BIKEVILLAGE RALLY – NOVITÀ

Esiste un luogo più bello della Sardegna a inizio giugno? La natura è ancora verde, la primavera è al culmine, il turismo non ha ancora invaso l’isola che si presenta in tutto il suo splendore tra coste paradisiache e un entroterra selvaggio tutto da scoprire.
E cosa c’è di meglio che scoprirlo con la propria moto? Sardegna e moto sono un connubio ideale e lo sa bene Bike Village che da decenni promuove attraverso le proprie manifestazioni l’amore viscerale per un’isola e un territorio unici al Mondo, dove le tradizioni secolari sono ancora vive e genuine, dove la natura aspra ha forgiato nei secoli il carattere di un popolo fiero e ospitale.

La sedicesima edizione del Sardegna Legend Rally e la diciassettesima della Cavalcata del Sole si svolgeranno infatti dal 3 al 5 giugno e questa volta l’epicentro delle manifestazioni si sposterà verso la costa ovest dell’isola, più precisamente ad Arborea e all’Hotel Horse Country Resort, che già ha ospitato molte edizioni di Rally Mondiale. Tre tappe come di consueto aspettano i partecipanti, che dovranno navigare con il road-book nel caso del Sardegna Legend Rally, o con la traccia GPS se prendono parte alla Cavalcata del Sole, sfilando con le proprie moto nel dedalo di piste che rendono la Sadegna un vero e proprio paradiso per il fuoristrada. Saranno quasi settecento i chilometri complessivi da percorrere, ricalcando parzialmente i  tracciati che sono stato teatro delle epiche sfide nel Mondiale Cross Country Rally. Ma la grossa novità dell’edizione 2021, anch’essa dal sapore “Mondiale” sarà il bivacco di Sa Itria, lungo non solo mitico per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di correre il Mondiale, ma anche luogo sacro fin dall’antichità, come testimoniano i menhir piantati tra le querce o la chiesa dedicata alla Madonna D’Itria, ricostruita a inizio 1900 sui ruderi della primitiva chiesetta del 1500.

Ai primi 80 iscritti sarà offerta la possibilità di dormire nelle camere dell’ex convento, per gli altri esiste la possibilità di dormire in tenda o in camper, oppure prenotare una stanza in hotel a una decina di chilometri dal bivacco.
In ogni caso saranno incluse cena e colazione che, abbiamo la certezza, non lasceranno delusi gli amanti della cucina sarda, L’unica avvertenza sarà quella di non esagerare con il cannonau…perchè all’indomani ci saranno comunque da fare oltre 200 chilometri per rientrare ad Arborea.
Il piatto in tavola è dunque molto ricco e consigliamo di affrettarsi nell’iscrizione per non rischiare di oltrepassare il numero chiuso di 150 partecipanti.
Sardegna e road-book sono un binomio che attrae anche piloti di quelli veri, che trovano un’occasione perfetta per allenarsi con la moto e la navigazione. E’ il caso ad esempio di Benjamin Melot Charlie Herbst, da poco reduci dalla Dakar saudita, con il primo che è terminato sul podio della categoria “Original by Motul”. Appena tornati dall’Arabia hanno subito dato l’adesione al Legend Rally, così come Camella Liparoti che non  mancherà di guidare il suo SSV Yamaha sulle piste sarde. Ma sono attesi anche altri personaggi famosi, che renderanno memorabile il fine settimana targato Bike Village…
Ve li sveleremo strada facendo…    


Biker Village Rally

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >