SUZUKI DR z 400

Suzuki annuncia il listino delle nuove DR-Z4S e DR-Z4SM

–     Le nuove monocilindriche di Hamamatsu entrano entrambe a listino a 9.700 Euro.
–     Al lancio DR-Z4S e DR-Z4SM saranno vendute con uno speciale allestimento che comprende alcuni accessori
.

Suzuki annuncia il prezzo delle nuove DR-Z4S e DR-Z4SM. Le due attesissime monocilindriche presentate in anteprima mondiale a EICMA 2024, che debuttano nel listino italiano a 9.700 euro.

Entrambi i modelli sono equipaggiati con paramani e skid plate.
Le nuove Suzuki DR-Z4S e SM rappresentano una perfetta sintesi di prestazioni, versatilità e design all’avanguardia. La DR-Z4S, l’enduro “Ready 4 Anything”, con cerchi da 21” e 18”, è pronta ad affrontare ogni tipo di terreno, dall’off-road alle strade asfaltate.
La DR-Z4SM, ispirata alla filosofia “Your streets. Your playground”, è un supermotard con cerchi da 17”, progettata per offrire il massimo divertimento sia su strada sia tra i cordoli dei circuiti più tecnici.
Design ricercato, precise e appassionanti nella guida sportiva, entrambe le moto si dimostrano allo stesso tempo adatte anche per un utilizzo quotidiano.
La DR-Z4S può essere ordinata nelle colorazioni Giallo Phoenix e Grigio Londra, mentre la DR-Z4SM è disponibile in Grigio Los Angeles o Bianco San Francisco. Le prime consegne sono previste per la fine dell’estate 2025.

DR-Z4S e DR-Z4SM, gemelle diverse

Le nuove Suzuki DR-Z4S e SM riportano in chiave moderna la filosofia delle DR-Z400S e DR-Z400SM dei primi anni 2000, che da 25 anni sono diventate il punto di riferimento di molti appassionati.

Anche oggi emerge un forte desiderio di moto agili e brillanti, con un favorevole rapporto peso/potenza e una componentistica di alta qualità.
A completare il quadro odierno alcune raffinate tecnologie che rendono l’utilizzo DR-Z4S e DR-Z4SM divertente e sicuro.

In un caso come nell’altro, le sovrastrutture sono essenziali e funzionali, come dimostra anche il cupolino con un compatto faro a LED e la strumentazione LCD. La nuova sella garantisce ottima libertà di movimento, complice anche la snellezza del serbatoio da 8,7 litri. Le due DR-Z4 hanno assetti di guida diversi. La S dispone di un manubrio più rialzato e vicino al busto e pedane più avanzate, per favorire il controllo nella guida in piedi.
Il nuovo motore è un monocilindrico a quattro tempi da 398 cc con lubrificazione a carter secco, distribuzione bialbero a quattro valvole e raffreddamento a liquido. Questa unità sviluppa una potenza massima di 28 kW (38 CV) a 8.000 giri/min con una coppia massima di 37 Nm a 6.500 giri/min.

Sistemi elettronici

Per esprimere al meglio il suo potenziale, il pilota può fare affidamento sul Suzuki Intelligent Ride System, che integra avanzati sistemi elettronici. Tra loro ci sono i dispositivi “Scegliiltiro”(Suzuki Drive Mode Selector) con tre modalità di guida e “Aprisereno” (Suzuki Traction Control System – STCS) regolabile su due livelli d’intervento, disinseribile e dotato anche di modalità G (Gravel) con set-up specifico per ciascuna delle due DRZ-4. Non mancano poi un ABS disinseribile (solo al posteriore per la SM, su ambo le ruote per la S) e il Suzuki Easy Start System, che consente di avviare la moto con una singola pressione del pulsante di avviamento.
Il telaio a doppia trave in acciaio è abbinato a un leggero e resistente forcellone in alluminio, lo stesso materiale in cui è realizzato anche il telaietto posteriore. I due modelli sono dotati di sospensioni anteriori e posteriori KYB completamente regolabili, nel precarico e nell’idraulica.

Le differenze

Nel dettaglio, la DR-Z4S ha una forcella a steli rovesciati che garantisce alla ruota anteriore un’escursione di 280 mm, mentre la corsa della ruota posteriore è pari a 296 mm. I cerchi sono a raggi da 21 e 18”, dotati di pneumatici IRC GP-410 semi tassellati. L’altezza della sella da terra è di 920 mm e la luce a terra è pari a 300 mm.

Per la DR-Z4SM, invece, le ruote sono entrambe da 17”, montano pneumatici Dunlop SPORTMAX Q5A e hanno escursioni rispettivamente di 260 e 277 mm. L’altezza della sella è di 890 mm, con una luce a terra di 260 mm.
Differente anche l’impianto frenante, con il disco anteriore da 270 mm per la DR-Z4S e da 310 mm per la SM. Quello posteriore è invece sempre da 240 mm.
Il peso in ordine di marcia della DR-Z4S è di 151 kg e quello della DR-Z4SM è di 154 kg.

Una risposta

  1. Bello vedere Suzuki tornare con queste nuove DR-Z4S e DR-Z4SM, sembra un buon mix tra design e tecnologia. Mi chiedevo, come sono messe in termini di manutenzione? Sono facilmente reperibili i ricambi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

EXPEDITION MASTER

Expedition Masters: i luoghi più incredibili del mondo in sella alle Ducati

Ducati e Dainese, due eccellenze italiane che condividono valori e obiettivi, danno vita a esperienze uniche e indimenticabili per gli appassionati di tutto il mondo con Expedition Masters, un esclusivo programma di viaggi dedicato ai motociclisti più avventurosi. Questo infatti offre l’opportunità di esplorare alcuni dei luoghi più incredibili, evocativi e incontaminati del pianeta in sella alle Ducati, potendo contare sul costante supporto di guide esperte e qualificate.

Leggi di più >