DUCATI: APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DRE ACADEMY 2020!

Non farti scappare l’occasione di riservare il tuo corso: DRE RacetrackDRE EnduroDRE Road e la novità, entrata ufficialmente tra la gamma dei corsi di guida Ducati, il DRE Rookie, dedicato ai giovani tra i 18 e 24 anni in sella alle Ducati depotenziate.

Per la stagione DRE 2020 le novità non sono finite: per chi vuole vivere un’esperienza da vero pilota professionista, fra i corsi DRE Racetrack arriva il nuovo ‘One to One’: un giorno con un istruttore Ducati a completa disposizione, la Panigale V4 S equipaggiata racing con pneumatici da gara e termocoperte, spazio riservato all’interno del box e tantissimi altri servizi esclusivi.

Per la prossima stagione Ducati offre l’opportunità di vivere il DRE Racetrack in circuiti internazionali: due appuntamenti si terranno in Francia, presso il circuito di Le Castellet, e in Germania, sul circuito del Sachsenring.

Oltre ai corsi DRE, non perdere l’occasione di vivere un’esperienza in sella a una Ducati tra le meravigliose colline toscane: scopri le date 2020 di Dream Tour e Adventure Tour!

Guarda il calendario, scegli la tua data e riserva subito il tuo corso! Vuoi regalare un corso DRE per Natale? Contatta la segreteria experience dre@ducati.com per tutte le informazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Concorso Letterario Motociclistico aMotoMio 2025

Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani che nell’anno 2025, hanno pubblicato un libro aderente all’ambito motociclistico, indipendentemente che si tratti di: un’opera tecnico manualistica, un saggio storico/culturale, un resoconto di un epico viaggio, un romanzo inerente alla percettibilità in sella e/o un’opera fumettistica, iconografica-illustrata o fotografica.

Leggi di più >

L’Odissea del Trittico: Elisa, l’apprendista Endurista alle prese con Catena, Corona e Pignone

Una nuova avventura attende Elisa, la nostra impavida apprendista endurista. Dopo innumerevoli chilometri di fango, sudore e sorrisi, è giunto il momento di un rito di passaggio per ogni motociclista: la sostituzione del trittico catena, corona e pignone. Un’operazione che metterà alla prova la sua pazienza, la sua manualità e, soprattutto, la sua capacità di non perdere l’entusiasmo di fronte a qualche piccolo, inevitabile, disastro.

Leggi di più >