BETA LANCIA SUL MERCATO LA NUOVA XTRAINER MY 2020!

La rivoluzione che ha contraddistinto l’ultima generazione di moto da enduro, coinvolge ora anche la nuova Xtrainer My 2020 che, dopo il successo delle precedenti versioni, torna in una veste completamente rivista.
Partendo appunto da quanto introdotto sulla gamma 2 tempi delle RR My 2020, i tecnici della casa toscana hanno focalizzato la loro attenzione sul miglioramento delle prestazioni, senza però rinunciare a quella facilità di utilizzo che da sempre contraddistingue la Xtrainer.
Grazie infatti alle sue peculiari caratteristiche, quali l’eccellente trattabilità del motore e l’elevata guidabilità, la nuova Xtrainer risponde perfettamente alle esigenze di tutti quei piloti che ricercano una moto si prestazionale, ma soprattutto facile e sfruttabile, che consenta quindi di districarsi agevolmente in tutte le situazioni.
Proprio per tali ragioni la Xtrainer My 2020 rappresenta una soluzione ottimale anche per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla disciplina dell’Enduro Estremo.
Gli ingredienti di questa ricetta perfetta possono essere così sintetizzati:

· Erogazione: docile e lineare, tutto a vantaggio della facilità di guida;

· Beta Progressive Valve: consente un eccellente adattamento delle prestazioni del motore su tutto l’arco di utilizzo, grazie alla facile regolazione della valvola dello scarico dall’esterno;

· Altezza della sella: ridotta a 910 mm, contro i 930 della gamma RR, per trasmettere una maggiore sicurezza in tutte le situazioni;

· Peso contenuto: con soli 98 kg risulta estremamente agile ed intuitiva, anche per i neofiti;

· Miscelatore automatico: elimina la necessità del premix olio-benzina;

· Pneumatici soft: per garantire un miglior grip su ogni tipo di terreno.


Motore

· Introdotto il contralbero: riduce le vibrazioni, aumentando l’inerzia e migliorando la curva di erogazione. Aumenta quindi la facilità di guida della moto in tutte le fasi di erogazione del motore.

· Nuovo albero motore: rivista l’inerzia complessiva del sistema in seguito all’introduzione del contralbero. Incrementata la lubrificazione della zona banco e migliorato il rotolamento del motore grazie al ridotto attrito radente laterale.

· Dischi frizione: riprogettati per un innesto più morbido e controllato.


Veicolo


· Forcellone modificato: più lungo per una maggiore stabilità e trazione.

· Forcella: più controllata e più efficace sugli impatti violenti.

· Ammortizzatore: più efficiente sui forti impatti.

· Nuova cruna catena: più lunga per adattarsi al nuovo forcellone.

· Rapportatura più lunga: in abbinamento alla nuova erogazione del motore.

· Dispositivo switch mappa.


Design

· Nuovi convogliatori serbatoio.

· Nuova mascherina.

· Parafango anteriore con geometria a spessore variabile: per ridurre il peso, massimizzando la rigidezza.

· Nuova protezione manubrio.

· Nuovo strumento digitale e nuovo supporto strumento.


Disponibilità

Ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >