Wess:

I DUE PILOTI ROCKSTAR ENERGY HUSQVARNA FACTORY RACING CONCLUDONO IL QUARTO ROUND DEL WORLD ENDURO SUPER SERIES NEI PRIMI CINQUE. RITIRO PER GRAHAM JARVIS

I piloti Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing Billy Bolt e Alfredo Gomez hanno realizzato ottime prestazioni al round quattro del World Enduro Super Series, il Romaniacs Hard Enduro Rally, chiudendo rispettamente quarto e quinto al termine dei cinque massacranti giorni di gara.

Giro di boa del campionato WESS 2018, la gara in Romania vedeva i piloti Husqvarna impazienti di lottare per il podio. Dopo aver vinto in Portogallo la prima prova in calendario, il ventenne Bolt è arrivato a Sibiu ansioso di mostrare il suo stato di forma, impressionando nel Prologo del primo giorno, dove ha conquistato una netta vittoria ottenuta doppiando tutti gli altri concorrenti. Mentre la gara si dirigeva verso le montagne per altre quattro impegnative giornate di enduro, Bolt si è piazzato sesto nell’Off Road Day 1. Migliorandosi via via che la corsa proseguiva, ha rimontato la classifica fino a concludere quarto assoluto.

Tornato a correre dopo l’infortunio al ginocchio patito in febbraio, Alfredo Gomez voleva usare questo evento soprattutto per recuperare il passo di gara. Dopo aver speso le prime giornate per ritrovare il ritmo, la fiducia dello spagnolo è cresciuta giorno dopo giorno. Capace di concludere al quarto posto entrambe le ultime due giornate, il pilota Husqvarna è stato più che soddisfatto di terminare il più difficile Hard Enduro Rally del mondo al quinto posto finale.

Il vincitore del Romaniacs 2017, Graham Jarvis, ha iniziato la edizione numero 15 della gara puntando a ottenere la sua settima vittoria. Quarto, ma a 17 minuti dal gruppo di testa nella prima giornata sulle montagne, il fuoriclasse Husqvarna non era soddisfatto della sua guida. Nonostante un calo di energie, ha comunque lottato durante tutto l’Off Road Day 2 per conservare la sua quarta piazza. Iniziato il penultimo giorno scarico e stanco, ha poi dovuto ritirarsi dalla gara prima della sosta tecnica di metà giornata.

Il World Enduro Super Series continua ora con il round 5, il Red Bull 111 Megawatt, i prossimi 8 e 9 settembre.

Billy Bolt: “Sono contento di essere arrivato tutto intero e in quarta posizione, dopo aver perso così tanto tempo nelle prime due giornate. È così difficile recuperare il tempo che hai perso, soprattutto quando le condizioni sono difficili come quest’anno. Se guardiamo ai lati positivi, comunque, ho vinto il prologo e sono stato il più veloce in alcuni checkpoint. Ora comincio a farmi un’idea del passo che devi avere per restare coi primi. In una corsa come questa devi veramente ridurre gli errori al minimo. Il quarto posto va bene, visto che ho conquistato punti buoni per il campionato e ho imparato un sacco. Non ho ancora la velocità che vorrei avere qui, ma ci sono molto più vicino oggi che non l’anno scorso.”

Alfredo Gomez: “Questa è stata una gara veramente buona per me. Nelle ultime due giornate mi sono sentito benissimo sulla moto. Il mio passo non era abbastanza veloce, ma è stato fantastico poter tornare a correre, e il mio ginocchio è molto più solido ora. Nel complesso sono contento di come sono andate le cose, soprattutto avendo avuto così poco tempo per allenarmi. L’ultima giornata è stata la migliore, e questo è davvero incoraggiante; anche dopo il service point di metà gara mi sentivo in forze. Ora sono impaziente di correre la prossima tappa di campionato. Questo quinto posto dimostra che sono in forma, veloce e pronto per correre, e questa è la cosa più importante.”

Graham Jarvis: “La decisione di fermarmi all’Off Road Day 3 è stata la più difficile della mia vita, ma era anche la cosa migliore da fare. Semplicemente non avevo più energie per continuare, e sapevo che la scelta più saggia era di ritirarmi dalla gara prima di farmi male. Quest’anno la corsa era davvero dura, una delle più dure che ricordi da molto tempo a questa parte, e da subito non mi sono sentito a posto. Non ho trovato il feeling che normalmente ho, e ho fatto fatica in punti in cui normalmente non ho problemi. Volevo davvero lottare per il mio settimo Romaniacs, ma quest’anno non era destino. Ora punto a riposarmi e recuperare, in modo da tornare in piena forma per il resto del campionato WESS.”

World Enduro Super Series, Round 4 – Classifica finale provvisoria
1. Wade Young (Sherco) 26:03:15
2. Manuel Lettenbichler (KTM) 26:05:30
3. Jonny Walker (KTM) 26:39:22
4. Billy Bolt (Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing) 28:27:36
5. Alfredo Gomez (Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing) 28:55:17

6. Paul Bolton (KTM) 29:43:36

World Enduro Super Series, Classifica provvisoria di campionato (dopo 4 round su 8)
1. Jonny Walker (GBR) 2.900 punti
2. Manuel Lettenbichler (GER) 2.715 punti
3. Billy Bolt (GBR) 2.520 punti
4. Wade Young (RSA) 2.220 punti
5. Paul Bolton (GBR) 1.832 punti
6. Graham Jarvis (GBR) 1.818 punti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >