Ducati e Shell rinnovano la partnership tecnica globale con un focus di sviluppo su lubrificanti per motori ad alte prestazioni

  • ​​​​​Il rinnovo dell’accordo vede la Casa motociclistica di Borgo Panigale e Shell lavorare insieme per altri 3 anni
  • Shell si conferma partner Ducati per il rifornimento di olio motore nello stabilimento italiano e in quello tailandese, oltre che per la fornitura di lubrificanti motore destinati alla rete di Concessionarie
  • Il Ducati Corse Performance Oil Powered by Shell Advance, nato dalle corse per esaltare le prestazioni delle supersportive Ducati, consente di guadagnare fino a 3,5 cavalli al regime di potenza massima

Ducati e Shell Lubricants annunciano il rinnovo della partnership tecnica globale per altri 3 anni e continueranno a collaborare nella progettazione di lubrificanti per motori ad alte prestazioni, con l’obiettivo di esaltare le performance delle moto Ducati e regalare emozioni ai Ducatisti. Shell manterrà inoltre il ruolo di fornitore di oli motore per il primo rifornimento di tutte le moto prodotte negli stabilimenti Ducati di Bologna (Italia) e Rayong (Tailandia) e per la rete di Concessionarie in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Benelux, Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Canada, Cina, Giappone e Australia.

Come parte dell’accordo di partnership, Shell fornirà alla rete di concessionarie Ducati l’olio motore Shell Advance Ducati e il Ducati Corse Performance Oil powered by Shell Advance. Quest’ultimo, lanciato nel 2023, è un perfetto esempio del successo di questa collaborazione. Nato dall’esperienza maturata nelle competizioni, il Ducati Corse Performance Oil Powered by Shell Advance può essere utilizzato sui motori Desmosedici Stradale e Desmosedici Stradale R di Panigale V4, Streetfighter V4 e Multistrada RS, che adottano la frizione a secco come primo equipaggiamento o come accessorio Performance. Questo lubrificante può essere adottato a partire dal primo cambio olio, consentendo di guadagnare fino a 3,5 cavalli al regime di potenza massima.

Francesco Milicia, VP Sales and After Sales Ducati Motor Holding:

” La nostra Azienda crede fermamente nel trasferimento di competenze e tecnologie dal mondo delle competizioni verso le moto di produzione. Anche la partnership con Shell, che da oltre 20 anni è con successo al nostro fianco, segue questo approccio. Il rinnovo dell’accordo ci consente di continuare a lavorare insieme su prodotti sempre più performanti, con l’obiettivo di esaltare le prestazioni delle nostre moto, come accaduto di recente con il Ducati Corse Performance Oil Powered by Shell Advance.

Aysun Akik, Vice President New Business Development and Global Key Accounts at Shell Lubricants:

L’estensione della nostra collaborazione testimonia la forza del nostro rapporto venticinquennale con Ducati e ci permetterà di continuare a sfruttare gli insegnamenti e le innovazioni provenienti dalla pista per offrire prodotti migliori per la strada, a beneficio dei clienti in tutto il mondo.

Ducati e Shell hanno iniziato la loro collaborazione nel 1999, con Shell al fianco di Ducati Corse nel Campionato Mondiale Superbike, per poi estenderla quattro anni dopo nel Campionato Mondiale MotoGP. La partnership tecnica è una delle più riconoscibili e di successo nel motorsport. Tutte le moto utilizzate dal Ducati Team in MotoGP e dal team Aruba.it Racing – Ducati in Superbike utilizzano formulazioni speciali di Shell Advance.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >
Caberg Tanami

TANAMI il nuovo casco integrale ON-OFF ROAD di Caberg pensato per l’avventura su strada e fuoristrada.

Caberg, Azienda italiana leader nella progettazione e produzione di caschi da moto, rinnova il suo impegno verso l’eccellenza presentando TANAMI, la novità del catalogo 2025 pensata per i motociclisti che vivono il viaggio come un’esperienza autentica e senza limiti. Ogni itinerario, che si sviluppi su strade asfaltate o percorsi fuoristrada, richiede un casco all’altezza: affidabile, performante e pronto a tutto.

Leggi di più >