Presentazione Malle Mutór 2°ed. – Rimini 31 ottobre – 3 novembre 2024

La seconda edizione di Malle Mutór, in programma a Rimini dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, si
appresta a superare lo show creato con la prima edizione.

L’esperienza si estenderà in quattro giorni ricchi di avventura confermando un format che è già
considerato dagli esperti un nuovo punto di riferimento nel settore. L’evento, dedicato alle moto di
categoria MEDIE E MAXI-ENDURO, promette percorsi entusiasmanti, capaci di soddisfare gli
appassionati di mototurismo sportivo con sfide avvincenti e panorami indimenticabili tra la costa
riminese e l’affascinante entroterra.
Il Bivacco MM si conferma il vero cuore pulsante dell’evento ed ospiterà al proprio interno gli stand di
importanti realtà del settore motociclistico, case costruttrici e partner tecnici, offrendo al visitatore
un’occasione unica per esplorare e toccare con mano le ultime novità legate al mondo del motociclismo
avventura. Il tendone centrale sarà luogo di ritrovo dove i visitatori potranno entrare in contatto con i
piloti assaporando le esperienze della tappa di giornata e godendo dell’intrattenimento pensato dagli
organizzatori per grandi e piccini.

Il paddock

Grazie all’ingresso gratuito Malle Mutór offre al pubblico un’immersione totale nell’atmosfera dei
grandi rally internazionali, grazie all’imponente palco per la presentazione dei piloti e all’atmosfera di
festa e condivisione, vera caratteristica dell’evento. Al giovedì le operazioni di controllo dei motocicli
(verifiche tecniche) apriranno le danze a cui seguirà la procedura di posizionamento ed ingresso delle
moto nel parco chiuso. Proprio qui a fine di ogni tappa il pilota avrà la possibilità di compiere le
operazioni di manutenzione potendo coinvolgere gli altri partecipanti o gli spettatori che vorranno
offrire il loro supporto.
Tante le sorprese pensate dall’organizzazione tra cui la presenza di grandi ospiti, influencer e piloti di
fama internazionale provenienti dal mondo dell’Enduro e della celebre Dakar, ma non solo. Anche in
questa seconda edizione il pubblico potrà trovare “Mar&Mutor”, il circuito chiuso sulla spiaggia di
Rimini riservato a moto da cross ed enduro nel quale i piloti si cimenteranno in adrenaliniche gimkane
garantendo uno spettacolo adrenalinico ad appassionati e curiosi all’interno di una delle location più
suggestive ed esclusive della Riviera Romagnola.
Per tutti i quattro giorni Malle Mutór 2024 offrirà un’esperienza ancora più completa, suggestiva e
coinvolgente, introducendo elementi innovativi per arricchire programma e spettacolo.
L’evento si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere l’adrenalina di un rally
internazionale, condividere la passione per il motociclismo e scoprire le meraviglie di Rimini e del suo
magico entroterra.
Tutte le info qui: www.mallemutor.com

Leggi qui l’articolo sull’edizione 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Caberg porta sicurezza e tecnologia italiana alla Malle Mutór: oltre 200 motociclisti da tutta Europa pronti a partire da Rimini

A due giorni dalla terza edizione della Malle Mutór 2025, Rimini si prepara ad accogliere oltre 200
motociclisti provenienti da tutta Europa, tra cui Slovenia, Austria, Polonia, Olanda, Germania,
Inghilterra, Moldavia e altri Paesi, pronti a vivere un’avventura unica tra mare, entroterra e
offroad. Tra i protagonisti più attesi, Caberg debutta tra gli sponsor ufficiali, portando la propria
esperienza, tecnologia e sicurezza Made in Italy a piloti e appassionati.

Leggi di più >

AFFRONTA QUALSIASI DISTANZA: YAMAHA TÉNÉRÉ 700 WORLD RAID 2026

Da sempre la scelta dai piloti che desiderano affrontare i viaggi più lunghi e impegnativi, la Ténéré 700 World Raid è pronta a spingersi oltre e nel 2026 si ripresenta con aggiornamenti esclusivi, nuovi componenti premium e tecnologia all’avanguardia, elevando a un nuovolo livella questa moto Adventure e da turismo per lunghe distanze, nata nella Dakar.

Leggi di più >