AIROH PRESENTA LA NUOVA VESTE DI MATHISSE

Ampiamente riconoscibile per le sue linee che disegnano un profilo unico e accattivante, il casco Mathisse di AIROH si presenta al pubblico con nuove e intriganti colorazioni dallo stile fluido e dinamico. Dalla nascita nel 2002, Mathisse ha subito numerose innovazioni e migliorie, per adattare questo pioneristico modello alle mutate esigenze di gusto e di guida, e così nel 2021 Mathisse ha assunto la sua attuale conformazione, completa di sistemi tecnologicamente avanzati e in grado di guardare al futuro in modo audace.
In vista della stagione 2023, gli amanti del mototurismo troveranno Mathisse in una veste ulteriormente rinnovata con nuove grafiche e colorazioni. Accanto agli eleganti monocolore trovano posto design dinamici, con elementi grafici a una o due colorazioni, su base bianca, grigia o nera, che ampliano così le possibilità di scelta dell’utente finale, sempre più attento anche ai dettagli stilistici del casco che indossa, possibilmente in abbinamento ai dettagli cromatici della propria moto ed equipaggiamento.
Confermato il valore intrinseco nell’ingegneria del casco, il brand bergamasco ha concentrato le proprie risorse sul look esterno di Mathisse, valorizzando il suo aspetto versatile e poliedrico.

«Ci siamo posti l’obiettivo di offrire ai motociclisti più attenti al proprio look un casco con un aspetto estetico lineare ma non anonimo, elegante ma non scontato, di carattere ma non invasivo – ha commentato Antonio Locatelli, CEO e fondatore di AIROH – e così Mathisse, nelle sue nuove colorazioni, diventa il casco ideale da abbinare alla propria moto per ottenere un outfit motociclistico perfettamente abbinato». Una sfida impegnativa se consideriamo che doveva essere estesa alle tre configurazioni con cui può essere indossato il casco.

Un casco dall’anima poliedrica.

Mathisse può essere indossato in diverse condizioni di guida, adattandosi tanto all’uso cittadino quanto al touring. La versatilità è indubbiamente il vero punto di forza di questo modello, che può essere indossato in tre diverse configurazioni per adattarsi alle diverse condizioni di guida e di clima. Il design con cui è stato progettato consente al motociclista di cambiare con molta facilità la configurazione del casco con un semplice gesto della mano: l’innovativa mentoniera può ruotare di 180 gradi, andandosi a posizionare nella parte posteriore della calotta, permettendo al casco di assumere una forma più aerodinamica ed elegante. L’utente potrà variare l’impostazione del casco a proprio piacimento, indossandolo come casco integrale, ovvero con mentoniera chiusa, come “jet” con mentoniera aperta, oppure nella terza configurazione senza visiera per enfatizzare un look vintage chic.

CASCO AIROH MATHISSE – SCHEDA TECNICA:

  • Materiale: HRT (High Resistant Thermoplastic)
  • Ventilazione: Top vent, rear extractor, chin vents
  • Sistema di ritenzione: Micrometric system
  • Interni: lavabili ed ipoallergenici
  • Peso: 1675 g ±50 g
  • Calotte e taglie:
    • 1^ calotta: XS (53-54 cm), S (55-56 cm), M (57-58 cm)
    • 2^ calotta: L (59-60 cm), XL (61-62 cm), XXL (63 cm)

Prezzo consigliato al pubblico: a partire da 349,99 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Grecia OFF

Grecia in Fuoristrada: 5 Giorni di Avventura tra miti e montagne con la Honda Africa Twin Adventure Sport DCT

C’è una Grecia lontana dalle cartoline, un regno di montagne selvagge, canyon profondi e villaggi di pietra dove il tempo scorre a un ritmo diverso. È una Grecia che chiama all’avventura, che chiede di essere esplorata su due ruote, lasciando l’asfalto per la polvere e la terra. Questo è il racconto di un viaggio di cinque giorni nel cuore dell’Epiro e della Grecia Centrale, un’immersione totale nella natura più autentica in sella a una compagna eccezionale: la Honda Africa Twin 1100 Adventure Sport con cambio DCT.

Leggi di più >

KTM PRESENTA LA NUOVA GAMMA ENDURO 2026

KTM alza ancora l’asticella nel segmento offroad con la gamma EXC 2026, una famiglia di prodotti aggiornata che ridefinisce il concetto stesso di enduro. Con sette modelli (quattro 4T e tre 2T) profondamente evoluti, la Casa austriaca è pronta a soddisfare le esigenze di ogni pilota, dall’amatore al professionista, in ogni condizione di terreno e livello di competizione.

Leggi di più >