Dal tacco al tassello SUT

Con “Sterrare è Umano” prende il via il progetto “Dal Tacco al Tassello 2025”

Ha preso ufficialmente il via con la partecipazione all’evento Sterrare è Umano il progetto “Dal Tacco al
Tassello 2025”
. Promosso da Adventure Riding e dalla FMI con l’obiettivo di accompagnare tre giovani
ragazze alle prime esperienze nel mondo dell’adventouring
. Portandole a partecipare ai principali eventi
fuoristradistici della stagione.

Durante questa prima uscita, sotto la guida esperta di Renato Zocchi, le tre protagoniste – Sofia
Baroncelli, Giulia Filippi e Chiara Rosichetti
– hanno iniziato a prendere confidenza con le loro Honda
CRF300L. Equipaggiate con pneumatici Metzeler 6 Days e dotate di strumenti di navigazione Hugerock,
che utilizzeranno per tutta la stagione.
Perfettamente equipaggiate con abbigliamento tecnico ProGrip , caschi NOS e stivali Eleveit. Le tre rider si
sono distinte non solo per eleganza e stile, ma anche per il loro sorprendente spirito di squadra e le ottime
capacità di guida off-road. Le loro performance hanno attirato l’attenzione e il plauso dei numerosi
partecipanti, con i quali hanno condiviso oltre 600 km di percorso.
Il progetto “Dal Tacco al Tassello 2025” proseguirà con altri appuntamenti in Toscana e Umbria. Passando per il Way Point Rally Alpi Lombarde in Valle Camonica (21-22 giugno), per concludersi con la sfida finale
allo Swank Rally di Sardegna, in programma dal 23 al 28 settembre.

Gran finale a Motor Bike Expo 2026, dove si terrà la cerimonia di premiazione ufficiale del progetto.

Partner del Progetto “Dal Tacco al Tassello 2025“. Honda – Metzeler – NOS Helmets – Pro Grip – Hugerock – S-Nap Shot – Vismed – Motor Bike Expo – Eleveit – 4K Parti speciali

Per tutte le informazioni sugli eventi e le attività Adventure Riding potete visionare il sito
www.adventureriding.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

KTM PRESENTA LA NUOVA GAMMA ENDURO 2026

KTM alza ancora l’asticella nel segmento offroad con la gamma EXC 2026, una famiglia di prodotti aggiornata che ridefinisce il concetto stesso di enduro. Con sette modelli (quattro 4T e tre 2T) profondamente evoluti, la Casa austriaca è pronta a soddisfare le esigenze di ogni pilota, dall’amatore al professionista, in ogni condizione di terreno e livello di competizione.

Leggi di più >
Mercato moto ANCMA

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: SECONDO MESE IN POSITIVO, LUGLIO CHIUDE A +7,3%

Le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche se rimangono ancora in territorio negativo, ma è la spinta impressa dall’andamento positivo degli scooter (+19,3%) a sostenere un mercato che chiude con il “segno più” per il secondo mese consecutivo. I dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia di luglio, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), stampano infatti un convincente +7,3% sullo stesso periodo dell’anno scorso, che conferma la complessiva ripresa del mercato dopo cinque mesi di “segno meno”.

Leggi di più >