FANTIC MOTOR PRESENTA ISSIMO: IL COMMUTER TOTALLY GREEN

Fantic Motor amplia la gamma e-bike con un veicolo totalmente nuovo che coniuga il valore storico del brand ed una visione di mercato innovativa ed ecologica.

Milano, 2 ottobre 2019 – Oggi Fantic Motor, uno dei marchi che hanno scritto la storia del motociclismo italiano, presenta alla Tree House dell’Unicredit Tower di Milano il suo nuovo urban vehicle: ISSIMO. Un concept rivoluzionario che crea l’anello di congiunzione tra ciclomotori e veicoli a pedalata assistita: un e-vehicle dalla personalità magnetica, con un design che evoca il mondo motociclistico, la maneggevolezza di una bicicletta e l’impatto ambientale zero dell’alimentazione elettrica. ISSIMO apre un nuovo capitolo della mobilità green.

Unico nel suo genere, ISSIMO è l’alternativa perfetta a mezzi pubblici e auto, per muoversi in città e dintorni nel comfort e nella sicurezza, rispettando l’ambiente. Divertente e facile da guidare, ISSIMO rappresenta il futuro della mobilità individuale, dove la funzionalità sposa la sensibilità verso uno sviluppo sostenibile.

ISSIMO rispecchia la storica capacità di Fantic Motor di produrre soluzioni all’avanguardia, curate in ogni dettaglio, con una tecnologia innovativa. Il nuovo modello si caratterizza per il suo design ricercato, dominato dalla geometria del bellissimo telaio a traliccio a vista, pressofuso in lega di alluminio ad elevata resistenza. Arricchiscono e completano lo stile di ISSIMO le cover laterali del telaio, disponibili in numerose colorazioni up to date, facili da applicare e da sostituire, per creare abbinamenti personali e cambiare con un gesto la personalità del tuo ISSIMO.

La forcella ammortizzata, sempre in alluminio, ha un’escursione di 80 mm. Tutti i componenti sono premium, per contenere il peso in poco più di 30 kg e per aggiungere alle tante qualità di ISSIMO la dimensione dell’affidabilità.

Il cambio epicicloidale Shimano Nexus a 5 velocità è studiato specificamente per le ebike, per la sua robustezza e durata. Inserito nel mozzo posteriore, non richiede manutenzioni particolari e assicura la massima fluidità, agendo nella sostanza come un variatore automatico. Il motore elettrico di ultimissima generazione, con una potenza massima di 250 Watt, 36 Volt e una coppia di 80 Nm, lascia inalterate le linee del design ed è collocato vicino al baricentro di ISSIMO, per una distribuzione dei pesi ideale e una grande stabilità.

La frenata è sempre potente, modulare e sicura, grazie ai freni a disco idraulici da 180 mm di diametro, sia all’anteriore, sia al posteriore.

Altri elementi fondamentali che rendono questa e-bike versatile e perfetta per ogni situazione sono lo sterzo FSA e le ruote FAT da 20” x 4.0, a prova di buche, pavé e binari del tram. ISSIMO è il veicolo perfetto per tutti gli amanti delle due ruote che vogliono avere una soluzione pratica, comoda e soprattutto sicura. La tenuta di strada è eccellente, e la sicurezza è molto più di una sensazione.

La batteria a ioni di litio da 630Wh, con un’autonomia dai 70 ai 120 km, consente di percorrere anche lunghe distanze senza rischiare di rimanere senza energia.

Il display multifunzione retroilluminato è sempre ben leggibile e visualizza tutte le informazioni necessarie riferite ad autonomia, modalità di guida e tipo di percorso e si può collegare con gli smartphone.

ISSIMO viene proposto in due versioni espressioni di altrettanti stili di vita: Urban e FunISSIMO Urban è la soluzione perfetta per chi vuole usare il veicolo in città e come mezzo di trasporto di tutti i giorni, per raggiungere il lavoro o l’università. Gli pneumatici hanno una scolpitura adatta all’asfalto e il parafango posteriore lungo è predisposto per l’applicazione di una borsa.
ISSIMO Fun è l’ideale per chi non rinuncia a uscire dalle strade battute e si differenzia per il “codino” sportivo corto e le ruote tassellate, che consentono un sicuro grip anche dove l’asfalto finisce.

Fantic Motor ha deciso di creare un veicolo di ultima generazione per soddisfare le esigenze di mobilità green di una clientela in costante crescita. L’attenzione dei consumatori verso prodotti che non siano solo pratici e comodi ma anche in grado di rispecchiare la propria personalità, si riflette nelle quattro diverse livree e nelle coloratissime cover per il telaio.

“Il nostro obiettivo da sempre è quello di creare prodotti innovativi e che siano al passo coi tempi e con le esigenze dei consumatori, creando una soluzione che possa diventare il punto di riferimento per il mercato della mobilità urbana” dichiara Mariano Roman amministratore delegato di Fantic Motor “ISSIMO è stato pensato per rispondere a due esigenze fondamentali degli ultimi anni: mobilità smart ed ecologia. Con questo prodotto vogliamo dare un’alternativa green e pratica a tutti i lavoratori e studenti che ogni giorno devono attraversare la città per raggiungere l’ufficio o l’università e sentono l’esigenza di avere un mezzo di trasporto eco-friendly.”

Dichiara Andrea CasiniCo-Ceo Commercial Banking Italy di UniCredit“Ospitare presso la nostra sede questo incontro promosso da uno dei marchi storici delle due ruote Made in Italy come la Fantic, oltre che essere motivo d’orgoglio ha per noi una valenza simbolica. Quella di Fantic è infatti una bella storia di re-startup d’impresa, un percorso virtuso di crescita basato su driver imprescindibili quali la ricerca e lo sviluppo e la
valorizzazione di risorse umane con competenze elevate”.


ISSIMO sarà disponibile dal 15 di ottobre ad un prezzo consigliato al pubblico di 2990 €


FANTIC MOTOR S.P.A., fondata nel 1968 a Barzago (Lecco), negli anni ‘70 è diventata fin da subito una delle più importanti aziende europee produttrici di moto. Il marchio Fantic si è presto rivelato tra i più noti e amati grazie al Caballero, un vero mito per i giovani. Dal 1 ottobre 2014
Fantic è stata acquistata da VeNetWork. Il nuovo amministratore delegato è l’ing. Mariano Roman, per più di vent’ anni direttore tecnico di Aprilia, Moto Guzzi e Laverda.
Oggi Fantic, che ha il suo headquarter nella provincia di Treviso, continua a sviluppare una gamma di prodotti ad alto contenuto tecnologico, tra cui moto offroad, e-mtb, la nuova gamma Caballero, affiancando nuove forme di mobilità ai consolidati progetti con motore termico. Fantic costruisce tutti i suoi veicoli in Italia, in particolare motociclette nello stabilimento di Quinto di Treviso, e-bike nello stabilimento di Santa Maria di Sala. Con circa 80 dipendenti, Fantic ha chiuso il fatturato 2018 a 27 milioni di euro.

SCHEDA TECNICA
• Potenza Motore: 250W
• Coppia: 80 Nm
• Batteria: SIMPLO 630Wh
• Cambio: Shimano Nexus 5 velocità epicicloidale
• Freni anteriori e posteriori: Shimano idraulici a disco, da 180 mm
• Forcella anteriore: ammortizzata, corsa 80 mm
• Telaio: a trave reticolare, pressofuso in lega di alluminio
• Cerchi: Gipiemme
• Pneumatici:
  –  Urban, Vee-tire Co Fat, 20” x 4.0 – con battistrada stradale
  –  Fun, Vee-tire Co – Fat, 20” x 4.0 Mission Command, con battistrada tassellato
• Gruppo ottico anteriore: Trelock Veo 50
• Gruppo ottico posteriore: Spanninga Pimento
• Rapporti: corona 40 denti, pignone 24 denti
 

GUARDA IL VIDEO https://youtu.be/3dGHHnJfXj0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >