L’enduro italiano è pronto a conoscere i suoi campioni under23/senior 2018

Sta per calare ufficialmente il sipario sul Campionato Italiano Enduro 2018. All’appello manca solamente il tricolore Under23/Senior Maxxis che domenica 7 ottobre salirà sul palcoscenico nazionale del fuoristrada per l’ultimo round della stagione.

Dopo aver festeggiato i campioni Major e Assoluti d’Italia negli ultimi due appuntamenti con l’Enduro verde, bianco e rosso, ora toccherà ai giovani Under23/Senior affilare le lame per il duello finale. A fare da cornice all’ultima battaglia duemiladiciotto sarà la cittadina di Carpineti, paesino situato in provincia di Reggio Emilia, che, grazie al Motoclub Crostolo, farà da importante testimone nella consacrazione dei nuovi campioni italiani.

Per l’occasione il Motoclub Crostolo, in collaborazione con il motoclub Motoracing e il gruppo Quadando Carpineti, ha allestito tre prove speciali, a conclusione di un anno di gare molto differenti tra loro; dalla pioggia di Cerro al Lambro e Bussi sul Tirino al terreno secco di Santo Stefano Belbo e Sant’Angelo in Vado, il Campionato Italiano Under23/Senior ha messo davvero alla prova i suoi piloti.

Atleti che anche per questo ultimo appuntamento saranno davvero numerosi; oltre 250 le presenze che animeranno Carpineti il prossimo fine settimana e che affronteranno, per l’appunto, le tre prove speciali, che saranno dislocate lungo i 50 km di tracciato.

Subito dopo lo start, previsto per domenica mattina alle ore 8.30, i ragazzi Under23/Senior si immetteranno in un trasferimento che li condurrà all’Extreme Test in località Santa Caterina; a caratterizzare la prova, lunga 1500 metri, sarà il fondo di pietra e sassi sul quale gli atleti dovranno dimostrare le proprie abilità tecniche. Al termine dell’Estrema seguirà l’Airoh Cross Test dove domenica, al termine dei tre passaggi, conoscerà altresì il nome del vincitore del Trofeo intitolato alla casa bergamasca produttrice di caschi; in lizza per la vittoria ci sono Matteo Bresolin (57 punti), Diego Nicoletti (53 punti) e Lorenzo Macoritto (48 punti). La speciale sarà disegnata su avvallamento, con continui sali e scendi. Terminate le fatiche dell’Airoh Cross Test, un trasferimento di venti minuti condurrà i piloti al C.O.; altri quaranta minuti di percorso accompagnerà i riders al via all’Enduro Test Just1. La prova in linea sarà un mix di mulattiere in salita e in discesa, sottobosco, sassi e radici che impegnerà gli atleti per 7 km totali.

Carpineti sarà teatro anche del Challenge WR Yamaha Enduro 2018: i piloti si sfideranno per il quinto atto della stagione prima dell’ultima e decisiva prova che si svolgerà, come lo scorso anno, all’interno della più importante fiera del ciclo e motociclo, Eicma. La battaglia finale del Challenge della casa nipponica si svolgerà nelle medesime modalità del 2017 e la gara assegnerà punteggio doppio; tutto è ancora possibile dunque! A breve saranno comunicati giorno esatto, orari e specifiche per iscriversi.

Ma non solo moto. Come nei scorsi weekend, Maxim e la Federazione Motociclistica Italiana vi attende numerosi sabato 6 ottobre alle ore 18.30 presso il proprio stand per un brindisi di fine stagione!

Link utiliElenco iscritti Carpineti – RE
Info Gara
RP di Gara
Airoh Cross Test
Challenge WR Yamaha Enduro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

KTM 690

KTM PRESENTA LE NUOVE KTM 690 ENDURO R E 690 SMC R 2026

KTM alza l’asticella nel segmento delle monocilindriche di grossa cilindrata con le KTM 690 ENDURO R e KTM 690 SMC R 2026, due icone che si rinnovano nel look, nei contenuti tecnici, nell’equipaggiamento elettronico e nelle prestazioni del motore LC4, ancora oggi il mono più potente sul mercato con ben 79 CV e 73 Nm di coppia. Entrambi i modelli saranno disponibili da settembre.

Leggi di più >
Grecia OFF

Grecia in Fuoristrada: 5 Giorni di Avventura tra miti e montagne con la Honda Africa Twin Adventure Sport DCT

C’è una Grecia lontana dalle cartoline, un regno di montagne selvagge, canyon profondi e villaggi di pietra dove il tempo scorre a un ritmo diverso. È una Grecia che chiama all’avventura, che chiede di essere esplorata su due ruote, lasciando l’asfalto per la polvere e la terra. Questo è il racconto di un viaggio di cinque giorni nel cuore dell’Epiro e della Grecia Centrale, un’immersione totale nella natura più autentica in sella a una compagna eccezionale: la Honda Africa Twin 1100 Adventure Sport con cambio DCT.

Leggi di più >