfoni MIDLAND.

Coordinamento, lavoro di squadra, aggiornamenti costanti delle performance: questi sono gli elementi che caratterizzano una scuderia vincente, che lavora sui risultati e sull’esercizio continuo. 
Quale strumento migliore per ottimizzare le comunicazioni su moto se non l’interfono? Per questo motivo VR46 Riders Academy e MIDLAND hanno dato vita ad un “set up” che permette di monitorare, in tempo reale e con possibilità di registrazione audio, i test in pista al Motor Ranch. In campo gli interfoni della linea PRO.

MIDLAND 
La comunicazione via casco si è sviluppata in casa MIDLAND a partire dalla metà degli Anni 2000, arrivando oggi ad offrire interfoni dotati di una qualità audio spettacolare e una condivisione del parlato e di altre sorgenti che va oltre ogni aspettativa sfruttando al massimo le possibilità offerte dal Bluetooth e mettendo in campo tecnologie proprietarie. La gamma attuale si compone di sei modelli, ognuno pensato per fornire performance adatte al tipo di utilizzo della moto e delle esigenze di comunicazione.

VR46 RIDERS ACADEMY
Formare piloti destinati a correre nei campionati mondiali è la finalità di questo progetto, lanciato da Valentino Rossi nel 2014. I fortunati che vi entrano beneficiano del talento e dell’esperienza di un super campione (con 9 campionati del mondo vinti all’attivo): Dove? Nel grande spazio ricavato al famoso Motor Ranch di Tavullia, organizzato da Valentino per ospitare gare e test di guida (anche in fuoristrada) destinati a “evidenziare” il talento dei suoi “allievi”. Qui Valentino supervisiona gli allenamenti, avvalendosi del supporto di un team di professionisti, e insegna a gestire la concentrazione in condizioni di performance.

A quest’ultima parola ci ricolleghiamo, visto che sono state proprio le caratteristiche degli interfoni MIDLAND a convincere la VR46 Riders Academy, in cerca di un partner capace di attivare e ottimizzare la comunicazione parlata tra il team e i piloti in training.
Il marchio di Reggio Emilia fornisce un adeguato supporto tecnico scegliendo i modelli più adatti alle differenti esigenze di piloti, insegnati e personale del team.
A utilizzarli durante le sessioni di training, in attesa di tornare a correre nei rispettivi Campionati a luglio, sono al momento tre piloti che gli appassionati ben conoscono:
 
Francesco “Pecco” Bagnaia – MotoGP – team Pramac Racing
Niccolò  Antonelli – Moto3 – SIC58 Squadra Corse
Stefano Manzi – Moto2 – MV Agusta Forward Racing

Comunicato stampa: MIDLAND

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Sherco XTREM

SHERCO 300 2T XTREM

SHERCO 300 2T XTREM, la BESTSELLER di casa Sherco. La moto che viene portata in gara da Mario Roman e Teodor Kabakchiev, già vincitrice di diverse gare in questo 2025 e, senza dubbio, protagonista assoluta anche del mondo “hard enduro”!

Leggi di più >
Carpuride

CARPURIDE 702 PRO

CARPURIDE 702 PRO un CarPlay studiato appositamente per l’uso in moto. Un modo sicuro ed intelligente di usare le funzioni del tuo cellulare mentre sei alla guida, senza distogliere l’attenzione dalla strada.

Leggi di più >