Rieju 500 Aventura

Rieju 500 Aventura Lago

La Rieju Aventura 500 è una moto adventure di media cilindrata che ha subito attirato la Nostra attenzione per le sue caratteristiche peculiari e le sue ambizioni off-road. In redazione l’abbiamo definita la “pronto adventouring”. Infatti la puoi ritirare dal concessionario e andarci direttamente ad un evento!

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

MV AGUSTA ENDURO VELOCE. La “CONTESSA” si  sporca di fango

MV Augusta

Chissà se nei pensieri del conte Agusta sia mai  attraversata l’idea di trasportare le proprie moto dagli asfalti iridati del TT, al fango e alla polvere di stradoni e mulattiere. Io sono convinto di no, però l’idea è venuta agli ingegneri e designer varesini, con il progetto MV AGUSTA ENDURO VELOCE e devo dire che, come da tradizione, lo hanno fatto con classe, eleganza e tanta sostanza.

Beta RR X-PRO My 2025 test ride: tra l’eXtreme e il PROfessional

BETA RR X-PRO

Una linea quella di Beta RR X-PRO che insieme al nuovo nome spezza completamente con il passato della linea RR standard, per una gamma va a posizionarsi tra il modello base Xtrainer 250 e 300 2T e i modelli RR Racing. Nello specifico racconteremo delle novità che hanno rivoluzionato il comparto sospensioni, telaio, plastiche e molto altro ancora.

Prova Beta ALP 4.0

Beta Alp 4.0

La Beta Alp 4.0 Non nasce come una off-road pura nonostante abbia una impostazione di guida abbastanza trialistica.

Comparativa Beta Racing 4 tempi -Speciale Traction Control

Nel corso della comparativa tra le moto BETA Racing a 4T, ci siamo focalizzati sulle caratteristiche del Traction Control. Prima con una valutazione tecnica sul funzionamento, poi con il responso del fuoristrada.
Ecco cosa ne è emerso!