Nell’ambito del panorama motociclistico, sono sempre di più gli utenti che scelgono le maxi enduro senza, tuttavia, avere la propensione all’off-road e preferendo, quasi totalitmente, percorsi su asfalto.
Chiaramente la predisposizione allo sterrato di una “dual” può portare anche il motociclista meno esperto a voler affrontare piccoli tratti di “strada bianca” per andare alla scoperta di paesaggi e luoghi che normalmente non si andrebbero a esplorare con una moto stradale ed agli appassionati dello stile OFF che però non accettano compromessi in termini di prestazione su strada.
Metzeler ha pensato a questa “categoria” di utenti e propone l’ormai famoso e collaudato Karoo Street, pneumatico “tutto fare” con una spiccata attitudine all’asfalto ma che non disdegna percorrenze in off leggero.
Il Karoo Street si differenzia dalle sorelle Karoo 3 e Karoo Extreme, per la conformazione del battistrada, composto da scanalature meno profonde e meno spaziate, per i profili decisamente più stradale, per schemi mescola dedicati alle applicazioni stradali ma con accorgimenti in ottica di durata in OFF, e con un fianco più esteso che ne determina una migliore propensione alla piega nella guida su asfalto.
Le abbiamo testate su una KTM 1290R: moto poderosa, di peso importante e di elevata cavalleria
Su asfalto questo pneumatico ha dimostrato buone doti di direzionalità, e anche se richiede un po’ di “spinta” sull’anteriore per un inserimento deciso, in percorrenza tiene bene la tangente ma pretende una guida piuttosto fluida e “tonda”: il Karoo Street non digerisce molto la guida “spigolosa” tipica del pneumatico sportivo… d’altronde, trattandosi di una gomma “tutto terreno”, è un comportamento normale, anche perché la carcassa è abbastanza morbida e trasmette un movimento piuttosto accentuato che necessita la percorrenza di alcuni km prima di trovare il giusto feeling.
Molto buona la trazione sul posteriore. Anche qui il pneumatico trasmette il movimento dato dalla conformazione della carcassa, ma aderisce molto bene in uscita di curva senza restituire reazioni repentine all’apertura del gas.
La prova off-road
Come già accennato, il Karoo Street non è un pneumatico specialistico.
Sul classico “stradone” brecciato ha, tutto sommato, buone doti di trazione, salvo non andare a spalancare il gas con troppa irruenza, perché in quel caso l’aderenza viene meno, visto che il tassello non è molto scavato e la presa è ovviamente limitata.
In una guida “turistica” trasmette buone sensazioni di stabilità, soprattutto in frenata, in particolare sull’anteriore, che ha una buona direzionalità.
Si comporta bene anche su tratti di pietra o di sottobosco, ma non è il pneumatico ideale sul viscido, dove richiede particolare attenzione
Abbiamo provato Il Karoo Street su una lunga percorrenza autostradale, dove si trova perfettamente a proprio agio, e nonostante le alte temperature, il peso della moto con carico e passeggero e la velocità, ha dimostrato ottime doti di resistenza e durata.
Le nostre considerazioni
In definitiva il Karoo street è il tipico pneumatico adatto a chi fa moto turismo su lunghe percorrenze con “divagazioni” in off road, è prestazionale in termini di durata ed è sicuro e divertente per la guida su asfalto, ma allo stesso tempo permette di affrontare tratti di fuori strada non impegnativi con tutta sicurezza.
Anche alle alte velocità e nonostante un tassello importante, KAROO Street non eccede in rumore e trasmette una ottima sensazione di rotolamento.
Testo: Edoardo Tommassini
Tester: Andrea Migliorati
Foto e video: Andrea Migliorati Photographer- Dario Lupini
Casco: Airoh Commander
Abbigliamento: Clover Crossover 3 – Air Bag
Stivali: Alpinestars Toucan Gore-Tex
Video: Insta360 Go2