Presentazione Honda Enduro RedMoto 2019

Sveglia all’alba e partenza direzione Pro park Genova, andiamo a testare le nuove Honda 2019 RedMoto!
La prima moto su cui salgo è la nuova CRF250RX la più piccola della casa, le sensazioni sono da subito positive, sospensioni e telaio riescono a darmi subito confidenza,
come è classico di Honda, motore da guidare con alto numero di giri per mantenerlo sempre estremamente pronto essendo una piccola cilindrata, migliora anche nella coppia e di conseguenza il tiro ai bassi regimi, personalmente è la cubatura che ho preferito guidare, molto leggera agile e pronta a qualsiasi curva o ostacolo su entrambe le mappe che uno può scegliere, una vera racing.

Da questa base nasce la CRF300RX la sensazione è la stessa, riesce a darti subito confidenza e scorrevolezza, il motore sembra non morire mai a qualsiasi regime, molto più semplice la guida rispetto alla sorella su qualsiasi mappatura, ottima e divertente per chiunque mastichi enduro.
La terza moto su cui salgo è la CRF400RX, derivata dalla sorella maggiore, questa è la seconda moto nella mia classifica personale, che ho preferito guidare, l’ho trovata con un motore brillante e potente, anche dove sbagli e perdi i giusti giri basta girare la manopola e la moto riprende brillantemente a spingere senza problema, mantenendo una bella agilità e confort di guida, direi un altra moto semplice e adatta alla stragrande parte degli enduristi.
La quarta ed ultima moto della gamma RX è la  CRF450 la sorella più grande, motore da vendere  basta aprire il gas per sentirne tutta la potenza, e che dire, sospensioni precise in qualsiasi tipo di curva e ostacolo, telaio rigido ma che asseconda molto nella guida, divertente ma molto impegnativa dopo una lunga giornata di enduro per quelli che non sono ben allenati.
Finalmente è il turno dell’attesissima novità, la CRF450XR, una bellissima new entry che amplia ancora di più la gamma Honda 2019, motore piacevolmente addolcito rispetto alla sorella RX, adozione della sesta marcia e sospensioni leggermente più sostenute ma che lavorano in modo egregio, per un compromesso molto piacevole, si guida davvero molto bene, molto semplice e precisa in curva. Scettico scelgo la variante hard del percorso preparato per i test, voglio metterla alla prova. La XR si comporta ottimamente anche in discese più complicate ostacoli e salite più extreme, ottima moto che ti lascia libero di fare qualsiasi tipo di enduro veloce o più tecnico proprio come la gloriosa XR a cui è ispirata. Sensazioni decisamente positive per questa nuova entrata, che vanta la peculiarità di un uso prolungato senza manutenzioni straordinarie, con percorrenze fino a 30.000 Km!
Tutta la gamma RX adotta un divertentissimo launch control elettronico per la partenza assistita, che funziona davvero alla grande, inoltre è stata definitivamente abbandonata la leva della messa in moto a pedale (Kickstarter), con carter modificati che non ne prevedono più l’alloggiamento, però tranquilli, c’è il sistema Batteryless che permette comunque alla moto di accendersi anche con una leggera spinta, in caso di black-out della batteria.

Vengo via da Genova con la consapevolezza che le Honda RedMoto 2019, con l’ampia gamma offerta, sono un’ottima alternativa per chi pratica enduro a qualsiasi livello.

Testo e tester: Jacopo Tombelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

KTM PRESENTA LA NUOVA GAMMA ENDURO 2026

KTM alza ancora l’asticella nel segmento offroad con la gamma EXC 2026, una famiglia di prodotti aggiornata che ridefinisce il concetto stesso di enduro. Con sette modelli (quattro 4T e tre 2T) profondamente evoluti, la Casa austriaca è pronta a soddisfare le esigenze di ogni pilota, dall’amatore al professionista, in ogni condizione di terreno e livello di competizione.

Leggi di più >
Mercato moto ANCMA

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: SECONDO MESE IN POSITIVO, LUGLIO CHIUDE A +7,3%

Le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche se rimangono ancora in territorio negativo, ma è la spinta impressa dall’andamento positivo degli scooter (+19,3%) a sostenere un mercato che chiude con il “segno più” per il secondo mese consecutivo. I dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), stampano infatti un convincente +7,3% sullo stesso periodo dell’anno scorso, che conferma la complessiva ripresa del mercato dopo cinque mesi di “segno meno”.

Leggi di più >