L’OSCAR NORELLI 2018 A TONY MORI

Nell’ambito dell’assemblea dei soci, svoltasi ieri, venerdi 15 febbraio, la Scuderia Fulvio Norelli ha assegnato l’Oscar Norelli 2018 a Tony Mori con la seguente motivazione:

“pilota, team manager, organizzatore, promoter, dirigente, che da sempre agisce con immensa passione per il bene del mondo del motociclismo tassellato”

Il riconoscimento, istituito nel 1977, punta a ringraziare ogni anno un personaggio, non appartenente alla scuderia stessa, particolarmente attivo nello sport motociclistico, che si è distinto con il suo operato nella diffusione dell’attività motociclistica. Non necessariamente il destinatario di questo riconoscimento deve essere un campione od un personaggio in vista, è sufficiente che il suo operato sia stato giudicato di grande importanza ai fini dell’attività sportiva. Inoltre, è un premio che vuole essere qualcosa di più di una semplice coppa, targa o medaglia ricordo, ossia un vero riconoscimento morale ed un sentito ringraziamento per l’attività svolta, anche da parte di tutti gli appassionati bergamaschi che la Scuderia Norelli ritiene di rappresentare.

La Scuderia “Fulvio Norelli”
14 gennaio 1967: una data storica per il motociclismo bergamasco. Un gruppo di ragazzi seduti su una panchina, a Colle Aperto, in Città Alta, a Bergamo, decisero di fondare un club motociclistico intitolato proprio all’amico e compagno di studi Fulvio Norelli, prematuramente scomparso nel settembre del 1966. Nasceva la Scuderia “Fulvio Norelli” del Moto Club Bergamo. Da allora sono trascorsi 52 anni: una lunga storia, fatta di successi, di allori, di grandi traguardi.

www.italianoenduro.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Calanchi Trophy 3

Calanchi Trophy 2025

Giunto alla sua sesta edizione il Calanchi Trophy fa ancora una volta base logistica al Villaggio della Salute Più, locato a Monterenzio in provincia di Bologna. Qui si svolgono tutte le fasi di accredito, consegna materiali e Roadbook, oltre alla partenza e ritorno giornaliero di tappa. I partecipanti possono inoltre usufruire di tariffe convenzionate per soggiornare all’interno del parco in formula B&B, tenda o camper, oltre ad avere un accesso gratuito alle piscine incluso nel pacchetto iscrizione. E credetemi se vi dico che a fine tappa la piscina è stata come una manna dal cielo.

Leggi di più >
Umbria Raid Experience

Umbria Raid Experience 2025

Forte del consenso ottenuto al suo esordio, l’Umbria Raid Experience è tornata a richiamare gli amanti del mototurismo per la sua seconda edizione, svoltasi dal 14 al 16 giugno 2024. L’evento, organizzato dal Motoclub Campello in Moto sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), si è confermato un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali del cuore verde d’Italia in sella alla propria moto.

Leggi di più >