MERCATO 2 RUOTE, CONFINDUSTRIA ANCMA: A FEBBRAIO PROSEGUE IL TREND POSITIVO

Nei primi due mesi del 2019 il totale delle due ruote a motore vendute in Italia (moto e scooter immatricolati più veicoli 50cc) totalizza 31.880 unità, +11% rispetto al primo bimestre 2018

 Il mese di febbraio totalizza 16.020 immatricolazioni (veicoli superiori a 50cc), pari al +20% rispetto allo stesso mese del 2018. Sono gli scooter a trascinare verso l’alto le vendite con 8.181 unità immatricolate e un consistente +30,3%, mentre le moto con 7.839 pezzi venduti ottengono un buon +10,9%. Le vendite dei “cinquantini” registrano un lieve decremento, con 1.093 registrazioni pari a un -1,8%. Il mese di febbraio pesa in media il 6% del totale anno.

Il primo bimestre del 2019 conferma gli indicatori positivi dell’immatricolato e con 29.597 veicoli risulta in crescita di un +12,1%. In particolare sono gli scooter che con 15.150 vendite e un +15%, guadagnano più punti in percentuale; il comparto moto mostra un andamento più comunque positivo con 14.447 veicoli immatricolati pari al +9,3%. I veicoli 50cc nei primi due mesi del 2019 sviluppano un po’ meno volumi dell’anno scorso con 2.283 veicoli e un -1,8%.

“Il nostro mercato – dichiara Andrea Dell’Orto, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) – continua a mostrare numeri positivi, nonostante un quadro economico che volge in negativo, soprattutto in termini di previsioni per il secondo semestre dell’anno. Speriamo che l’intero settore dell’automotive si riprenda, ma intanto si sottolinea la vitalità delle 2 ruote che continuano un percorso virtuoso. È interessante rilevare come entrambi i segmenti scooter e moto sono in progresso, ciò significa che aumenta la sensibilità verso una mobilità sostenibile che lo scooter interpreta pienamente, ma nello stesso tempo si alimenta la passione per le moto”. 

“Siamo in attesa che diventino pienamente operativi gli incentivi per le 2 ruote elettriche che – ha aggiunto Dell’Orto -, seppure rappresentino ancora una nicchia, mostrano una notevole potenzialità di crescita. Ricordiamo infine anche le aspettative nei confronti della riforma del Codice della Strada, che può venire incontro alle esigenze degli 8.600.000 utenti delle 2 ruote, sbloccando numerose questioni rilevanti sulle quali l’associazione sta lavorando da tempo”.

Dall’analisi per cilindrata delle immatricolazioni di scooter (over 50cc) emerge un exploit degli scooter del segmento 300-500cc che da soli valgono il 40% del mercato, con 6.206 unità immatricolate e un +44,2%, seguiti da vicino dai 125cc con 5.490 pezzi e un +17,3%; gli scooter da 150 fino a 250cc con 2.500 vendite scendono del -11,9%. Forte flessione per i maxiscooter oltre 500cc, con 954 unità e un -29,5%.

Nelle moto confermano la leadership le oltre 1000cc con 4.245 vendite pari al +7,3%. Le moto tra 800 e 1000cc a seguire hanno venduto 3.844 pezzi con un significativo +25,7%. Le moto da 300 a 500cc con 2.583 unità ottengono un +3,2%. Le medie cilindrate tra 600 e 750cc con 1.722 moto registrano un -1,4%. Soddisfacente la crescita delle 125cc con 1.588 unità e un +13,7%. Infine si rilevano 465 pezzi e un -17,1% per le 150-250cc.
 
Il segmento principale della moto vede ancora le enduro stradali al primo posto con 5.771 unità in progresso del +15,1%. Le naked pur in crescita sono al secondo posto con 4.626 pezzi e segnano un +6,4%; seguono le moto da turismo, con 1.828 immatricolazioni e un +10,9%; flettono le custom con 735 unità pari al -9,5%; sostanzialmente stabili le sportive con 696 pezzi crescono di un +1%; infine le supermotard sono in ripresa con 524 moto pari al +16,7%.

Scarica file TOP 100 Moto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Trofeo KTM

TROFEO ENDURO KTM 2025: ALLA SECONDA TAPPA DI CARCARE VINCONO SOLE E PASSIONE

Il Trofeo Enduro KTM 2025 ha fatto tappa a Carcare (SV) per un weekend semplicemente perfetto: meteo da cartolina, organizzazione impeccabile e, soprattutto, oltre 300 piloti – compresi gli iscritti al Trofeo Enduro Husqvarna e GASGAS – pronti a darsi battaglia in una delle tappe più attese della stagione. Una vera festa dell’enduro, che ha messo in risalto lo spirito READY TO RACE che anima ogni appuntamento della kermesse Orange.

Leggi di più >
Aprilia All Stars Max Biaggi

Aprilia All Stars, tutti a Misano domenica 1 giugno

APRILIA ALL STARS CHIAMA A RACCOLTA NON SOLO GLI APPASSIONATI DI MOTOCICLISMO MA ANCHE FAMIGLIE E GRUPPI DI AMICI PER UNA GIORNATA DI FESTA TOTALMENTE GRATUITA, RICCA DI SPETTACOLO IN PISTA E ANIMATA DAL GRANDE PALCO DI RADIO DEEJAY.

PROTAGONISTE LE MOTO E I PILOTI MOTOGP APRILIA RACING, MARCO BEZZECCHI, LORENZO SAVADORI E IL CAMPIONE DEL MONDO JORGE MARTIN
E CON LORO I PILOTI DEL TEAM TRACKHOUSE, RAUL FERNANDEZ E AI OGURA.

IN PISTA GRANDE SPETTACOLO CON LA RACE OF STARS, E POI LE MOTOGP E LE STRAORDINARIE APRILIA 2T CHE HANNO FATTO LA STORIA E I LORO CAMPIONI.

Leggi di più >

Honda celebra 500 milioni di motocicli prodotti

Honda annuncia con orgoglio il raggiungimento di un traguardo storico: la produzione cumulativa globale
di motociclette ha superato le 500 milioni di unità. Un incredibile primato mondiale* che arriva dopo 76
anni dall’avvio della produzione di serie, iniziata con la storica D-Type nel 1949.

Leggi di più >