AL VIA LA 7a EDIZIONE DELLA HAT PAVIA SANREMO CON TANTISSIME NOVITA’.
Oltre 450 km di mototurismo-avventura su strade minori e sterrate fino a Sanremo.
Nuova partenza dal centro di Voghera con 220 piloti al via.
Prologo-novità venerdì in notturna aperto al pubblico all’Area Maginot di Rivanazzano.
Presenti tanti campioni della Dakar Paolo Lucci, lo sloveno Toni Mulec, Maurizio Gerini, Cesare Zacchetti e Tiziano Internò.
Esordio di EICMA nuovo partner HAT Series 2025
Attraversare tre regioni diverse non è cosa di poco conto per un evento motociclistico Adventouring.
Stiamo parlando di Lombardia, Piemonte e Liguria. Lo scopo della HAT Pavia Sanremo è proprio questo:
unire la pianura Padana al mare Ligure attraversando gli Appennini del basso Piemonte. Offrire scenari e
panorami diversi ai partecipanti, percorrere strade e terreni inediti su percorsi lontani dalle abitudini ma
infatti così vicini alle nostre case, scoprire una natura incontaminata e realtà storiche inaspettate in fondo
a valli minori, nascoste. Questo è l’Adventouring, e questa è la HAT Pavia Sanremo. Ma non solo.
Se poi questa manifestazione si pone con criteri organizzativi “green”, di rispetto dell’ambiente e
sostenibilità, seguendo regole di qualità certificate, allora possiamo dire che la nostra disciplina sta
raggiungendo livelli sempre più alti ed adeguati allo spirito più puro che la anima.
Questa 7° edizione si preannuncia “storica” con tante novità e sorprese.
La prima è lo spostamento delle operazioni di partenza a Voghera (Pv), centro dell’Oltrepo Pavese ed
importante crocevia stradale tra Lombardia e Piemonte, che nella sua Piazza Duomo accoglierà da venerdì
6 giugno oltre 220 motociclisti.
La voce delle amministrazioni
L’Amministrazione vogherese ha accolto con grande entusiasmo l’opportunità di ospitare la HAT:
“Come Amministrazione Comunale – dice l’Assessore allo Sport, Giuseppe Giovanetti- siamo molto
orgogliosi del fatto che questa manifestazione importante parta proprio dalla nostra città. Voghera ospiterà
nel prossimo fine settimana motociclisti provenienti dall’Italia e dall’estero, per un evento che si prospetta avvincente ed emozionante. Un sentito ringraziamento va rivolto agli organizzatori, alle associazioni
coinvolte, ai volontari e a tutte le forze dell’ordine per la disponibilità. Auguro a tutti i partecipanti giornate
emozionanti e a tutti i presenti una splendida giornata di sport”.
L’Assessore al Turismo, Maria Cristina Malvicini: “Abbiamo voluto sostenere questa manifestazione
perché porta visibilità, presenze ed opportunità al nostro territorio, oltre a trasmettere valori positivi come
il rispetto per l’ambiente, la passione per il viaggio e la riscoperta delle aree interne”.



Il direttivo
Il Direttivo HAT SERIES ha pensato a questo cambiamento alla ricerca di nuove idee di coinvolgimento del
territorio, nuovi scenari, nuove strade. Questa scelta ha portato alla organizzazione di una spettacolare
partenza il venerdì sera dalla Piazza Duomo di Voghera riservata ai soli piloti della categoria Challenge ed
agli ospiti più noti. Dopo un breve trasferimento questi saranno impegnati in un Prologo-spettacolo che si
svolgerà all’Area Maginot di Rivanazzano con la collaborazione del MC Valle Staffora dove una quarantina
di piloti sarà impegnata in una prova speciale di navigazione e controllo di guida. Un test novità in spirito
adventouring che ha in palio la definizione dell’ordine di partenza del giorno dopo. L’accesso è gratuito per
il pubblico che volesse venire a vedere i campioni della Dakar sfidare quelli della Africa Eco Race ed altri
ancora in una sfida di abilità di controllo dei tempi.
Il programma prosegue sabato mattina con la partenza della carovana HAT che si dirigerà a Cairo
Montenotte, nel cuore dell’entroterra Savonese, a circa metà percorso. Domenica ripartenza di mattina
presto in direzione ovest con l’arrivo per tutti nella ormai iconica cornice di piazzale Dapporto a Sanremo,
di fronte al noto Casinò e praticamente sul mare.
Sarà un viaggio straordinario, realizzato su territori non certo spopolati o remoti come altri in Italia, ma
non per questo privi di un loro fascino naturale ed anche selvaggio, spesso utilizzando vecchie strade di
collegamento tra valli e piccoli borghi, strade sperdute dove i partecipanti non mancheranno di vivere
un’avventura indimenticabile.
I percorsi
Tre sono i percorsi a scelta dei partecipanti, pensati per le differenti esigenze e l’esperienza di guida. La più
semplice è la DISCOVERY (440 km, più corta e scorrevole) mentre quella più gettonata è la CLASSIC (480
km, con tratti più impegnativi). La più sfidante è la CHALLENGE (455 km), vera e propria formula studiata
per stimolare lo spirito di avventura dei piloti più esperti dove, in un percorso largamente diverso dagli altri
due, l’organizzazione ha pensato ad una sfida personale di precisione e regolarità che premia la condotta
di guida precisa, regolare e consistente nel tempo.
Il pilota dovrà compiere il percorso seguendo fedelmente le tracce fornite e rispettando i tempi comunicati
in una tabella preventivamente consegnata. Determinando dei punti virtuali di passaggio sul percorso,
l’organizzazione assegnerà dei bonus (“Token”) al pilota che avrà rispettato i parametri assegnati.
L’obiettivo finale è ottenere il numero minimo di Token fissato dall’organizzazione per l’evento così
ricevendo il titolo di Master of Adventouring. Senza classifiche particolari, raccogliendo il numero minimo
di Token definito, tutti potranno raggiungere l’obiettivo personale.
I campioni al via alla HAT Pavia Sanremo
Tra i partecipanti, da segnalare una serie di piloti e team d’eccezione, veri squadroni schierati direttamente
da alcune case motociclistiche che sempre di più vedono in questi eventi la possibilità di promuovere le
loro moto adventure novità. Alla partenza ci saranno:
- I rivali dakariani della Rally 2 Paolo Lucci e Toni Mulec (13° assoluto quest’anno)
- Il Team KOVE Italia con il suo titolare Cesare Galli, l’inossidabile Cesare Zacchetti,Matteo Bottino
(Campione Europeo Motorally 2024) e la bravissima Elisa Carnovali - I pluri-dakariani Maurizio Gerini e Tiziano Internò, all’esordio con Ducati
- I pilota locale di lungo corso Fabio Fasola
- L’affiatata coppia-stampa di Due Ruote Lancillotti-Ungaro su BMW GS 900



EICMA nuovo Top Partner della HAT Pavia Sanremo
HAT SERIES saluta con grande piacere l’ingresso di EICMA nuovo TopPartner nel suo circuito di eventi 2025
seguendo una nuova linea promozionale che la vede impegnata fortemente nel mondo Adventouring. A
testimonianza della volontà di vivere direttamente le esperienze dei motociclisti, sarà al via della Pavia
Sanremo un agguerrito team di manager della manifestazione fieristica milanese composto da Paolo Magri
(Amministratore Delegato), Federico Aliverti (Direttore Generale) e Alessandro Re (Resp Stampa).
In periodo di grandi festeggiamenti del suo 70° Anniversario, YAMAHA, altro Top Partner della HAT SERIES,
schiera il suo Team YAMAHA CAMPUS. Con una rappresentanza di appassionati dipendenti delle diverse
aziende della casa dei Tre Diapason che hanno sede nell’area di Gerno di Lesmo.
L’impegno con la sostenibilità
Gli eventi HAT SERIES, organizzati dalla Associazione Over2000riders, godono della Certificazione di
Ecosostenibilità ambientale, un unicum nel panorama organizzativo motoristico nazionale.
Già nel 2023 queste manifestazioni sono state esaminate e valutate da Ispettori di Qualità che hanno
confermato i comportamenti organizzativi come rispondenti agli standard richiesti dalla certificazione ISO 20121. Da qui il rilascio della relativa certificazione che attesta la qualità dell’operato di Over2000riders
che si pone ancora una volta come pioniera nel settore.
Questi comportamenti includono il trattamento organizzato dei materiali e dei rifiuti. L’acquisto di quote di
Co2 per compensare le emissioni nocive rilasciate nel corso delle manifestazioni. L’attenzione ai rumori
anche con l’introduzione di controlli fonometrici alla partenza, la realizzazione di documentazione turistica
per i partecipanti per presentare i territori attraversati.
Per la prima volta un mondo legato al fuoristrada si apre ad un linguaggio di ecosostenibilità ed inclusività.
Il mondo Adventouring trova nell’off-road la sua ragione di essere. La sua vita e la sua accettazione da parte
delle Autorità passano necessariamente da questi comportamenti virtuosi che devono diventare cultura
della disciplina.
Un ringraziamento speciale è dedicato gli Enti Locali, spesso attivi e favorevoli allo sviluppo di questa
disciplina nei loro territori. Si ringraziano in particolar modo, non solo le Regioni Lombardia, Piemonte e
Liguria che hanno concesso il loro patrocinio. Ma anche la Province di Pavia, Alessandria, Cuneo, Savona
e Imperia, i Comuni di Voghera, Cairo Montenotte e Sanremo, oltre ai numerosi comuni attraversati in
questa edizione.
Le prossime date del circuito HAT SERIES 2025 sono:
HAT PONTE DI LEGNO ADVENTOURFEST 14-15 giugno
HAT SESTRIERE ADVENTOURFEST 28-29 giugno
HAT SANREMO SESTRIERE 5-7 settembre
HAT LEGEND 3-5 ottobre
Per maggiori info: https://hatseries.com