SW-MOTECH BORSA POSTERIORE PRO REARBAG 22/34 LT – BORSA POSTERIORE PRO ROADPACK 8/14 LT

Continuiamo a parlarvi delle borse Sw-Motech. Le borse universali posteriori ideali per ogni necessità di viaggio!
Oggi abbiamo testato per voi le due versatili borse posteriori della linea PRO, nella versione “piccola” Roadpack 8/14 lt e la più ampia Rearbag 22/34 lt.
Ambedue costruite con i classici ed elevati standard costruttivi della tedesca SW-Motech, le borse appaiono molto belle esteticamente, nella linea e nei colori. Con cuciture a scomparsa, perfettamente sagomate e costruite con tessuti “balistici” ad alta resistenza.

Sono ancorabili alla sella del passeggero di tutte le moto in produzione, siano esse maxi enduro, tourer o stradali. Un pratico sistema con velcri e cinghiette di fissaggio con sgancio rapido, brevetto esclusivo SW Motech, rendono le borse molto pratiche e veloci nel posizionamento e nella rimozione.
La “piccola” Roadpack 8/14 lt è dotata di una tasca inferiore su cui si inserisce la parte finale della sella, contribuendo a mantenerla stabile e perfettamente ancorata. 
Pratica per riporre piccoli oggetti, kit riparazione, attrezzi o documenti; può essere espansa fino ad una capienza di 14 litri. Ideale per i piccoli spostamenti urbani e per l’utilizzo quotidiano. 
La “grande” Rearbag 22/34 lt. ha le stesse caratteristiche della sorella minore, ma con una capienza ben più elevata. Permette di contenere il necessario per un viaggio, essendo espandibile fino a ben 34 lt, dotata di pratiche tasche laterali per riporre oggetti di piccole dimensioni. 
Può “ospitare” agevolmente un casco ed è dotata di un bellissimo “coperchio” in materiale plastico termo formato che funga da protezione da urti ed intemperie.
Sono corredate dal sistema MOLLE in materiale Hypalon sul lato superiore che consente il fissaggio di borse aggiuntive e custodie per smartphone o tablet. Installabili con il pratico sistema a sgancio rapido.
Ambedue dotate di serie di una membrana impermeabile e accomunate dal pratico sistema di ancoraggio, rappresentano un accessorio indispensabile per tutti i motociclisti, siano essi avventurieri, “chilometristi” o più semplicemente motociclisti “urbani”


Testo: Tommassini Edoardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >