Si è svolta questo week-end la 14a edizione della HAT Sanremo Sestriere, anche nota come Hardalpitour, maratona di centinaia di chilometri sulle strade sterrate e minori che unisce il mare Ligure e le Montagne Olimpiche piemontesi.
Come da copione consolidato, la complessa quanto affascinante manifestazione motociclistica adventouring ha riscosso un grandissimo successo tra i suoi numerosi partecipanti, oltre 450 al via provenienti da 14 nazioni che hanno portato al 60% la quota straniera.
Sanremo ha accolto con la sua ospitalità ed il suo stile i partecipanti presso l’HAT Village organizzato in pieno centro a ridosso del mare e del Casinò. Tanti turisti ed anche sanremesi hanno animato ed apprezzato gli stand delle numerose aziende presenti, ed alle 23.00 di venerdì alla partenza notturna della HAT Extreme una grande folla, che cresce di anno in anno, ha salutato ammirata i motociclisti più avventurosi partiti per il loro incredibile percorso di circa 800 km fino a Sestriere.
Il briefing si è svolto nella prestigiosa cornice del Teatro del Casinò di Sanremo, dove KTM e Dainese, nuovi main partner dell’evento, hanno avuto l’opportunità di un incontro privilegiato con i partecipanti.
KTM ha presentato la sua squadra eterogenea composta dal mito del fuoristrada nazionale Gio Sala, il campione freestyle motocross Vanni Oddera, il campione di motorally Tommaso Montanari, il conduttore di R101 Fabio De Vivo. Un team eterogeneo quanto super simpatico che si è subito integrato interpretando perfettamente lo spirito della HAT. Dainese ha colto l’occasione per presentare la sua tecnologia stato dell’arte in tema di sicurezza nell’abbigliamento tecnico con una dimostrazione della sua novità airbag Smart Jacket.
![](https://discoveryendual.com/wp-content/uploads/2023/04/HAT-Sanremo-Sestriere-2.jpg)
![](https://discoveryendual.com/wp-content/uploads/2023/04/HAT-Sanremo-Sestriere-1.jpg)
![](https://discoveryendual.com/wp-content/uploads/2023/04/HAT-Sanremo-Sestriere-3-2.jpg)
![](https://discoveryendual.com/wp-content/uploads/2023/04/HAT-Sanremo-Sestriere-4.jpg)
![](https://discoveryendual.com/wp-content/uploads/2023/04/HAT-Sanremo-Sestriere-5.jpg)
Tanti altri sono stati i team schierati direttamente da case ed aziende con piloti. Tra queste Husqvarna con i campioni Maurizio Gerini, Jacopo Cerutti e Lyndon Poskitt, quindi Triumph, Moto Morini, Honda, Suzuki e Yamaha Germany, mentre altre aziende quali Interphone e Enduristan hanno portato team con clienti e blogger. Un ricco parterre di piloti, personaggi, giornalisti e blogger che non si era mai visto alla HAT.
Ma i veri protagonisti sono stati i motociclisti che si sono impegnati sui tre percorsi, Extreme (790 km), Classic (580) e Discovery (490). Una moltitudine di appassionati veri dell’avventura, a cavallo di moto “ultimo grido” super preparate così come di “anziane” adventure degli anni ‘80/’90 che hanno stupito per la loro continua efficienza e longevità.
Un mondo dell’adventouring che dimostra una grande salute e una coscienza di disciplina ormai matura e consolidata nel mondo motociclistico.
Nuvole minacciose hanno accompagnato i team lungo i percorsi e spesso una pioggia battente ha fatto indossare le cerate. Al ristoro centrale di Boves, sempre magistralmente organizzato, questa volta si è optato per una struttura coperta che ha dato giustamente un po’ di comfort a tutti.
Ma l’alba di domenica ha subito fatto capire che il meteo si stava mettendo al meglio ed il prosieguo sarebbe stato di quelli “che valgono il biglietto”.
I percorsi hanno portato i partecipanti a Sestriere da strade diverse, chi dalla Galleria dei Saraceni in Alta Val di Susa, chi direttamente dal rifugio del Fraiteve proprio sopra il villaggio di arrivo che ha presentato una impegnativa discesa “gran finale” con un dislivello di 700 mt in 5 km.
Ma all’arrivo le espressioni di tutti erano evidenti, sorrisi a volontà e molta emozione per un’esperienza che rimarrà a lungo nei loro pensieri. Nei loro occhi l’azzurro cielo terso di Sestriere, ancora una volta la più degna cornice finale.
Tanta soddisfazione, allegria e festa all’arrivo con il team KTM Italia che ha dato spettacolo con bottiglie magnum e burn-out degni della MotoGP. Un finale inusuale per l’adventouring ma apprezzato da tutti per la genuinità e la gioia contagiosa.
Un’altra HAT, un altro grande successo, che conferma quanto questo tipo “educato e consapevole” di adventouring sia la strada giusta per un motociclismo sempre migliore.
La HAT Sanremo Sestriere è un viaggio-avventura inserito nel Calendario Adventouring 2022 di AICS Motociclismo.