LA RIAPERTURA DI CARAVANSERRAGLIO FRA PILOTI, APPASSIONATI, MANAGER E SPONSOR CON LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA ROAD TO DAKAR DI LORENZO PIOLINI

Una piccola, grande, festa per chiudere il ciclo delle virtual press conference a Caravanserraglio. E’ quella che è andata in scena venerdì scorso, in via Villoresi, a Milano, con un Caravanserraglio frequentato per l’occasione unicamente da appassionati, piloti, manager e sponsor.
Una diretta di poco meno di un’ora dalla pagina Facebook di Caravanserraglio e una simpatica chiacchierata, non solo con il padrone di casa, Lorenzo Piolini, ma anche con altri due piloti che esattamente come Lorenzo vorrebbero affrontare nel gennaio 2021 la loro prima Dakar: Tiziano Internò e Luca Marinone.
Gli allenamenti, la moto – Ktm 450 Rally – svelata finalmente in tutti i suoi dettagli e presentata agli occhi di ognuno, le gare propedeutiche, i timori, la preparazione: questi gli argomenti al centro del LIVE a cui ha partecipato da Santhià anche Oscar Polli, impegnato proprio in una sessione di allenamenti. Il coach di Piolini ha sottolineato ancora l’importanza e le difficoltà che una gara come la Dakar comporta, precisando come il continuo annullamento delle gare a causa della pandemia di Covid_19 non stia certo aiutando i piloti. Ultima, in ordine di tempo, la prova in Sud Africa, il Kalahari Rally, cancellato dagli organizzatori per le troppe incertezze che avevano inevitabilmente causato un abbassamento del numero degli iscritti.
Una brutta notizia che davvero non ci voleva: concentrarsi, infatti, sugli allenamenti nel corso di una gara, con tempi, classifiche, ma anche impegno mentale, è ben diverso che farlo nel corso di un weekend oppure di una settimana di training: “le gare sono importanti e questo periodo così difficile non gioca a nostro favore – hanno detto sia Piolini, sia Polli. – Affronteremo più avanti una settimana di preparazione in Tunisia, sulle dune del deserto, ma misurarsi con una gara è ben altra cosa, e lo sappiamo bene”.
E il coach aggiunge: “Faremo delle simulazioni, per testare la resistenza di Lorenzo in sella, in condizioni difficili, e poi vorrei anche portarlo a fare qualche gara in Italia, sempre per mantenerlo in allenamento, magari un motorally. Di sicuro ora tutte le nostre speranze e non solo nostre, ma quelle di tutti i piloti praticamente orfani di una stagione agonistica a livello di rally raid, sono riposte nel Rallye du Maroc, a cui spero che Lorenzo Piolini partecipi”.
Unica gara rimasta in lizza per la Road to Dakar, la serie di gare propedeutiche alla Dakar che da quattro si sono ridotte a una, il Rally in Marocco si dovrebbe svolgere dal 9 al 14 ottobre ma anche in questo caso i timori di un rinvio o di una cancellazione sono costantemente in agguato.
Altra gara possibile, e utile per l’allenamento, ma difficile soprattutto per il periodo dello svolgimento, potrebbe essere l’Abu Dhabi Desert Challenge prevista per fine novembre, ma parteciparvi equivarrebbe a un grossissimo rischio perchè se dovesse accadere qualche cosa alla moto, o al pilota, non ci sarebbe più il tempo per rimettere ogni cosa a posto per la Dakar 2021 che inizierà, con le verifiche, il primo gennaio.

CARAVANSERRAGLIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Trofeo KTM

TROFEO ENDURO KTM 2025: ALLA SECONDA TAPPA DI CARCARE VINCONO SOLE E PASSIONE

Il Trofeo Enduro KTM 2025 ha fatto tappa a Carcare (SV) per un weekend semplicemente perfetto: meteo da cartolina, organizzazione impeccabile e, soprattutto, oltre 300 piloti – compresi gli iscritti al Trofeo Enduro Husqvarna e GASGAS – pronti a darsi battaglia in una delle tappe più attese della stagione. Una vera festa dell’enduro, che ha messo in risalto lo spirito READY TO RACE che anima ogni appuntamento della kermesse Orange.

Leggi di più >
Aprilia All Stars Max Biaggi

Aprilia All Stars, tutti a Misano domenica 1 giugno

APRILIA ALL STARS CHIAMA A RACCOLTA NON SOLO GLI APPASSIONATI DI MOTOCICLISMO MA ANCHE FAMIGLIE E GRUPPI DI AMICI PER UNA GIORNATA DI FESTA TOTALMENTE GRATUITA, RICCA DI SPETTACOLO IN PISTA E ANIMATA DAL GRANDE PALCO DI RADIO DEEJAY.

PROTAGONISTE LE MOTO E I PILOTI MOTOGP APRILIA RACING, MARCO BEZZECCHI, LORENZO SAVADORI E IL CAMPIONE DEL MONDO JORGE MARTIN
E CON LORO I PILOTI DEL TEAM TRACKHOUSE, RAUL FERNANDEZ E AI OGURA.

IN PISTA GRANDE SPETTACOLO CON LA RACE OF STARS, E POI LE MOTOGP E LE STRAORDINARIE APRILIA 2T CHE HANNO FATTO LA STORIA E I LORO CAMPIONI.

Leggi di più >