BMW K1600GT

All’interno del telaio in alluminio troviamo alloggiata la vera perla del progetto, il motore euro 4 che, come dicevamo, è un 6 cilindri in linea da 160 cv con un’erogazione talmente fluida che già ai 1500 g/m riesce a sviluppare il 70% della coppia (175 Nm) disponibile.
La trasmissione primaria utilizza un cambio a sei marce azionato da una frizione multidisco in bagno d’olio che, grazie allo Shift Assistant Pro, permette di cambiare senza l’ausilio della leva frizione. Per agevolare le manovre da fermo, la moto dispone anche del pratico sistema elettrico che aziona la retromarcia, un pregio in più vista la possente struttura.

Per scoprire tutte le dotazioni non basta un semplice approccio visivo, questa moto va “vissuta” per capirne appieno la filosofia e la razionalità con cui e’ stata concepita. Inoltre il modello che stiamo provando è full optional e quindi ricco di accessori e dispositivi.
Le sospensioni elettroniche vengono comandate dal Dynamic ESA che regola costantemente il movimento verticale dell’allineamento delle ruote, adattandosi cosi ad ogni condizione del terreno e garantendo un assetto ideale in ogni circostanza.
Del sistema frenante si fa carico l’ABS Pro che permette frenate sicure anche in piega. Il faro anteriore è adattivo allo xeno e si orienta a seconda dell’angolazione della curva; pratiche e ampie le valigie integrate che permettono di riporre tutto il necessario per un lungo viaggio. A un primo giudizio, l’autoradio in una moto ci è sembrata “un’americanata” ma, viaggiando a 130Km/h in autostrada con il cruise control attivato, tiene compagnia e si macinano chilometri in spensieratezza.
Il Keyless Ride è la chiave elettronica che assicura la chiusura centralizzata di tutte le serrature compresi i bauletti, mentre tenendola semplicemente in tasca puoi avviare la moto o inserire il bloccasterzo attraverso il comodo pulsante posizionato sul piantone del manubrio.

BMW è la prima casa motociclistica ad offrire l’evoluto sistema di sicurezza denominato “Intelligent emergency call”, un apparato che tramite GPS rileva gli spostamenti e, in caso di incidente, attiva un segnale che automaticamente fa partire l’intervento dei soccorsi. L’impianto può essere azionato manualmente anche in caso di guasto del mezzo.
La sella rivestita in pelle è molto ampia e offre una comoda seduta; all’occorrenza o in presenza di temperature rigide è possibile riscaldarla. L’altezza sella di soli 810 mm da terra l’abbiamo percepito come un vantaggio nelle fasi di partenza o quando si staziona davanti a un semaforo perché riusciamo a poggiare bene i piedi e in movimento non si avvertono minimamente i quasi 350 kg. di peso.
La fluidità e la dinamicità del motore ne consentono un uso ampissimo, la facilità di ripresa in qualsiasi marcia è disarmante e una inaspettata maneggevolezza denota quanto impegno sia stato profuso nella miglior ottimizzazione della distribuzione dei pesi.
Praticando una guida morbida è possibile gustarsi un viaggio di lunga gittata senza stancarsi. In un qualsiasi tornante, anche affrontato in 4ª marcia, la prima riapertura del gas fa salire di giri il motore con una spinta forte e lineare, le vibrazioni sono praticamente assenti, il parabrezza elettrico regolabile contrasta in maniere eccellente l’intromissione del vento e tutti gli altri comfort consentono il massimo relax. Quello che non ti aspetti è quanto sia divertente condurre questo bolide in maniera più sportiva, i 3.2 secondi dichiarati per raggiungere i 100 km/h concedono la soddisfazione di qualche sorpasso anche nei brevi rettifili, il sound del 6 cilindri al rilascio del gas ricorda esattamente quello dei motori turbo aspirati rendendo la guida ancora più coinvolgente. Con questi freni puoi permetterti qualche staccata più marcata perché riesci comunque ad avere il pieno controllo del mezzo.

La BMW K1600GT avrebbe sicuramente ispirato Ian Fleming per uno dei suoi romanzi. L’agente 007 James Bond che guida per le vie di Londra questa lussuosa tourer dotata dei più ingegnosi trucchi e salva il mondo da una guerra chimica rigorosamente in smoking sarebbe stato il leitmotiv di un nuovo episodio! Ecco, questo rispecchia appieno le emozioni provate con questa ammiraglia. Puoi usarla quasi ovunque, in mezzo al traffico cittadino, in maniera sportiva per qualche passo montano oppure goderti un viaggio di mesi attorno al mondo ma ogni volta che scendi, sembri appena uscito dall’ufficio!

Prezzo a partire da: 23.250 €

Testo e tester: Pietro Bartolomei
Foto e video: MB Fotopress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati