TM RACING SCEGLIE ROBERTO ALOI COME INTERNATIONAL SALES MANAGER

È Roberto Aloi il direttore commerciale internazionale della TM Racing. 

L’annuncio è stato dato martedì 1° settembre dalla Casa motociclistica, che ha presentato il suo nuovo responsabile delle vendite con un messaggio inequivocabile: “There is something new in TM Racing: the International Sales Manager”. 

La decisione, che rappresenta una svolta nel reparto commerciale della TM e conferma la continua crescita dell’azienda, è solo l’ultima iniziativa messa in atto dal produttore pesarese con l’obiettivo di spingersi sempre più verso una fase di rinnovamento e progresso. 

«È stata avviata già da due anni una rivisitazione un po’ in tutti i settori: acquisto di attrezzature all’avanguardia, strutture per aumentare la capacità produttiva, assunzioni di ingegneri provenienti dal mondo delle corse, nonché nuovi progetti. L’introduzione di un International Sales Manager è quindi l’ultimo investimento della TM in tal senso» dichiara Gastone Serafini, CEO di TM Racing. 

L’azienda italiana con base a Pesaro, a pochi chilometri dall’autodromo di Misano Adriatico, mira a impostare un discorso commerciale adeguato al mercato attuale per far sì che la TM Racing venga riconosciuta fra i top brand del settore delle moto fuoristrada e non solo e possa ottimizzare e diffondere ulteriormente la propria presenza a livello internazionale.  
È a tal fine che si è affidata a Roberto Aloi, apprezzato professionista da oltre vent’anni nelle vendite in ambito motociclistico, che ha lavorato in prestigiose aziende del settore. 

«Ho iniziato la mia carriera come after sales area manager della Suzuki Italia, poi sono stato direttore commerciale dell’Andreani Group per 17 anni e in seguito sono stato per quasi tre anni direttore commerciale della Termignoni» spiega il neo International Sales Manager della TM Racing. «Con la TM ci siamo posti un obiettivo a lungo termine per me molto stimolante, in quanto si vuole rinnovare l’impostazione commerciale in base alle richieste del mercato, ampliando la visione dell’azienda e impegnandosi con nuove operazioni in campi fino ad oggi inesplorati, seppur sempre correlati al mondo delle due ruote a motore». 

Contemporaneamente alla rivisitata pianificazione del mercato con rinnovate strategie di marketing, la TM Racing intende concentrarsi ulteriormente su qualità e tecnologia all’avanguardia, da sempre fiore all’occhiello delle sue moto, a partire dal settore corse che da oltre 40 anni è l’anima dell’azienda.
Qualità, esclusività e artigianalità sono le prerogative che la TM Racing vuole far conoscere a livello internazionale con un’attenzione particolare al pubblico giovane, così da avere nel futuro un cliente maturo fidelizzato al brand. 

Tra i primi progetti che aspettano Roberto Aloi c’è infatti il lancio sul mercato statunitense di una nuova moto TM Racing mini cross con motorizzazione 2 tempi da 112. 
 

Clicca qui per vedere il video   

Comunicato stampa: TM Racing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >