KTM PRESENTA LA 450 RALLY REPLICA 2024: DNA RACING PER AFFRONTARE SFIDE IMPOSSIBILI

La Dakar, regina dei rally-raid, la competizione più difficile e impegnativa al mondo, dove l’incognita è dietro ogni singolo ostacolo lungo le migliaia di chilometri del percorso. È in questo contesto che KTM sviluppa da anni il modello 450 RALLY, che oggi viene presentato nella versione REPLICA 2024.

La Dakar è uno dei pochi eventi nei quali i piloti amatoriali possono correre a fianco dei top rider professionisti e questo dà ai talenti emergenti del rally l’opportunità di mettersi in evidenza e far notare le loro qualità. In questo contesto estremo, dove l’affidabilità e le performance corrono insieme, la KTM 450 RALLY REPLICA è la scelta migliore per affrontare la competizione più dura al mondo.

Sviluppata direttamente dal reparto Ricerca & Sviluppo di KTM in collaborazione con i più forti rider del pianeta – tra i quali spicca l’argentino Kevin Benavides, vincitore della Dakar 2023 – la KTM 450 RALLY REPLICA sfoggia componentistica allo stato dell’arte, testata nelle condizioni più impegnative, dalla sabbia rovente del deserto alle pietraie più ostiche. Fin dalla sua nascita, gli ingegneri di Mattighofen si sono concentrati sulla riduzione dei pesi, sull’ergonomia ottimizzata per affrontare lunge giornate in sella e sulla massima guidabilità.

Il pacchetto sospensioni si affida a elementi WP XACT PRO COMPONENTS costruiti per assorbire i colpi ad alta velocità come i piccoli ostacoli, assicurando un feeling preciso e prestazioni costanti. Il propulsore 450 cc monoalbero è leggero e affidabile, con un’erogazione fluida e sempre pronta grazie al sistema di alimentazione Keihin e alle mappature affinate attraverso l’esperienza diretta in gara. La trasmissione Pankl a 6 rapporti è esattamente la stessa montata sulle moto ufficiali, come pure l’eccezionale telaio in acciaio al cromo-molibdeno.

Costruita sui nostri successi, la KTM 450 RALLY REPLICA è la scelta obbligata per chi vuole correre nei rally nazionali e internazionali ed è stata il trampolino di lancio di molte carriere. Con lei Mason Klein, che ha iniziato a gareggiare nei rally nel 2020, ha vinto la classe Rally2 nel Campionato del Mondo Rally-Raid 2022, mentre alla Dakar 2023 ha conquistato una vittoria di tappa e numerosi piazzamenti nella top 10.

La KTM 450 RALLY REPLICA è stata anche la scelta di molti piloti di successo come Paolo Lucci e Brad Cox, entrambi in lotta per la vittoria della classe Dakar Rally2 nel 2023, così come della maggior parte dei coraggiosi rider che competono nella classe Original By Motul (Malle Moto). Com’è noto, in questa categoria i piloti corrono senza alcuna assistenza meccanica e mediamente il 70% di loro sceglie una KTM.

La KTM 450 RALLY REPLICA è di fatto un’estensione del nostro programma di sviluppo ufficiale ed è la scelta di innumerevoli piloti impegnati in gare come la Dakar. Questa moto è READY TO RACE dalla nascita ed è già equipaggiata con tutto ciò che serve per arrivare al successo ad alti livelli. È stata sviluppata sulla base delle moto del Red Bull KTM Factory Racing Dakar Rally Team e molti piloti fanno affidamento su di lei per raggiungere i propri obiettivi” ha detto Stefan Huber, il Technical Manager di KTM Rally.

KTM 450 RALLY REPLICA 2024 – IN EVIDENZA

// Modello READY TO RACE realizzato in edizione limitata: solo 80 unità disponibili 
// Motore 450 monoalbero a iniezione dalle qualità impareggiabili
// Ciclistica di derivazione racing e con specifiche pronto gara 
// Forcella WP XACT PRO 48 mm a cartuccia chiusa [Cone Valve]
// Monoammortizzatore WP XACT PRO completamente regolabile
// Impianto di scarico premium Akrapovič 
// Disegnata specificamente per le gare cross-country a tappe

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio concessionario KTM di riferimento o visitare KTM.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Acerbis X-Flex

Nuovo completo off-road Acerbis X-Flex 2.0

La nuova collezione X-Flex 2.0 di Acerbis si pone al vertice del mercato dell’abbigliamento offroad per qualità, prestazioni,  design materiali e tecnologie utilizzate. E’ un vero concentrato di innovazione e tecnicità che racchiude al suo interno 50 anni di esperienza maturati sui campi di gara e nello sviluppo di prodotti all’avanguardia. In altre parole, il meglio per i piloti più esigenti.

Leggi di più >
MV Augusta

MV AGUSTA ENDURO VELOCE. La “CONTESSA” si  sporca di fango

Chissà se nei pensieri del conte Agusta sia mai  attraversata l’idea di trasportare le proprie moto dagli asfalti iridati del TT, al fango e alla polvere di stradoni e mulattiere. Io sono convinto di no, però l’idea è venuta agli ingegneri e designer varesini, con il progetto MV AGUSTA ENDURO VELOCE e devo dire che, come da tradizione, lo hanno fatto con classe, eleganza e tanta sostanza.

Leggi di più >
DRE ACADEMY

Aperte le iscrizioni alla DRE Academy: un 2025 di esperienze indimenticabili in sella alla nuova Panigale e le altre novità della gamma Ducati

Con le Ducati Riding Experience la Casa di Borgo Panigale propone giornate da sogno in sella a moto Ducati, con istruttori d’eccellenza e nei luoghi più suggestivi

Dalle tecniche di guida sicura al debutto in pista alle avventure su strada e fuoristrada: i format DRE si adattano a tutte le esigenze e ai desideri dei motociclisti

Le nuove Panigale V4 e V2 saranno tra le protagoniste della stagione pista del DRE 2025

Sulla pagina dedicata del sito Ducati.com sono disponibili il calendario 2025 e tutte le informazioni per iscriversi ai corsi di guida DRE Academy

Leggi di più >