TROFEO ENDURO HUSQVARNA: ULTIMO MESE PER LE ISCRIZIONI 2020

La macchina organizzativa procede a ritmo spedito dopo la riunione di Kick-off tra lo staff di Husqvarna Motorcycles e i Motoclub organizzatori.Si avvicina a grandi passi l’apertura ufficiale del Trofeo Enduro Husqvarna edizione 2020, ormai lanciato verso l’appuntamento inaugurale di Anghiari (AR) il prossimo 1° marzo. Dopo l’approvazione del regolamento e del calendario da parte della FMI, lo scorso 9 gennaio si è infatti tenuta la riunione con i Motoclub organizzatori delle tappe di quella che sarà l’edizione numero 12 del Trofeo.


La squadra di Husqvarna Motorcycles ha dato appuntamento al promotore Maxim e ai cronometristi della federazione nazionale per discutere le novità e mettere a punto i dettagli della imminente stagione di gare. All’ordine del giorno il bilancio di successo della stagione 2019, l’analisi degli aspetti organizzativi delle gare, della filosofia del Trofeo, delle condizioni generali e delle ultime modifiche regolamentari.

Tra gli obiettivi organizzativi per il 2020 un’attenzione ancora maggiore alla logistica di accoglienza, agli aspetti tecnici della gara e un incremento degli eventi collaterali, il tutto nell’ottica di aumentare ulteriormente il coinvolgimento dei piloti. In evidenza tra le novità regolamentari la possibilità per gli over 48 di gareggiarenella classe “Veteran” oppure in una delle classi IRON e SUPER IRON con gara ridotta a due giri, e l’arrivo della TOP CLASS anche per gli ospiti accanto alle confermate classi 2T e 4T.

Oltre alle nuove maglie e all’abbigliamento 2020, è stato esposto il kit in dotazione agli iscritti, veramente notevole per consistenza e qualità dei materiali arricchito ora con un voucher utilizzabile presso il service WP Suspension, che anche in questa edizione accompagnerà i trofeisti in tutte le cinque gare in programma.

Non resta che iscriversi, ricordando che manca soltanto un mese alla chiusura ufficiale delle iscrizioni, fissata al 15 febbraio.

Come sempre, le iscrizioni si potranno effettuare solo ed esclusivamente online sul portale dedicato al Trofeo trofeoendurohusqvarna.com, che contiene tutte le informazioni di interesse, il calendario e i regolamenti approvati dalla FMI. Dal 15 gennaio, la quota di iscrizione è di 550 euro comprende il ricco kit in dotazione, l’iscrizione a tutte le gare, il diritto all’assegnazione del sempre più cospicuo montepremi finale e la partecipazione al challenge Michelin.

Per tutti l’appuntamento sarà poi il prossimo 1° marzo ad Anghiari (AR).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Mercato moto ANCMA

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: SECONDO MESE IN POSITIVO, LUGLIO CHIUDE A +7,3%

Le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche se rimangono ancora in territorio negativo, ma è la spinta impressa dall’andamento positivo degli scooter (+19,3%) a sostenere un mercato che chiude con il “segno più” per il secondo mese consecutivo. I dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), stampano infatti un convincente +7,3% sullo stesso periodo dell’anno scorso, che conferma la complessiva ripresa del mercato dopo cinque mesi di “segno meno”.

Leggi di più >
Calanchi Trophy 3

Calanchi Trophy 2025

Giunto alla sua sesta edizione il Calanchi Trophy fa ancora una volta base logistica al Villaggio della Salute Più, locato a Monterenzio in provincia di Bologna. Qui si svolgono tutte le fasi di accredito, consegna materiali e Roadbook, oltre alla partenza e ritorno giornaliero di tappa. I partecipanti possono inoltre usufruire di tariffe convenzionate per soggiornare all’interno del parco in formula B&B, tenda o camper, oltre ad avere un accesso gratuito alle piscine incluso nel pacchetto iscrizione. E credetemi se vi dico che a fine tappa la piscina è stata come una manna dal cielo.

Leggi di più >