MERCATO MOTO, ANCMA: SETTEMBRE A + 16%

“Con l’andamento positivo del mercato si conferma anche il protagonismo delle due ruote a motore nella mobilità post Covid e questa è una tendenza di cui anche il legislatore deve tenere conto. L’attuale discussione del Ddl di conversione in legge del Decreto trasporti in Parlamento, ad esempio, rappresenta auspicabilmente già un’occasione importante per accogliere alcune nostre proposte di revisione del Codice della Strada come, molto concretamente, quella di un maggior riconoscimento della diffusione dei motocicli elettrici, normalizzandone la circolazione su autostrade e tangenziali”.
Così Paolo Magri, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando i dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di settembre diffusi oggi dalla stessa associazione, che descrivono una crescita complessiva del 16,6% su un più indicativo e opportuno confronto con il 2019. Meno significativa invece la comparazione con il 2020 (- 10,3%), anno contraddistinto da instabilità e forti rimbalzi nelle vendite legate alle restrizioni Covid-19.

“Alla luce del valore delle due ruote  ha rimarcato Magri – l’associazione ha davanti a sé l’inizio di un nuovo e concreto percorso di relazione con le istituzioni e gli stakeholder teso non solo a tutelare nuovi utenti della strada, ma anche ad affermare la rilevanza di un settore industriale e di una filiera trainanti per il Sistema Paese”.

IL MERCATO DI SETTEMBRE – Passando all’analisi dei dati, nel mese di settembre sono stati immessi sul mercato complessivamente (ciclomotori + immatricolato) 23.259 veicoli (-10,37%). Particolarmente significativo il calo dei ciclomotori che, con 1.627 mezzi venduti, fanno registrare una flessione del 28,86% sullo stesso mese del 2020; anche gli scooter, con 12.743 veicoli immatricolati, arretrano, ma sulle dimensioni del calo (-14,79%) incidono le turbolenze del mercato elettrico descritte sotto; tendenza contraria per le moto che, con 8.889 venduti registrano un segno positivo (+2%) anche rispetto al 2019.  Come anticipato, il confronto con lo stesso mese del 2019 evidenzia una crescita complessiva del 16,6%.

DA GENNAIO A SETTEMBRE – Nei primi nove mesi del 2021, ciclomotori, scooter e moto segnano un aumento complessivo del 25,87% pari a 250.761 mezzi targati. Nel dettaglio, i ciclomotori immettono sul mercato 14.990 mezzi, lo stesso numero di veicoli venduti nei primi nove mesi del 2020; cresce di un quarto rispetto al 2020 il mercato degli scooter che raggiungono quota 131.988 (+24,94%) e di un terzo quello delle moto che targano 103.783 veicoli (+32%). Rispetto ai primi nove mesi del 2019 il mercato cresce complessivamente del 17,3%.

MERCATO ELETTRICO – L’elettrico chiude il mese di settembre con 1.004 veicoli venduti, pari a un calo del 48,11% imputabile principalmente a una commessa dello scorso anno. Positivo invece il progressivo annuo con 8.153 mezzi e un incremento del 5,17%. Rispetto ai primi nove mesi del 2019 la crescita del settore si attesta al 140%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >