FMI – IL 15 FEBBRAIO IL VIA ALLE PREISCRIZIONI PER LA SEI GIORNI DI ENDURO 2021

La 95° edizione della Sei Giorni di Enduro andrà in scena a Rivanazzano Terme (PV) dal 30 agosto al 4 settembre 2021. In vista dell’attesa competizione, il Settore Tecnico Sportivo della Federazione Motociclistica Italiana comunica i criteri per l’iscrizione alla manifestazione dei piloti italiani:

• L’apertura delle preiscrizioni è fissata in data 15 febbraio 2021. Le preiscrizioni dovranno essere inviate alla FMI entro il 25 marzo 2021 al seguente indirizzo mail: fuoristrada.internazionale@federmoto.it accompagnate dalla ricevuta di pagamento di:

– una quota pari al 25% del costo totale dell’iscrizione per singolo pilota (€900) che ammonta a Euro 225,00 per il FIM World Trophy and Junior Trophy e il FIM Club Team Award or Individual (Men);

 una quota pari al 25% del costo totale dell’iscrizione per singolo pilota (€750) che ammonta a Euro 190,00 per il FIM Women Trophy e il FIM Club Team Award or Individual (Women).

Il codice IBAN per poter procedere con il pagamento della pre-iscrizione è il seguente: IT47U0100503309000000010102 causale “PRE-ISCRIZIONE ISDE 2020 PILOTA …..”

• A differenza di quanto stabilito negli anni precedenti la preiscrizione sarà effettuata da ogni pilota singolarmente, non è necessario indicare il nome del Club e/o Team di appartenenza.

• Successivamente alla data del 31 marzo 2021, a preiscrizioni chiuse, verrà stilata da parte del Settore Tecnico Sportivo una graduatoria in base al ranking dei piloti. Il ranking considerato sarà quello aggiornato al 1° aprile 2021.

• Solo ed esclusivamente in seguito alla comunicazione della Federazione Internazionale in merito al numero dei piloti accettati, gli stessi, in modo autonomo, potranno decidere di comporre le rispettive squadre

• In caso di rinuncia di piloti autorizzati ad iscriversi, i piloti esclusi dalla pre-iscrizione verranno inseriti in entry list sempre in ordine di ranking

• Si precisa che il Settore Tecnico Sportivo potrà inserire delle Wild Card

• Nel caso in cui la Squadra che ha fatto richiesta di preiscrizione non venga accettata da parte degli Organizzatori, la stessa avrà diritto al rimborso delle quote di preiscrizione

• Nel caso in cui la Squadra preiscritta venga accettata dagli Organizzatori, la stessa non avrà il diritto al rimborso qualora decida successivamente di ritirarsi.

Comunicato stampa: Federazione Motociclistica Italiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >