CRF450RX RALLY Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally
- Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.
- Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”
Redmoto S.r.l. è stata selezionata come partner da HRC per la sua comprovata competenza ed esperienza nel mondo del fuoristrada professionale in Europa. HRC fornirà il kit di parti speciali a RedMoto che si occuperà di allestire e vendere il veicolo completo con omologazione europea.
HRC prenderà in considerazione opportunità di partnership con potenziali team rally per offrire supporto ai piloti che intendono schierarsi al via di tali competizioni con la CRF450RX Rally.
Tra la seconda metà del 2024 e l’inizio del 2025, ben 6 piloti sono risultati competitivi alla guida dei prototipi di CRF450RX Rally, con l’assistenza tecnica di RS Moto S.r.l. Un’altra azienda italiana specializzata nell’allestimento di moto per i rally e nel supporto ai piloti impegnati in questa specialità.
Il prototipo della CRF450RX Rally ha debuttato al Rally del Marocco 2024 con Romain Dumontier (unico pilota HRC con questa moto). Altri piloti si sono schierati al via della Dakar 2025 portando all’arrivo tutte le moto strettamente di serie con risultati grandiosi: Dumontier 12° assoluto e 3° della classe Rally2), Argubright 22° assoluto, Internò 46° assoluto partecipando alla classe “Malle moto” senza assistenza esterna (a testimonianza dell’affidabilità assoluta della moto), Lucci 83° a seguito di una rovinosa caduta.
Per il primo anno di produzione e vendita gli esemplari commercializzati saranno limitati a 50 unità e solo previa prenotazione. La CRF450RX Rally ripoterà l’omologazione europea.





CRF450RX RALLY – PANORAMICA TECNICA
Assoluta agilità e massima stabilità
Per essere quanto più vicini alla versione Works e avere un mezzo dalle specifiche race replica, è stato utilizzato come base tecnica il telaio della CRF450R. Così da poter garantire ai piloti la massima stabilità dinamica della moto su fondi estremamente sconnessi e pietrosi. È presente un doppio serbatoio (ant./post.) dalla capacità massima di 36 litri. Il serbatoio posteriore da 14 litri è montato su supporti in gomma e riduce l’inerzia in curva, permettendo al pilota di mantenere una guida più leggera, agile e controllata.
Torretta di navigazione in fibra di carbonio
Questo componente è il più distante dal centro di massa della moto e impatta in maniera significativa sull’agilità del mezzo. Rendendo la torretta leggera, ma al contempo resistente. Grazie all’impiego della fibra di carbonio, la moto rimane maneggevole e capace di resistere anche agli impatti dovuti a possibili cadute. L’inclinazione del road book può essere regolata manualmente permettendo ai piloti di trovare l’impostazione adatta. Inoltre, il telaietto della torretta è svincolato dal telaio, cosicché la struttura della torretta possa essere rimossa durante gli interventi di riparazione e manutenzione in gara.

Posizione in sella da gara e seduta rastremata
Per il serbatoio posteriore, la combinazione tra nylon ad alta resistenza e il polietilene è una soluzione impiegata per salvare spazio e creare un ottimo volume. Esso inoltre contribuisce alla struttura del telaio posteriore, aumentandone la rigidità per una guida più stabile e precisa. Nella zona di azione del pilota, i serbatoi anteriore e posteriore sono stati snelliti fino a raggiungere le dimensioni delle CRF rally ufficiali, offrendo una posizione di guida naturale e senza ostacoli per il massimo controllo.
Paracoppa in fibra di carbonio
Proprio come la CRF Rally ufficiale, questo kit prevede l’installazione di un paracoppa dedicato ad alta resistenza in fibra di carbonio che protegge da detriti e impatti la parte inferiore più esposta del maxi serbatoio anteriore da 22 litri, proteggendo parti fondamentali come telaio, basamento motore e collettore di scarico. La forma della parte anteriore assume un profilo ‘a slitta’ adatto a scaricare l’energia degli impatti con i possibili ostacoli senza sacrificare la maneggevolezza. Un praticissimo e fondamentale alloggiamento per portare degli attrezzi è ricavato direttamente dal paracoppa. Rendendo possibile il trasporto dei ‘ferri’ essenziali per intervenire nelle situazioni di emergenza durante le tappe delle gare.
Reparto sospensioni
Le sospensioni prevedono tarature specifiche e dedicate dello smorzamento idraulico e molle con differenti costanti elastiche (K). La forcella ha steli in titanio dal diametro maggiorato con trattamento superficiale Kashima. L’ammortizzatore ha lo stelo del pistone con rivestimento in titanio per ridurre l’attrito, come sulla CRF450R Works Edition.


Piastre di sterzo
Come sulla CRF450R Works Edition la combinazione di rigidezza e resistenza è stata ottimizzata utilizzando la componentistica sviluppata unitamente da XTRIG e Honda. La moto è equipaggiata con un ammortizzatore di sterzo.
Freni
Disco maggiorato da 300 mm all’anteriore. Migliorata la resistenza alle sollecitazioni estreme e la dispersione del calore tramite un differente spessore del disco al posteriore.
Cerchi
Sviluppati appositamente dalla HAAN con mozzi ricavati dal pieno (tecnica CNC), mentre cerchi e raggi sono realizzati dalla Takasago Excel. Dei parastrappi sono stati aggiunti per assorbire i colpi più duri, migliorando lo smorzamento delle irregolarità, aumentando il comfort alla guida e riducendo di conseguenza la fatica.



Motore
L’intera unità endotermica è stata progettata per affrontare una sola disciplina: il Rally. Con una potenza massima di circa 58 CV mantiene una eccellente affidabilità. Il cambio a 6 rapporti con rapportatura lunga permette di gestire il comportamento della moto a qualsiasi andatura e garantisce una spinta eccezionale ad ogni regime del motore. Un ulteriore radiatore maggiorato è stato aggiunto al pacchetto tecnico per ridurre la temperatura dell’olio/acqua mantenendo elevata l’affidabilità generale del propulsore anche nelle condizioni più estreme.
Velocità massima indicativa: 160Km/h
Impianto di scarico
Il terminale di scarico in titanio sviluppato da Akrapovic è la stessa unità montata sulla CRF rally ufficiale ed offre lo stesso rendimento in termini di erogazione della potenza. Invece collettori e tubi di raccordo in acciaio sono realizzati direttamente da HRC.
Ulteriori parti speciali
Manubrio Renthal, paramani Acerbis, Parafango anteriore come la CRF rally ufficiale, pedane maggiorate, impianto luci LED.
Tutti i dettagli tecnici e le foto della nuova CRF450RX Rally sono disponibili al link dedicato sul sito www.redmoto.it