Malle Mutór

Malle Mutór: Rimini ospita la seconda edizione della manifestazione tra motori, avventura e scoperta del territorio

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Malle Mutór,
l’attesissimo evento dedicato agli amanti del motociclismo e della scoperta del territorio. Alla
presentazione sono intervenuti l’assessore allo sport del Comune di Rimini, Michele Lari,
l’organizzazione dell’evento e rappresentanti istituzionali, tra cui Primo Olivieri per il settore dei
bagnini e un delegato della Capitaneria di Porto, testimoniando il forte legame tra la manifestazione e le realtà locali.

Quest’anno Malle Mutór, patrocinata dal Comune di Rimini e da Motorvalley – ente rappresentativo
della “Terra dei Motori” dell’Emilia Romagna – si svolgerà dal 31 ottobre al 3 novembre, con l’obiettivo
di superare il successo della prima edizione. La scelta delle date coincide con il weekend di Ognissanti,
una decisione mirata a facilitare l’arrivo dei partecipanti e delle loro famiglie, per cui sono stati previsti
pacchetti speciali, sconti e convenzioni su alloggi, ristoranti e attrazioni locali. La manifestazione,
infatti, vuole offrire non solo percorsi inediti per i motociclisti, ma anche l’opportunità di esplorare la
città di Rimini, il suo splendido entroterra e la vicina Repubblica di San Marino.

Il bivacco Malle Mutór

Come cuore pulsante della manifestazione verrà proposto ancora una volta il Bivacco Malle Mutór, un’area espositiva aperta gratuitamente al pubblico, dove si potranno esplorare le ultime novità motociclistiche, partecipare a demo-ride e incontrare piloti di fama internazionale. Giovedì 31 ottobre, con l’apertura del Bivacco MM alle ore 12:00, si darà ufficialmente il via alla manifestazione; l’inaugurazione ufficiale si terrà nel pomeriggio alla presenza delle istituzioni locali e dei rappresentanti dei comuni coinvolti.
I partecipanti saranno poi accolti per un briefing sulle indicazioni di sicurezza e sui percorsi previsti per i
giorni successivi.
Durante le giornate della manifestazione, i partecipanti si cimenteranno in spettacolari percorsi off-road
che attraverseranno oltre 700 km di paesaggi tra mare ed entroterra, toccando anche i territori della
vicina San Marino. L’evento prevede momenti di socialità e intrattenimento serale presso il Bivacco,
dove piloti e appassionati potranno ritrovarsi e condividere le esperienze della giornata.
Tra i momenti salienti di Malle Mutór ci sarà domenica 3 novembre Mar&Mutór, una speciale pista su
sabbia dedicata a moto da cross e enduro, che offrirà uno spettacolo unico agli spettatori grazie alla
partecipazione di numerosi piloti di caratura nazionale. Questo evento “nell’evento” è diventato uno
degli appuntamenti più attesi ed apprezzati, offrendo una vetrina inedita per le competizioni su sabbia e
attirando l’interesse di appassionati e media.

Malle Mutór è anche solidarietà

Un elemento distintivo della manifestazione è la collaborazione con associazioni sociali e del territorio.
Quest’anno due realtà sociali – Amanetta e Comunità San Maurizio – parteciperanno attivamente alla
manifestazione, con iniziative mirate a sensibilizzare il pubblico sui temi sociali attraverso lo sport e la
passione per i motori.
L’organizzazione ringrazia il Comune di Rimini, la Capitaneria di Porto e tutte le istituzioni intervenute
per il sostegno e il supporto che rendono possibile la realizzazione di questa manifestazione,
contribuendo a rendere Rimini un punto di riferimento per l’intero mondo motoristico.

Tutte le info sulla manifestazione e il programma completo qui:

www.mallemutor.com
Instagram: @malle_mutor
Facebook: MALLE MUTÓR
Contatti: info@mallemutor.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

GasGas 2026

GASGAS SVELA UN NUOVO E RADICALE LOOK PER LA SUA GAMMA FUORISTRADA 2026!

GASGAS è super entusiasta della sua gamma 2026 di moto da fuoristrada da motocross, cross country ed enduro! Come potete vedere, diverse modifiche estetiche hanno creato una combinazione di colori accattivante per la nuova annata, ma non è tutto. Numerosi aggiornamenti tecnici rendono ogni modello ancora migliore, più resistente e più divertente da guidare che mai! Trovatele presso il concessionario GASGAS più vicino a voi a partire da settembre 2025!

Leggi di più >
Grecia OFF

Grecia in Fuoristrada: 5 Giorni di Avventura tra miti e montagne con la Honda Africa Twin Adventure Sport DCT. Parte 2

C’è una Grecia lontana dalle cartoline, un regno di montagne selvagge, canyon profondi e villaggi di pietra dove il tempo scorre a un ritmo diverso. È una Grecia che chiama all’avventura, che chiede di essere esplorata su due ruote, lasciando l’asfalto per la polvere e la terra. Questo è il racconto di un viaggio di cinque giorni nel cuore dell’Epiro e della Grecia Centrale, un’immersione totale nella natura più autentica in sella a una compagna eccezionale: la Honda Africa Twin 1100 Adventure Sport con cambio DCT.

Leggi di più >