APRILIA TUAREG MY 2024

L’ADVENTURE NATA PER ESPLORARE IL MONDO SI PRESENTA IN TRE NUOVE
COLORAZIONI CHE NE ESALTANO L’ATTITUDINE ALL’AVVENTURA E LE GRANDI
CAPACITÀ FUORISTRADISTICHE
L’ABBINAMENTO DELLE NUOVE CROMIE CON LA NOVITÀ DEL TELAIO VERNICIATO IN
ROSSO, SOTTOLINEA LA SPORTIVITÀ DI TUAREG CHE HA STUPITO AL DEBUTTO NELLE
COMPETIZIONI ED È PRONTA A RIPORTARE IL MARCHIO APRILIA NEI GRANDI RALLY
RAID AFRICANI
ALLE TINTE ATREIDES BLACK E CANYON SAND SI AFFIANCA L’EVOCATIVA DAKAR
PODIUM, OMAGGIO ALLA APRILIA CHE CONQUISTÒ IL PODIO ALLA DAKAR 2010, ULTIMA
MOTO ITALIANA A RIUSCIRE NELL’IMPRESA

Progettata per superare il fuoristrada più duro, Aprilia Tuareg si appresta a tornare nel deserto
africano, nei luoghi e nelle competizioni – i grandi rally raid – che l’hanno resa un mito dell’offroad.
Per il 2024 Tuareg si presenta perciò in una veste ancora più sportiva e avventurosa, grazie a tre
nuove colorazioni capaci di esaltarne le grandi doti fuoristradistiche e l’irrefrenabile attitudine
all’avventura.
Aprilia Tuareg MY 2024 è proposta nelle nuove tinte Atreides Black e Canyon Sand, ispirate
agli habitat naturali nei quali la adventure bicilindrica sa muoversi con disinvoltura, alle quali si
aggiunge l’evocativo schema cromatico Dakar Podium, un omaggio alla moto che conquistò il
terzo posto assoluto – con tre vittorie di tappa – alla Dakar del 2010, l’Aprilia RXV 4.5 guidata da
Francisco “Chaleco” Lopez.


Tutte le nuove tinte sono abbinate a un inedito e grintoso telaio verniciato in rosso, a sottolineare
ulteriormente la sportività di Aprilia Tuareg, protagonista quest’anno di un debutto sorprendente
nelle competizioni offroad, nell’ambito del progetto “Back to Africa”. Nella versione sviluppata da
Aprilia Racing con la collaborazione di GCorse dei fratelli Guareschi, Aprilia Tuareg è infatti in lotta
per la conquista del Campionato Italiano Motorally ed è reduce dal brillante terzo posto
conquistato al Rally Transanatolia, al debutto assoluto in un grande raid internazionale. Prossimo
passo del progetto, ovviamente, è il deserto africano, una destinazione che è già scritta nel nome
Tuareg.
Sul parafango anteriore è riportata l’escursione delle sospensioni al vertice della categoria, 240
mm, ponendo l’accento sulla dotazione tecnica da vera fuoristradista di Aprilia Tuareg.
Infine, in linea con la propensione ad abbandonare i percorsi asfaltati, per il 2024 la linea accessori
dedicata a Tuareg si arricchisce di un filtro aria studiato appositamente per l’utilizzo in
fuoristrada e su strade polverose, il cui potere filtrante protegge il motore da possibili passaggi di
polvere in aspirazione.
Aprilia Tuareg è già disponibile presso la rete Aprilia nelle nuove colorazioni Atreides Black e
Canyon Sand, mentre sarà disponibile dal mese di ottobre nella colorazione Dakar Podium.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >