Enduro

Enduro

Ròte ‘Nguastite in Valdichiana 2024 13° edizione – “Le Moto….la Festa”

Si dice che il numero 13 sia nefasto e foriero di sfortune di ogni genere! Per gli organizzatori del Ròte ‘Nguastite in Valdichiana, il 13 rappresenta invece un numero “magico”: quello della più bella edizione di questa manifestazione che quest’anno ha vissuto una vera e propria “ripartenza” , grazie a tante novità e a un pubblico davvero numerosissimo…

CAMPA MACK 2024

Avrete sicuramente sentito nominare il vino Barbera d’Asti, ebbene l’evento Campa Mack organizzato dall’omonimo motoclub si è svolto a San Damiano D’Asti nell’alto Monferrato costituito dai lembi estremi delle Langhe e del Monferrato.

Anàbasi 300 una giovinezza ritrovata

Proprio come nel film Cocoon con la partecipazione all’Anàbasi 300 organizzata dal Motoclub Umbria, sono tornato a rivivere un tempo ormai andato…………o perlomeno così mi sono sentito!

In Umbria l’enduro è legale! Lo dice il consigliere regionale Manuela Puletti

Trofeo HUSQVARNA 2023 – San Marino

Una tranquilla endurata… di paura!

In moto col Gigi – Scuola di motociclismo

SWANK Rally 2022… quando “dare gasss” diventa chic, ma senza essere snob!

L’imponente 5° edizione – Irrinunciabile evento di fine estate con protagonista il fiume d’Italia

GasGas EC 350 F 2023 – L’abbiamo usata al Trofeo monomarca di Città della Pieve

Volterra Follonica 2022

100 miglia – Yamaha Revival

100 miglia ovvero circa 160 km tra le verdi distese in procinto della imminente fioritura. Cosa vi potrebbe far pensare tale contesto ? Sicuramente non a quello che prosegue. Domenica 27 febbraio la campagna veneta ha ospitato la reunion delle protagoniste indiscusse tra le motociclette enduro degli ani 80 e 90.Un periodo sicuramente fiorente per la casa di Iwata Yamaha che con i monocilindrici 4 tempi a partire dai 125cc fino al 660 cc diede alla luce le migliori moto di quei tempi.

Safe Wheels – Il corso di pronto soccorso per gli enduristi

Lo scopo del corso chiaramente non è quello di renderci traumatologi professionisti ma di accendere la luce sulle tematiche principali perché, mentre si aspettano i soccorsi (sempre troppo a lungo) alcune cose le faremmo comunque tutti e quindi tanto vale farle bene e nel contempo imparare le altre che potrebbero fare la differenza ma che non faremmo senza adeguata preparazione.

BestGrip – I chiodi per le gomme da enduro.

BestGrip: sull'Appennino nevica e noi abbiamo deciso di provare il chiodo artigliante per "surfare" sulla "coperta bianca"!

Vintage Enduro Trophy Isola d’Elba 2021

Dopo quarant'anni da quella del 1982, torna la Six Days che si è tenuta all'Isola d'Elba con l'appoggio della Federazione. Il racconto di Donato Benetti, presidente del motoclub U.S. Leonessa, team manager e amico di tre grandi campioni, quali Andrea Rastrelli, Ivan Saravesi e Bruno Birbes che annuncia il suo ritiro subito dopo la gara...

Volterra – Follonica 2021. Mari e monti

Volterra - Follonica 2021: dal 1985 cambia il nome, ma non la formula. Edoardo Tommasini in compagnia di Silvia Giannetti percorre una traccia strepitosa che attraversa la Toscana, arrivando al mare.

Transitalia Marathon 2021. Mirco Urbinati vince l’ennesima scommessa

Il fine settimana prima della Transitalia Marathon è dedicato alla preparazione della moto e dell'abbigliamento... una Transitalia eccezionale raccontata da un entusiastico Donato Benetti, del motoclub U.S. Leonessa d’Italia di Brescia. Un pilota accompagnato da grandi nomi del motociclismo off-road... per polvere e divertimento!

3 days-off… di testa!

3 days-off: un'avventura per piccoli nel centro Italia, organizzata dal Motoclub "Pepe Bevagna", già organizzatore del "Queen Trophy". Una formula vincente con guida, soggiorno fuori e immancabile sosta enogastronomica a contorno di un percorso magico e incantevole.

La magnifica del Garda: “Classic bike 2021”

La "Magnifica del Garda" rebuilt. La versione "Classic bike 2021" con tributo al dakariano Franco Picco.

TORC 2021 by TecDrive. Giù il sipario per l’apertura di stagione!

TORC, alla sua prima edizione, è stato il primo evento di questo malandato 2021... un tuffo in Spagna, ben narrato da Andrea “Fast” Scaramuzza che torna pieno di adrenalina e nuove conoscenze!

Altre categorie

Scopri ora le nostre categorie di articoli

I TITOLI DI CLASSE 450 4T E 250 2T OTTENUTI CON ALEX SALVINI E MAURIZIO MICHELUZ AGLI ASSOLUTI D’ITALIA ENDURO A SAN GIOVANNI BIANCO (BG) SI AGGIUNGONO AL TRICOLORE YOUTH DI CLAUDIO SPANU

Si sono corse nell’ultimo weekend di settembre, a San Giovanni Bianco (BG), l’ottava e nona prova degli Assoluti d’Italia Enduro 2018, con le quali si è concluso il campionato. Numerosi e agguerriti i piloti in sella a moto Husqvarna, che hanno consentito a Husqvarna Motorcycles di chiudere la stagione con una tripletta: dopo il tricolore Youth già vinto a luglio da Claudio Spanu, Alex Salvini ha conquistato il campionato italiano della classe 450 4T, mentre il neo campione europeo Maurizio Micheluz ha fatto sua la classe 250 2T.

Alex Salvini con la Husqvarna FE 450 del Team Jolly-Zanardo è giunto a San Giovanni Bianco nelle vesti di leader della propria classe, e si è laureato per la decima volta campione italiano (sei volte di classe, quattro volte assoluto) già al termine della prima giornata di gara, conclusa con la prima posizione di classe e la seconda nella classifica assoluta. Centrato l’obiettivo del titolo della 450 4T, Salvini domenica ha cercato fino all’ultimo di fare il bis nella classifica Assoluta, ma alla fine si è dovuto accontentare della seconda posizione per una manciata di punti.

Due secondi posti hanno permesso a Maurizio Micheluz di conquistare il tricolore della classe 250 2T, in sella alla TE 250i del concessionario H-Center Dal Bello di Conegliano Veneto. Un risultato che arriva dopo la soddisfazione dell’ottavo titolo di campione Europeo, con quattro titoli vinti consecutivamente con Husqvarna Motorcycles.

Campione italiano della classe Youth 125 già dalla prova di Bettola (PC), Claudio Spanu ha gareggiato nella classe Junior concludendo due volte in quinta posizione in sella alla FE 250 assistita dalla concessionaria Osellini di Piacenza, prendendo confidenza con la moto sulla quale disputerà la prossima Sei Giorni in Cile con la Maglia Azzurra nella squadra di Club Italia.

Degli altri piloti Husqvarna Motorcycles in gara a San Giovanni Bianco, ottima prova di Lorenzo Macoritto con la TE 300i del Concessionario H-Center Dal Bello, due volte secondo nella combattutissima classe Junior. Matteo Bresolin, con la FE 250 del Team Jolly-Zanardo, ha chiuso quinto e quarto, conquistando il secondo gradino del podio nel campionato della 250 4T. Bene anche il giovane cileno del Team Jolly-Zanardo Ruy Barbosa, fresco iridiato nella Coppa FIM Youth 125.

Alex Salvini: “Sono soddisfatto del mio decimo titolo italiano, conquistato con una giornata di anticipo. Mi spiace per l’assoluta, ma domenica non sono mai stato molto incisivo perché avevo qualche linea di febbre. Durante la gara al primo giro mi si è spenta la moto, sono riuscito a ripartire ma ho perso 12-13 secondi; poi sono caduto nel terzo Cross test e all’ultimo giro. Complimenti a Steve Holcombe per la vittoria nell’assoluta”.

Lorenzo Macoritto: “Una gara positiva. Mi sono trovato bene soprattutto nella prova di enduro, dove sono sempre andato forte. Facevo un po’ di fatica nel Cross test, con sabbia e sassi grossi. L’estrema era molto tecnica, ma mi sono difeso bene”.

Claudio Spanu: “È stato un bellissimo weekend di esperienza. Con il titolo della Youth già vinto, col team abbiamo deciso di provare a fare una gara con la FE 250 in vista della Sei Giorni in Cile. È stato divertente! Ora mi concentro per la prossima prova, l’ultima degli Under 23”.

Matteo Bresolin: “Ho fatto fatica a trovare il ritmo di gara e sabato ho ottenuto una quinta posizione. Domenica, invece, mi giocavo il secondo posto con Guarneri e Monni, e alla fine sono riuscito a conquistarlo io”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *