Zontes 125 G1. La moto: un mood di vita anche al femminile

Per vivere una giornata ideale senza alcun piano da ricordare né da seguire, in cui la percezione di ciò che ci circonda si modifica e soprattutto per provare un mix di emozioni uniche: salite in sella a una moto.

La passione per le due ruote mi accompagna da sempre e solo cinque anni fa ho assaporato per la prima volta il vero significato della parola adrenalina.

È indescrivibile il senso di libertà che ti regala ogni volta, ma non solo: la moto è anche un buon aggregante sociale.

Ho avuto la possibilità di testare l’innovativa Zontes 125 G1 dell’azienda cinese Guangdong Tayo Motorcycle Technology nel bellissimo territorio toscano della Val di Chiana.

Il marchio Zontes, come si può ben notare, punta particolarmente su ricerca e sviluppo catturando l’attenzione con un design decisamente unico e distintivo.

La piccola ZT pratica, versatile e facile, è in grado di affrontare a testa alta il turismo a lungo raggio e persino qualche tratto di fuoristrada.

Si lascia interpretare subito da tutti, più o meno esperti, ottima per chi arriva dagli scooter, agile e maneggevole per adattarsi a chiunque, anche alla figura femminile.

Zontes 125 sa danzare tra le curve con sorprendente agilità!

Una ciclistica realizzata con componenti di qualità per offrire tenuta di strada e stabilità, che rendono la guida facile e piacevole per i neopatentati, ma che vengono apprezzate sicuramente anche dai piloti più esperti.

La moto si presenta con un look retrò, eppure molto alla moda, caratterizzato da linee morbide, come il fanale anteriore rotondo (a LED) e il serbatoio, alternate da alcuni dettagli più spigolosi e accattivanti quali il manubrio, le leve, lo scarico dal design sofisticato e il telaio con le sue nervature nella colorazione oro, senza tralasciare i tubolari paramotore, i paramani integrati, i bei cerchi in lega.

Il suo stile da cafè racer viene enfatizzato dagli pneumatici semitassellati, particolari per la loro trama fitta la quale migliora la presa e la capacità di arrampicata, e dagli specchietti laterali posti sulle estremità del manubrio.

Caratterizzata da una vastità di dotazioni tecnologiche…

…dalla modalità economy e sport, al cruscotto digitale LCD nel quale è possibile vedere in modo chiaro e coinciso contachilometri, contagiri, livello del carburante, temperatura del motore, indicatore di cambio marcia e orologio; dalla chiusura elettrica del sellino integrato nella tastiera di comando centrale, al doppio jack di carica rapida USB per una comodità indispensabile.

Inoltre, è completa di impianto frenante con ABS BOSCH, frizione antisaltellamento e serbatoio da ben 20 litri che garantisce un’autonomia di 1000 km!

Come va

Zontes mi ha convinta a fidarmi di lei fin dai primi metri percorsi!

È una moto leggera e compatta che offre un’immediata sensazione di controllo grazie alla posizione di guida naturale e comoda, la quale permette di restare col busto ben eretto. Per merito dell’altezza della sella, la piccola Zontes è molto adatta alle persone meno alte e visto il peso contenuto, si rende molto agile per le manovre.

comandi sono tutti morbidi: la leva del cambio a 6 marce, della frizione, quella del freno anteriore e del gas. 

Una delle sue caratteristiche che mi ha colpito di più è l’assenza di rumorosità e di vibrazione del motore, di conseguenza offre viaggi sereni e rilassanti.

La Zontes 125 G1 si trova a proprio agio in qualsiasi situazione, anche sullo sterrato, in particolare sulle buche scorre benissimo senza tentennamenti. Sospensioni, telaio e pneumatici interagiscono ottimamente!

Si percepisce bene che le sue caratteristiche sono state appositamente studiate, distinguendola dalle altre.

È particolarmente adatta ai più giovani, soprattutto neopatentati, sia uomini che donne, così come a chi predilige utilizzarla nel weekend, senza rinunciare a tutti i confort che offre e che ogni motociclista vorrebbe avere! 

Cosa mi piace

  • Design e proporzioni
  • Assenza di vibrazioni 
  • Qualità dei materiali costruttivi

Prezzo: 2.790 €

Motore

Cilindrata/Alesaggio/CorsaMonocilindrico 124,7 cc / 58mm / 56,7mm
Rapporto di compressione12,5:1
DistribuzioneAlbero a camme in testa
AlimentazioneIniezione elettronica
LubrificazioneN.D
RaffreddamentoA liquido
Cambio6 marce
FrizioneMultidisco a bagno d’olio

Ciclistica

TelaioAcciaio
Serbatoio20 Lt.
Sospensioni tipo/corsaN.D.                   
Freni ant/postDisco/Disco 
Inclinazione canottoN.D.
Interasse1373 mm
Altezza sella795 mm
Ruote110/70-17 – 130/70-17
Peso a secco 128 kg

Testo e tester: Veronica Contemori

FotoAndrea Migliorati Photographer

Video: Marco Ciofi

Casco: Hevik DEMI-JET HV28_NAUTILUS

Giacca: Hevik SCIROCCO LIGHT LADY

Pantaloni: Hevik MEMPHIS LADY

Guanti: Hevik ATHENA LADY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Mercato moto ANCMA

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: SECONDO MESE IN POSITIVO, LUGLIO CHIUDE A +7,3%

Le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche se rimangono ancora in territorio negativo, ma è la spinta impressa dall’andamento positivo degli scooter (+19,3%) a sostenere un mercato che chiude con il “segno più” per il secondo mese consecutivo. I dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), stampano infatti un convincente +7,3% sullo stesso periodo dell’anno scorso, che conferma la complessiva ripresa del mercato dopo cinque mesi di “segno meno”.

Leggi di più >
Calanchi Trophy 3

Calanchi Trophy 2025

Giunto alla sua sesta edizione il Calanchi Trophy fa ancora una volta base logistica al Villaggio della Salute Più, locato a Monterenzio in provincia di Bologna. Qui si svolgono tutte le fasi di accredito, consegna materiali e Roadbook, oltre alla partenza e ritorno giornaliero di tappa. I partecipanti possono inoltre usufruire di tariffe convenzionate per soggiornare all’interno del parco in formula B&B, tenda o camper, oltre ad avere un accesso gratuito alle piscine incluso nel pacchetto iscrizione. E credetemi se vi dico che a fine tappa la piscina è stata come una manna dal cielo.

Leggi di più >