Anche per il 2021 Rally dell’Umbria cambia per rimanere se stesso: la formula è intatta, con tre tappe per circa 860 km complessivi, la splendida cornice del centro storico di Perugia, il road-book disegnato a mano…
Il percorso delle tre tappe è sempre nuovo e inedito, fedele alla nostra volontà esplorare l’Umbria nelle sue zone meno conosciute e per questo ancora più caratteristiche.
L’avventura non ha nulla a che fare con le complicazioni “burocratiche”: semplifichiamo!
Abbiamo rinnovato il sito e il modulo di iscrizione perchè sia più immediato e facile, affiancando al tradizionale bonifico anche la possibilità di iscriversi con PayPal e Carta di Credito.
Modulo di iscrizione
consigli Tecnici
Le nostre raccomandazioni per partecipare sono poche ed estremamente semplici:
- il rispetto del codice della strada: Rally dell’Umbria è un evento turistico che si svolge su strade dove il traffico è estremamente raro, ma non assente: prudenza!
- tanti chilometri, tante ore in moto e a volte qualche ostacolo: raccomandiamo di equipaggiare le moto con pneumatici tassellati non specialistici nuovi o in ottime condizioni.
- autonomia: Rally dell’Umbria è aperto a tutte le moto da entro-fuoristrada, mono o pluricilindriche, contemporanee o vintage: l’autonomia minima raccomandata è di 120 km.
il programma
Giovedì 5 agosto il protagonista sarà il centro storico di Perugia con l’accoglienza ai Giardini Carducci e il meraviglioso panorama che abbraccia quasi tutta l’area che sarà esplorata nelle giornate successive.
Venerdì 6 agosto la partenza in Piazza IV novembre e nella Sala dei Notari valgono da sole l’esser presenti al Rally dell’Umbria!
La prima tappa si articola attraverso meraviglioso giro verso l’Alta Valle del Tevere che sarà caratterizzato da tratti infiniti senza incontrare tracce umane, se non qualche affascinante e secolare casa in pietra.
Sabato 7 agosto tradizionalmente sarà la volta della tappa principale, come lunghezza perlomeno.
I panorami saranno incredibili, ma stavolta punteggiati dalla presenza antica delle attività umane, soprattutto d’epoca medievale. E’ quasi impossibile citare uno ad uno tutti i borghi che saranno attraversati dal percorso, ma la sensazione di vivere dentro la stessa storia sarà costante e assoluta.
Domenica 8 agosto partirà la tappa finale e sarà la giornata dei saluti, per un ‘arrivederci a presto’: la terza tappa sarà più breve (210 km circa) ma intensa, costruita con cura perchè già al traguardo del X Rally dell’Umbria possiate iniziare ad avere nostalgia dell’Umbria!
Il Moto Club Umbria vuole dimostrare ancora come e quanto questa terra possa essere diversa e sorprendente, con panorami, terre e paesi straordinari e pressoché sconosciuti anche alla maggioranza degli umbri.
per qualsiasi informazione o curiosità il Moto Club Umbria risponde a info@motoclubumbria.com