Kappa riders

Un’applicazione gratuita per smartphone, sviluppata da Kappa, dotata di caratteristiche che la rendono un validissimo supporto per il moto viaggiatore. In quattro aree distinte sono concentrate funzioni utili che permettono di trovare percorsi ad hoc, postarne di propri, leggere diari di viaggio, sfogliare immagini, attivare il radar che individua i riders nelle vicinanze.

Nonostante non siano poche le APP destinate agli utenti delle due ruote, è tuttora difficile trovarne di realmente utili. Alcune sono graficamente godibili, altre avanzate dal punto di vista dell’interazione… ma quando si va alla sostanza si scopre che la grande competenza tecnica nasconde spesso una competenza o una conoscenza del target di riferimento superficiale.
 
Questo non vale per RIDER, l’applicazione creata da KAPPA. Il marchio produce accessori per moto e scooter da oltre mezzo secolo, vive questo mondo con passione e ne conosce tutte le sfaccettature. La sua APP è destinata a una tipologia precisa di utenti: quelli che amano viaggiare su due ruote; scooteristi o motociclisti, amanti delle gite fuoriporta del fine settimana o delle vacanze estive, fino ai grandi viaggi.

COME FUNZIONA

APP KAPPA RIDERS è un’applicazione ricca di funzioni, tutte utilizzabili al 100%, divisa in quattro distinte aree:

PROFILO UTENTE
Una volta scaricata l’app e installata sul vostro smartphone, la prima operazione richiesta è la creazione della propria area personale, all’interno della quale l’utente potrà creare il proprio profilo, abilitare la geolocalizzazione sulla mappa/radar (per rendersi visibile agli altri motociclisti che utilizzano questa app), la chat, le notifiche push e la consultazione delle altre aree.

KAPPA TOURS
Quest’area vi proietta direttamente nel viaggio: attraverso l’applicazione FIND YOUR RIDE potrete aprire un database che contiene una serie di itinerari preinstallati e scegliere di visualizzarne i contenuti (diari, immagini) in modo casuale oppure avvalervi dei filtri a disposizione per scegliere in funzione dei gusti personali, della tipologia di moto, della durata, periodo, territorio… Allo stesso modo, attraverso ADD YOUR TRIP, l’applicazione permette di inserire un proprio viaggio, da consigliare agli altri motociclisti possessori della app, associabile a una descrizione, a immagini, tag… il tutto condivisibile con i social.

KAPPA RIDERS
Visualizza sulla mappa o sul radar i motociclisti che hanno installato o stanno utilizzando l’app all’interno di una certa distanza chilometrica. Ogni utente geolocalizzato è mostrato attraverso un avatar cliccabile, che ne apre la scheda profilo. A questo punto sarà possibile contattarlo tramite chat.

KAPPA TRACK ME
Divisa in due blocchi funzionali, quest’area permette di registrare e salvare i percorsi sia in modalità off-line sia cloud. E anche di associare immagini scattate lungo il viaggio.

KAPPA RIDERS si scarica gratuitamente dalle piattaforme APP STORE e GOOGLE PLAY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >