Honda annuncia ‘E-Clutch’, l’innovativa frizione elettronica per moto.

Oggi Honda Motor Co. Ltd. ha rilasciato sul proprio sito ufficiale i dettagli del primo sistema al mondo* di controllo automatico della frizione di una moto, si chiama Honda E-Clutch. L’innovativo sistema permette facili partenze da fermo e fluidi cambi marcia senza la necessità, da parte del pilota, di azionare la leva della frizione. 

Honda E-Clutch usa la tecnologia del controllo elettronico per azionare la frizione nel più fluido ed efficiente dei modi, tale da massimizzare prestazioni, divertimento e facilità di guida, soprattutto nelle situazioni – come partenze, cambi marcia, scalate e stop – in cui le forze meccaniche in gioco ne rendono difficile l’azionamento manuale da parte del pilota. 

Per venire incontro alle esigenze di piloti con qualsiasi livello di esperienza, la E-Clutch può essere azionata come una frizione convenzionale, ovvero usando la tradizionale leva al manubrio, anche mentre la stessa è controllata elettronicamente. Il sistema è stato infatti appositamente progettato per assecondare utenti con diversi livelli di capacità ed esperienza, permettendo a quindi a tutti di concentrarsi sul divertimento e il piacere di guida. 

Essendo una soluzione tecnica leggera e compatta che non stravolge l’architettura dei motori su cui viene montata, Honda prevede di equipaggiare prossimamente con la E-Clutch diversi modelli della sua gamma di moto con cambio manuale. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Mercato moto ANCMA

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: SECONDO MESE IN POSITIVO, LUGLIO CHIUDE A +7,3%

Le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche se rimangono ancora in territorio negativo, ma è la spinta impressa dall’andamento positivo degli scooter (+19,3%) a sostenere un mercato che chiude con il “segno più” per il secondo mese consecutivo. I dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), stampano infatti un convincente +7,3% sullo stesso periodo dell’anno scorso, che conferma la complessiva ripresa del mercato dopo cinque mesi di “segno meno”.

Leggi di più >
Calanchi Trophy 3

Calanchi Trophy 2025

Giunto alla sua sesta edizione il Calanchi Trophy fa ancora una volta base logistica al Villaggio della Salute Più, locato a Monterenzio in provincia di Bologna. Qui si svolgono tutte le fasi di accredito, consegna materiali e Roadbook, oltre alla partenza e ritorno giornaliero di tappa. I partecipanti possono inoltre usufruire di tariffe convenzionate per soggiornare all’interno del parco in formula B&B, tenda o camper, oltre ad avere un accesso gratuito alle piscine incluso nel pacchetto iscrizione. E credetemi se vi dico che a fine tappa la piscina è stata come una manna dal cielo.

Leggi di più >