TCX Infinity 3 GTX

Veri compagni di viaggio!

Si sa, il mondo dell’abbigliamento tecnico da moto ha subito un’evoluzione incredibile e il panorama delle offerte per ogni capo e di ogni settore di utilizzo è talmente vasto che, paradossalmente, oggi è più complicato riuscire a scegliere l’accessorio giusto, piuttosto che qualche anno fa quando l’offerta era nettamente più limitata.

Saper individuare l’oggetto giusto, che possa soddisfare le nostre precise esigenze non è cosa semplice e spesso si ricorre all’acquisto di più capi che si adattino alle varie esigenze di guida e/o di utilizzo della moto, con il risultato di avere armadi pieni di abbigliamento che magari usiamo una o due volte all’anno!

Nel caso specifico, quando si parla di stivali, la materia si fa ancora più “spinosa“, perché trovare uno stivale idoneo a più tipologie di utilizzo, che sia comodo per il piede, ma anche molto protettivo dagli urti, resistente all’acqua ma anche traspirante non è cosa semplice… è qui che entra in gioco la TCX che viene in soccorso del motociclista più esigente proponendo il nuovo stivale Infinity 3 GTX.

Chi è TCX

TCX è un marchio ben noto agli appassionati, che di recente è stato acquisito dal gruppo DAINESE il quale, di per sé, è sinonimo di ricerca, sviluppo e alta tecnologia. Nonché garanzia di altissimo pregio!

Lo denota la qualità costruttiva dei prodotti TCX specializzata nel “Boots” in ogni categoria motociclistica, impegnata anche nel racing ai massimi livelli.

Nello specifico mostra la propria qualità nello stivale oggetto della nostra prova.

Il test

Il TCX Infinity 3GTX è esteticamente davvero molto bello. Bello da vedere con la sua linea snella e ben raccordata grazie anche all’assenza di fibbie, sostituite dall’innovativo sistema di chiusura denominato “On-Fly”.

È bello anche al tatto perché costruito con pellame di grande valore, parti in gomma di ottimo livello qualitativo e materiale Gore-Tex® che ne garantisce l’assoluta impermeabilità.

L’elemento di spicco dell’Infinity 3 GTX è il suo sistema di aggancio

Un geniale e innovativo sistema che, tramite un rotore e un cavetto collegato alle asole dello stivale, permette di allacciarlo velocemente e consente una regolazione millimetrica sul piede e la caviglia. Il tutto accompagnato da un doppio velcro sulla parte alta e media dello stivale che consentono di adattarlo al polpaccio e decidere se utilizzarlo con i pantaloni dentro o fuori lo stivale stesso.

Il GTX è “friendly” al primo approccio!

È leggero, si calza con facilità e con altrettanta facilità si allaccia e si regola. Un piacere che si prolunga nell’utilizzo, perché la prima sensazione che si percepisce è quella di tanta elasticità e morbidezza, accompagnata però da una solidità costruttiva e da un’attenzione particolare alle protezioni del piede, grazie ai rinforzi su puntale, zona del cambio, tallone, malleolo e stinco che ci rassicurano durante l’utilizzo anche più “estremo”.

Le suole Groundtrax, appositamente studiate per dare la giusta rigidità nella guida in piedi, hanno un gran bel grip. Dentellate e rigide al punto giusto, sono un ottimo compromesso per la guida sia in off che in strada. Proteggono dalle vibrazioni e trasmettono ottimo confort al piede, ben alloggiato negli interni in microfibra comodi e traspiranti.

La prova del 9…

La prova che a mio avviso uno stivale 4 stagioni tourer deve saper affrontare a testa alta, è quella della resistenza all’acqua, perché non c’è peggior cosa dei piedi bagnati durante molte ore di viaggio sotto le intemperie o attraversando guadi…

Bene, possiamo dire che il TCX Infinity 3 GTX, l’esame l’ha passato a pieni voti! Anche dopo vere e proprie immersioni dentro fiumi e guadi, o sotto la pioggia battente, non ha fatto filtrare nemmeno una goccia d’acqua. Davvero incredibile!

Abbiamo testato lo stivale nel corso di un periodo molto lungo, come da nostra abitudine, perché ci piace capire la performance di un prodotto nell’utilizzo vero e continuato.

Vi assicuro che il TCX ha sopportato di tutto: fango, caldo, freddo, acqua, sassi… una volta pulito e lucidato torna come nuovo mantenendo lo stesso confort della prima volta che l’ho indossato.

Per concludere…

In conclusione, ho trovato il TCX Infinity 3 GTX un prodotto che definirei di perfetto compromesso per l’utilizzo in tutte le occasioni e in tutte le stagioni. Qualitativamente impeccabile, resistente, bello e comodo.

Un prodotto di alta qualità proposto a un prezzo in linea con il mercato, che deve essere necessariamente valutato da quel motociclista che utilizza la propria “crossover” in tutte le tipologie di terreno e durante tutto l’anno!

Cosa mi e piaciuto

  • Linea
  • Leggerezza
  • Materiali
  • Sistema di chiusura

Cosa non mi è piaciuto

  • Poca scelta di colorazioni

Testo: Edoardo Tommassini
Video: B.K. Produzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >