IL CAVO CHE CERCAVI

Bergamaschi presenta la nuova linea cavi per freni, frizione e acceleratore firmata OKYAMI. Venduti in kit plug and play, si installano sul veicolo facilmente, rapidamente e senza bisogno di nessun tipo di modifica.

I punti di forza? Sono prodotti in Europa, vantano un’altissima qualità e lunghi test sul campo, offrono piena compatibilità e performance mai inferiori al ricambio originale. 

In linea di massima i cavi vanno sostituiti, al più tardi, ogni 4/5 anni. Se da questo punto di vista il vostro veicolo non è in ordine… sarebbe meglio non sfidare la fortuna.

Tutelare la propria sicurezza quando si viaggia in moto o scooter è importantissimo. E si fa anche attraverso la corretta manutenzione di motore e ciclistica. Il buon funzionamento dei cavi destinati a freni, frizione e acceleratore evita di rimanere a piedi per la rottura di uno di questi elementi (evento che capita più spesso di quanto si possa immaginare).

OKYAMI, marchio di proprietà della Bergamaschi, prova a guadagnarsi la vostra fiducia attraverso una gamma cavi in acciaio ben concepita e soprattutto accompagnata da un corretto rapporto prezzo/prestazioni.

Un enorme numero di modelli e versioni, destinati ad assistere il sistema frenante, a comandare la frizione (scooter a parte) e a gestire l’acceleratore, che copre una fetta importante del parco circolante (Bergamaschi indica una copertura di circa il 70%) e che pone tra i plus facilità e velocità di montaggio grazie al “plug and play” che evita qualsiasi modifica: i cavi hanno la giusta lunghezza, guaine, raccordi, guarnizioni e attacchi specifici per il motociclo/scooter sul quale andranno installati.

Dal punto di vista costruttivo, per consentire il miglior funzionamento, l’interno dei cavi è rivestito con tubo in HDPE (polietilene ad alta densità), l’esterno è rivestito in PVC.

Per ridurre al minimo il rischio di deformazioni o rotture durante i cambiamenti climatici la OKYAMI  utilizza sui giunti coperture e soffietti in gomma.

I cavi interni sono lubrificati con un olio speciale per resistere al congelamento fino a -18°C.

Come accennato si tratta di una produzione aftermarket “made in Europa”, che punta sulla qualità senza compromessi (in molti casi valutata superiore a quella della componentistica del primo impianto). Per arrivare a questo risultato ogni singolo cavo è testato a lungo e non riserva sorprese.

La gamma cavi OKYAMI non si ferma alla ciclistica. Bergamaschi ha aggiunto in magazzino anche le versioni per contachilometri e contagiri e prevede in futuro di allargare ulteriormente il tiro con i cavi che comandano l’apertura sella e bauletto, quelli stabilizzatori per scooter a 3 ruote e altro ancora.

IL MARCHIO OKYAMI È DISTRIBUITO DA BERGAMASCHI

www.bergamaschi.com – info@bergamaschi.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >