L’AVVENTURA TARGATA KTM SI TINGE DI MIVV

Un’ulteriore conferma della versatilità della gamma terminali di MIVV, capace di essere convincente dal punto di vista dell’abbinamento estetico e da quello delle performance. OVAL e SPEED EDGE sono qui messi alla prova sulle due versioni (base ed R) della KTM 790 Adventure 2019. Sul mercato dal novembre scorso, i kit di MIVV sono in regola con l’omologazione Euro4.  
 

Convincente sia come crossover che nella più specialistica versione off-road, questa “viaggiatrice” è stata scelta da moltissimi explorer in tutto il mondo. A spingerla è un cilindrico parallelo LC8c di 799 cc.: lo stesso della Duke ma ottimizzato ad hoc per il lavoro richiesto a una Adventure.

Per i possessori di una delle due versioni di questa KTM, MIVV mette a disposizione due noti e collaudati terminali di scarico: OVAL e SPEED EDGE.
Proposti in versione Slip On, quindi facilmente sostituibili al terminale originale, i “due” possono essere scelti in differenti materiali e finiture. Come accennato, gli allestimenti proposti, seguono i dettami tecnici indicati dall’omologazione Euro4. Entriamo nei dettagli.

Realizzare un sistema di scarico aftermarket, almeno per MIVV, significa testare più terminali al fine di identificare i modelli maggiormente compatibili con la linea estetica del veicolo e capaci, con le dovute messe a punto, di superare le performance di potenza e coppia dell’impianto di serie, magari modificandone i volumi, sempre nel rispetto delle normative. E ancora MIVV deve garantire il miglior sistema di fissaggio al telaio e sviluppare eventuali accessori che nel caso di questa KTM si traduce in un carter paracalore, fissato sul condotto in prossimità della gamba, fornito insieme al terminale.

OVAL – Lo scarico MIVV che forse meglio si adatta a ogni tipologia di moto grazie ad una forma ovale capace di integrarsi nello spazio a disposizione. Per questa KTM è disponibile con corpo in titanio oppure in carbonio. Entrambe le versioni presentano una coppa di uscita in carbonio e il dB Killer estraibile. Dati al banco (rilevati alla ruota) – L’incremento delle prestazioni è presente lungo tutto l’arco di erogazione, con punte massime di +2,50 CV a 6.700 giri e di ben 5,7 Nm a 2.900 giri, senza perdere la fluidità di funzionamento offerta dal bicilindrico. Il risparmio sul peso è di 1 kg.

SPEED EDGE – Riconoscibile dal design esagonale, si accostai perfettamente al telaio moto. Il suo fondello d’uscita e la staffa di ancoraggio sono proposti in carbonio. Due le versioni per questa KTM: INOX, con corpo in acciaio spazzolato e STEEL BLACK, con corpo centrale in acciaio con effetto “Black Satin, ottenuto con uno speciale processo di colorazione. Lo scarico è dotato di dB-killer estraibile. Dati al banco (rilevati alla ruota) – Anche qui l’incremento è presente su tutto l’arco di erogazione, con un quasi allineamento ai valori della moto di serie a cavallo tra i 5.000 e i 6.000 giri. I valori massimi di coppia e potenza riscontrati alzano ulteriormente l’asticella: + 3,3 CV a 6.800 giri e  6,1 Nm a 2.800 giri potenziando un tiro ai bassi già gratificante di suo. Sotto il kg il risparmio di peso.

Chi fosse interessato a un’ulteriore analisi tecnica trova sul sito web di MIVV i grafici completi del banco e la possibilità di sentire il “timbro” dell’accoppiata MIVV – KTM 790 attraverso mini-video dedicati.
 

                                                                                                              PREZZI AL PUBBLICO

                                                     OVAL: 508,00 euro (versioni Carbonio con coppa carbonio o Titanio con coppa carbonio)
                                                                     SPEED EDGE: 597,00 euro (versione Inox) ; 658,00 euro (versione Inox Black)   
  
 

Comunicato stampa: MIVV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >