ITALIAN CHALLENGE 5° EDIZIONE

Si è conclusa giovedì 30 giugno con il grande party finale al Grand Hotel Pianeta Maratea la quinta edizione della manifestazione motociclistica internazionale Discovering iscritta a calendario FIM e FMI. Grande entusiasmo da parte dei partecipanti ma anche dalle amministrazioni e dagli abitanti delle località attraversate durante il percorso che hanno accolto con gioia i motociclisti iscritti all’evento provenienti dall’Italia e dall’estero. Quattro tappe finali (Cascia – Campitello Matese – Venosa – Maratea), numerose tappe intermedie, nove regioni attraversate e oltre 1200 chilometri percorsi partendo da Misano Adriatico, città che ha accolto il village di partenza della manifestazione.

L’Italian Challenge ha visto anche quest’anno la partecipazione di grandi brand del panorama motociclistico e non solo che hanno seguito con interesse la manifestazione per l’intera durata del viaggio. 

Tra le aziende partner spicca la presenza del brand Pirelli che ha supportato l’evento con la sua gamma di pneumatici dedicati all’on – off road, in particolare il modello Scorpion STR, riferimento del mercato. Pirelli rappresenta una vera e propria eccellenza italiana capace di offrire al motociclista una vasta gamma di prodotti performanti che permettono di affrontare qualsiasi viaggio con altissimi standard di sicurezza e guidabilità.

Non solo Pirelli ma anche altri partner hanno creduto nell’Italian Challenge garantendo la loro partnership e la loro presenza durante la manifestazione come ad esempio Benelli, che si è aggiudicato negli ultimi giorni  il primato del numero di moto immatricolate nel primo semestre 2022 risultando il brand moto più amato di Italia. La casa del Leoncino ha messo a disposizione dell’organizzazione due Benelli Leoncino 800 Trail che sono state le madrine d’eccezione dell’evento. 

Presente all’Italian Challenge anche il team Ducati che ha visto la partecipazione di Beppe Gualini, Mario Ciaccia e Klaus Nennewitz alla guida di tre Ducati Multistrada V4 S.

Confermato inoltre anche quest’anno il supporto all’evento da parte della Federazione Motociclistica Internazionale grazie alla presenza del delegato per il Mototurismo Thomas Viale che ha partecipato alla manifestazione documentando l’intero viaggio con foto e video.

L’organizzazione ringrazia i partner presenti, lo staff, i partecipanti e tutte le persone incontrate durante il viaggio che anche quest’anno ha regalato a tutti un ricco bagaglio di emozioni indimenticabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >