RENATO ZOCCHI SU HONDA CB500X VINCE LA ALPS TOURIST TROPHY INTERNATIONAL

A ridosso della partenza della prima edizione della Alps Tourist Trophy International, annunciavamo la nuova sfida di Honda Motor Europe Ltd. Italia in collaborazione con Renato Zocchi. Giusto il tempo di percorrere le 5 tappe e i 1500 km della impegnativa  manifestazione adventouring – proposta con successo dalla Moto Raid Experience – che siamo a festeggiare la vittoria! L’esperto pilota lombardo e la piccola ma agguerritissima CB500X hanno conquistato il primo posto sia nella classe di appartenenza, quella delle moto “turistiche”, sia nella classifica assoluta, primeggiando anche sui partecipanti in sella alle moto della classe “specialistiche”.

La collaborazione tra Honda Motor Europe Ltd. Italia e Renato Zocchi non è una novità. Iniziata nel 2017 in sella alla CRF 250 Rally, è proseguita nel 2018 culminando nel 2019 con la vittoria nella classe 2 alla Gibraltar Race, in sella al maxiscooter Honda X-ADV, del quale Zocchi ha seguito anche lo sviluppo tecnico di adattamento al fuoristrada competitivo.

Con la CB500X la strategia è stata la stessa: fronteggiare vere moto da enduro con un’altra moto apparentemente non adatta al fuoristrada impegnativo. La crossover bicilindrica per patente A2 in configurazione di serie è perfetta anche sugli sterrati, ma con l’obiettivo di affrontare un lungo raid è stato realizzato un set-up adatto. Così Zocchi, insieme ai suoi partner tecnici, ne ha seguito la trasformazione per l’utilizzo nel fuoristrada impegnativo con lo scopo di testarla e portarla al traguardo nei più importanti eventi adventouring internazionali. Obiettivo raggiunto! La CB500X, nelle sue esperte mani, ha vinto al debutto!

È stato un risultato impensabile alla vigilia – è il commento di Renato Zocchi a caldo – andato oltre le più rosee aspettative. Abbiamo adattato la piccola Honda CB500X all’uso fuoristrada in previsione della partecipazione alla Gibraltar Race, pensando a percorsi veloci con difficoltà di terreno medie, ma mi sono trovato invece a guidarla su mulattiere e terreni prevalentemente rocciosi con sassi smossi. Come se non bastasse, le forti piogge della 4a tappa hanno reso le ultime 2 tappe insidiosissime, con rocce scivolose e lunghi tratti di fango. Ho lottato fino all’ultima tappa non solo con le classiche  “endurone” ma anche con moto specialistiche da enduro e contro piloti forti come Bob Corse, vincitore della Gibraltarrace 2019 e Mirko Bettini, esperto rallysta e 4° alla Gibraltarrace 2019. 

Il successo è arrivato a coronamento del mio impegno e delle qualità di una moto che ha dimostrato un’affidabilità tipica delle Honda, mentre la mia esperienza di navigazione e di guida mi hanno permesso di non commettere errori di navigazione e di  guidare  costantemente al limite mio e della motocicletta.

Un grazie alle aziende sponsor che mi hanno sviluppato nello sviluppo della moto e ad Honda che mi affida delle moto che mi portano sempre fino al traguardo.


Da parte di Honda Motor Europe Ltd. Italia vanno le congratulazioni a Renato Zocchi per lo sperato ma inatteso successo all’avvio di questa grande stagione di … adventouring!

Comunicato stampa: Honda Motor Europe Ltd. – Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >
Caberg Tanami

TANAMI il nuovo casco integrale ON-OFF ROAD di Caberg pensato per l’avventura su strada e fuoristrada.

Caberg, Azienda italiana leader nella progettazione e produzione di caschi da moto, rinnova il suo impegno verso l’eccellenza presentando TANAMI, la novità del catalogo 2025 pensata per i motociclisti che vivono il viaggio come un’esperienza autentica e senza limiti. Ogni itinerario, che si sviluppi su strade asfaltate o percorsi fuoristrada, richiede un casco all’altezza: affidabile, performante e pronto a tutto.

Leggi di più >